Tomba di Archimede Viale Teracati, 50A, 96100 Siracusa SR

Tomba di Archimede





106 Recensioni




Tomba di Archimede Viale Teracati, 50A, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

Tomba di Archimede - Wikipedia |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gaetano Consiglio
20.10.2023
Tomba di Archimede
Non è affatto la vera tomba di Archimede , ma una tomba Patrizia scolpita all'esterno con colonne. Oggi il tempo è stato impietoso e la presenta abbastanza degradata ma tuttavia conserva un certo fascino artistico e storico. da visitare in uno a tutto il parco archeologico di Siracusa neapolis e lo splendido teatro greco, in cui oggi si tengono i cicli di tragedie classiche greche. Spettacolare ed unico.
Dommi G
07.10.2023
Tomba di Archimede
Si pensava in passato che fosse la tomba di Archimede. Oggi questa è stata rinvenuta nei pressi. Finalmente dopo tanti anni quest'area archeologica è visitabile! Da ammirare il colossale albero secolare cresciuto a pochi passi dal sito.
Alessio Guiggi
24.09.2023
Tomba di Archimede
Quest'area è chiamata Necropoli delle Grotticelle" ed è caratterizzata dalla presenza di numerose sepolture sia d'epoca sicula che greca e romana. Le prime due sono "a fossa"
Blasco della Floresta
22.09.2023
Tomba di Archimede
La cosiddetta Tomba di Archimede, è una delle tombe a camera che si trova nella zona archeologica detta Necropoli delle grotticelle". È una delle più belle
Claudio Battaglia
16.09.2023
Tomba di Archimede
Il percorso nuovo che attraversa le due latomie, Intagliatella e Santa Venera, è davvero suggestivo. Testimonianze preziose di diverse epoche, così suggestivi da riempire gli occhi di meraviglia. Risulta invece non riuscita la sosta finale per vedere la cosiddetta Tomba di Archimede, troppo laterale per poterla apprezzare e un po' disorientante per chi non conosce già il monumento e sa cosa cercare.
Enrico Ettorre
04.08.2023
Tomba di Archimede
Luogo ricco di fascino per la storia che vi si attribuisce, ovvero quella di essere luogo di sepoltura di Archimede, peccato non poterci entrare ma di poter osservare l’area solo al di fuori dei cancelli, meriterebbe delle visite guidate…
Roberto Castellani
03.08.2023
Tomba di Archimede
Il sito è interessantissimo dal punto di vista storico culturale, molto meno da quello puramente estetico. Tante grotte scavate nella roccia alcune delle quali con dei grossolani motivi scolpiti all’ingresso come fossero delle porte. Per un turista non appassionato all’argomento la visita ci può stare purché inserita in un contesto più globale
Cesare Torri
02.08.2023
Tomba di Archimede
Interessante più per quello che rappresenta che quello che si vede.Nel sito archeologico ci sono tante altre cose molto più interessanti da ammirare.
Marco S.
31.07.2023
Tomba di Archimede
I Siracusani dovrebbero dare ad Archimede il risalto che merita il grande scienziato le cui notizie si sono perse per ben due volte. La prima quando la sua tomba fu scoperta da Cicerone vicino alle porte della città (tra la stazione ferroviaria è il vicino parco chiamato “ginnasio) la seconda dopo che fu nuovamente andata perduta. Ancora, dopo 2000 anni si spaccia una tomba ROMANA per quella del grande scienziato siracusano che per due anni fermò l’armata imperiale di Roma dalla conquista della città. Capitolazione in realtà dovuta al tradimento di un Siracusano. La vera tomba di Archimede era sormontata da una colonna a forma di cilindro e da una sfera.
Giuseppe Galvan
31.07.2023
Tomba di Archimede
Posto magico.... La leggenda vuole che ci sia la tomba di Archimede Pitagorico,ma ad oggi nessuno è in grado di confermare che i resti siano i suoi... Però è un posto magico..

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Teracati, 50A, 96100 Siracusa SR
Tomba di Archimede