La Trappa 13817 Sordevolo BI

La Trappa





279 Recensioni




La Trappa 13817 Sordevolo BI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
13817 Sordevolo BI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Antonella Stabilini
31.10.2023
La Trappa
Luogo molto bello immerso nella natura
Alberto V. (Abelort)
27.10.2023
La Trappa
Bellissimo edificio ristrutturato nel 1998 dopo due secoli di abbandono. Molto suggestivo, io l'ho raggiunto da biella in bici passando per Oropa e il tracciolino per poi tornare da Graglia
Matteo Fossati
14.10.2023
La Trappa
Posto incantevole,si può lasciare l'auto a bordo strada dove c'è una rientranza assolutamente non pericolosoa,basta seguire i cartelli e dopo una passeggiata assolutamente non impegnativa di circa 15 minuti si arriva alla trappa,il posto è tranquillissimo,vi è un ristorante (molto consigliato prenotare)e si può passare la notte all'Interno,la ragazza che ci ha portato a fare il tour della trappa è stata gentilissima e molto preparata sulla storia del luogo. Assolutamente consigliato.
Chiara Gariazzo
13.10.2023
La Trappa
Immerso nella natura, a 1000mt di quota, questo edificio del '700 è raggiungibile a piedi o in mountain bike. Al suo interno troverete un ristorante e delle camere dove poter soggiornare con circa 15/25 euro a notte (in B&B). La Trappa è inclusa nella rete museale biellese:c'è la possibilità di prendere parte alle visite guidate ed agli eventi che vengono organizzati durante i mesi di apertura (apr-ott). Bellissimo!!
S. C.
29.09.2023
La Trappa
Un luogo di riposo dell'anima. Paesaggi stupendi e una guida eccezionale che ti illustra la storia della struttura e tante altre curiosità. Si mangia molto bene.
Max
29.08.2023
La Trappa
Tra il Mucrone e il Mombarone..si trova questo antico monastero trappista recuperato e destinato ad attività didattico formative... Possiede foresteria e ristorazione con valorizzazione dei prodotti tipici locali... scuderia coi cavalli in quanto tappa dell'ippovia biellese. Raggiungibile dal tracciolino, ma anche da Sordevolo attraverso comoda mulattiera che si inoltra nel bosco e permette anche notevoli scorci panoramici sulla Valle Elvo.
Ennio Bertona
04.08.2023
La Trappa
Febbraio 2023, partendo a piedi da Sordevolo si fa moooolto asfalto, cosa che personalmente detesto, poi arrivati a pian dell'asino si inizia, su mulattiera, la parte finale che passa tra baite e cascine fotogenicamente deliziose, infine il complesso appare imponente e maestoso. Se la giornata è in calma di vento, è ideale per il pic nic.Il complesso era chiuso e abbiamo goduto di un tepore primaverile all'esterno, raggiunti dal pastore Cesarino che ha raccontato molte cose su persone, ricostruzione e restauro, avendovi partecipato per anni.Per il ritorno siamo risaliti alla strada asfaltata che proviene da Oropa, ma in breve la si lascia per alpe Plan Paris, e si prosegue per pascoli ed alpeggi fino a scendere al San Grato, con un giro più vario e dai panorami aperti, diversamente godibile rispetto alla salita fatta.
Fabrizia Pratesi
02.08.2023
La Trappa
Un luogo nascosto, poco conosciuto ma di una bellezza sconfinata anche in un giorno di pioggia. Persone molto accoglienti e gentili in ambiente informale. Ottimo cibo.
Alessandro Capra
02.08.2023
La Trappa
Un posto magico. Una storia travagliata di quasi tre secoli e l'utilizzo per soli sei anni come convento, che era l'originario desiderio del costruttore. Situato a mille metri di quota nella conca terminale del torrente Elvo, sotto al Mucrone e la sua croce, l'imponente edificio si inserisce tuttavia in maniera elegante nel paesaggio, al limitare tra boschi di faggio e pascoli. Mi auguro un radioso futuro per il monumento e per la coraggiosa associazione che lo possiede, lo gestisce e, con grande fatica, lo restaura e manutiene.
Daniele Nasi
29.07.2023
La Trappa
Il posto dona serenità. Cibo semplice ma ottimo da consumare sui bei tavoli con vista all'aperto e la Trappa in se da visitare per il suo valore storico e archittetonico. E' possibile anche pernottare.

Aggiungi recensione

Mappa

13817 Sordevolo BI
La Trappa