Castello di Borzano 42020 Albinea RE

Castello di Borzano





51 Recensioni




Castello di Borzano 42020 Albinea RE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
42020 Albinea RE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesco Marchetti
30.10.2023
Castello di Borzano
Il sito è molto interessante, indagato dal locale Gruppo Archeologico Albinetano, che trovarono un sepolcreto composto da tombe antropomorfe risalenti al VII secolo nella parte posteriore della chiesa, dove si trovava l'abside: inoltre, nei vari interventi autorizzati dalla Sovrintendenza, sono stati portati alla luce i resti di un villaggio, ai piedi del castello, le cui strutture portanti poggiavano o erano scavate direttamente nel gesso di cui è composta la collina.Molto suggestivo, in mezzo ai boschi delle colline reggiane. Non sempre aperto
Eveline
23.10.2023
Castello di Borzano
Ci si arriva a piedi, tramite percorso di circa 40 minuti dal centro di Borzano. All'arrivo, vieni accolto da gnocco fritto e salumi, torte fatte in casa e concerto. Capita solo alcuni giorni dell'estate.
Rossano Campani
23.10.2023
Castello di Borzano
Chiuso da un cancello per entrare bisogna girarci attorno, bel panorama si vede tutta la città di Reggio Emilia.
Nicola Viscera
14.10.2023
Castello di Borzano
Percorso non particolarmente difficoltoso,ma sono consigliate le calzature adeguate cioè quelle da trekkingIl paesaggio circostante è incantevole
Marco Di Marzio
02.10.2023
Castello di Borzano
Merita per la vegetazione in cui si trova. La struttura è molto modesta. Ma vale la pena vedere la zona circostante tra felci, querce e caprioli.
Jessica Severi
03.09.2023
Castello di Borzano
Arrivati sul posto la strada che conduceva al castello era chiusa da una catena. Tempo perso. Non è visitabile.
davide sacchi
31.08.2023
Castello di Borzano
Bellissima passeggiata nelle colline reggiane tra un silenzio irreale e famiglie di caprioli che pascolano indisturbate. Il castello è soltanto un rudere o poco più ma non è per quello che si percorre il sentiero (ad anello) che però risulta piuttosto lungo (16 km). La maggior parte dei frequentatori dell'anello di Ca'del vento arriva alla sommità del colle e ritorna per la stessa strada (9km circa) per godere del panorama e di una quiete maestosa
Claudio Catellani
23.08.2023
Castello di Borzano
Castello privato, ma è molto interessante la zona archeologica sottostante, dove il Gruppo Archeologico Albinetano ,ha messo in luce i resti di una cava romana di gesso ed un villaggio medievale arroccato sotto la parete strapiombante del mastio del castello!!È tutto estremamente suggestivo e di facile accesso anche con bambini !Attenzione ai ciclisti che scendono come razzi sul sentiero come se fosse una pista a loro riservata ,anche in orari notturni é consigliabile stare molto attenti ,perché molti lo percorrono anche in queste ore !!
andrea cortinovis
05.08.2023
Castello di Borzano
Un posto incantevole che riporta a tempi antichi. Le colline emiliano inoltre sono uno delle tante meraviglie italiane
Ivan D.58
02.08.2023
Castello di Borzano
La zona è fruibile anche con famiglie, prestare attenzione se i bambini sono piccoli, vari oggetti in zona non ben custoditi. Per accedere al cortile il passaggio richiede ATTENZIONE dove si trova una fontanella ma non si sa se l'acqua sia potabile. All'esterno seguendo il sentiero si scende sotto il castello dove sono locate ruderi e muretti perimetrali, a pochi passi si vede l'accesso della tana della Mussina ( grotta ) accessibile se SPELEOLOGICI ESPERTI e attrezzati.

Aggiungi recensione

Mappa

42020 Albinea RE
Castello di Borzano