Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano Piazza di Carignano, 8, 16128 Genova GE

Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano





399 Recensioni
  • giovedì07:30–12, 16:30–19
  • venerdì07:30–12, 16:30–19
  • sabato08–12:30, 16:30–19:30
  • domenica08–12:30, 16:30–19:30
  • lunedì07:30–12, 16:30–19
  • martedì07:30–12, 16:30–19
  • mercoledì07:30–12, 16:30–19




Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano Piazza di Carignano, 8, 16128 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Basilica Santa Maria Assunta in Carignano | Genova | La Basilica Santa Maria Assunta di Carignano è una delle più note opere di Galeazzo Alessi ed esempio di architettura rinascimentale a Genova.

Contatti

Chiamaci
+39010540650
Piazza di Carignano, 8, 16128 Genova GE

Orari

  • giovedì07:30–12, 16:30–19
  • venerdì07:30–12, 16:30–19
  • sabato08–12:30, 16:30–19:30
  • domenica08–12:30, 16:30–19:30
  • lunedì07:30–12, 16:30–19
  • martedì07:30–12, 16:30–19
  • mercoledì07:30–12, 16:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

CARLA BRUNI
29.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
La chiesa spicca maestosa e imponente sopra il colle di Carignano, visibile da diversi punti della città. Fu progettata da Galeazzo Alessi nella metà del 1500. La sua realizzazione durò molto tempo, tanto, che ancora oggi per i genovesi la fabbrica di Carignano" è sinonimo di un lavoro che si protrae nel tempo. La leggenda narra che la moglie di Sauli
santo oliveri
24.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Bellissima chiesa, dentro è magnifica merita una visita specialmente in inverno..
Alberto Viazzi
19.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Bella e maestosa Basilica a pianta greca con interessanti opere d'arte e grande organo. Le celebrazioni sono curate dal punta di vista liturgico, solenni, ma senza fronzoli.
Emiliana Vanwersh
02.09.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
La Basilica, di epoca Rinascimentale, è imponente con dentro opere d'arte di gran preggio, progetto di Galeazzo Alessi. Possiede un organo meraviglioso costruito da W.Hermans nel XVII secolo che viene suonato ogni domenica e solennità dal prestigioso Maestro di Cappella M° F. Callai.Dal primo luglio 2023 ci saranno dei Tour guidati per gruppi di una ventina di persone per conoscere anche antichi passaggi finora conosciuti solo dagli addetti. Le visite saranno gratuite i due giorni di chiusura della Ocean Race. Ci vuole prenotazione.Per arrivare in cima dovrebbero esserci all'incirca 200 scalini. La vista dal tetto è splendida sulla città.
Gaetano Cavaleri
01.09.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Santa Maria assunta in Carignano piazza Carignano 8 Genova ..La basilica fu voluta da Bendinelli , i Sauli nel 1482 per rappresentare il fasto e la potenza economica della propria famiglia . L'incarico venne affidato nel 1548 all'architetto perugino Galleazzo Alessi ..volontà dei Sauli era quella di riflettere l'immagine romana di San Pietro . Segno di grande ambizione intellettuale espressa attraverso una precisa scelta di gusto .I lavori ebbero inizio nel 1552 l'anno seguente comincio' la costruzione dei pilastri centrali terminati 15 anni dopo .nel 1560 fu portato a compimento il lato orientale della basilica , e il tamburo fu realizzato tra il 1565 e il 1567 . Alla morte del suo progettista avvenuta nel 1572 la basilica era ancora incompiuta , nel 1596 ebbero inizio i lavori della cupola ..terminati nel 1602 . I progetti includevano anche un'asse stradale poi realizzata nel 1718 , l'attuale ponte di Carignano ..l'edificio oggi presenta 4 facciate le decorazioni sono realizzate in pietra di Finale , marmo di Carrara e stucco . Con 2 campanili gemelli con cupola al centro , e un'ampia scala monumentale ...
Luca Loru
24.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Bellissima chiesa e bellissime le decorazioni natalizie di classe!
Valentina Parodi
15.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
La Basilica più bella e soprattutto quella a cui sono più affezionata per tantissimi ricordi!Bellissima fuori e dentro!
Patrizia Fusi
11.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Basilica rappresentativa von grandi capolavori,a tutti i turisti andate a visitare
Francesco Mancuso
03.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Che dire, vi sarebbe da scrivere per ore di questa maestosa chiesa di Galeazzo Alessi commissionata al perugino dalla famiglia genovese dei Sauli.Edificata in pietra di Finale con adornamenti ed elementi decorativi esterni in marmo bianco, richiama i modelli di Michelangelo e Bramante per San Pietro in Vaticano.Contiene ogni sorta di ricchezze pittoriche e scultoree, (oltre ad un organo ligneo fiammingo del XVII secolo celeberrimo), tra le quali non si possono almeno non citare il bellissimo e toccante San Sebastiano di Pierre Puget, e la sua grande statua dedicata a Sant'Alessandro Sauli.Unitamente alla Pietà del Cambiaso (1571) ed alla MERAVIGLIOSA tela San Francesco d'Assisi riceve le stimmate del Barbieri (1665), meglio noto come Guercino, che da sole valgono pienamente la visita nel luogo di culto.Una curiosità sulla basilica di Carignano, inoltre, è che sovente viene paragonata per la struttura a Notre-Dame de Lorette a Parigi.Assolutamente caldamente da consigliarsi.
Giadealisa
02.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Luogo assolutamente meraviglioso, ricco di arte e storia che conferiscono alla basilica una suggestione unica. Le sculture di Puget meritanto tantissimo, scultore internazionale assolutamente sottovalutato. Uno dei luoghi più rappresentativi della storia del Barocco nel Nord Italia. Per chi dovesse passare per Genova lo consiglio sinceramente

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di Carignano, 8, 16128 Genova GE
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano