Pappa e citti Via Luigi Mercantini, 10, 60035 Jesi AN

Pappa e citti





115 Recensioni
$$$$$$
  • giovedì10–14, 19–23
  • venerdì10–14, 19–23
  • sabato10–14, 19–23
  • domenica10–14
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14, 19–23
  • mercoledì10–14, 19–23




Pappa e citti Via Luigi Mercantini, 10, 60035 Jesi AN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393512439989
Via Luigi Mercantini, 10, 60035 Jesi AN

Orari

  • giovedì10–14, 19–23
  • venerdì10–14, 19–23
  • sabato10–14, 19–23
  • domenica10–14
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14, 19–23
  • mercoledì10–14, 19–23

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni




Recensioni consigliate

Loris Longhi
25.10.2023
Pappa e citti
Abbiamo mangiato benissimo .cibo di qualita cucinato con cura e amore.titolari accoglienti attenti al cliente come anche la ragazza che ci lavora
Domenico Tenace
17.10.2023
Pappa e citti
Locale sensazionale, si mangia magnificamente e anche abbondantemente. La qualità delle materie prima è alta e si percepisce, tutto fatto in casa dalla pasta ai dolci finali, e si sente. I proprietari, persone alla mano e gentilissime, ci hanno fatto sentire a casa e hanno trasmesso la loro passione in ogni portata.Non c'è dubbio che se ci si trova a Jesi è una tappa da dover fare.
Moris Moretti
06.10.2023
Pappa e citti
Vicino al centro storico di Jesi si trova questo locale che grazie al calore di Sandro e Francesco ti fa entrare da cliente e ti fa uscire da amico. Spettacolari i prodotti della cucina sarda proposti, in particolare il pecorino presentato in varie sfaccettature, gli aromatici culurgiones e sua maestà il maialino. Pesce su ordinazione con molte varianti. Come dice il nome...mangia e zitto, impossibile trovare un migliore angolo di Sardegna!
Francesco Di Nuzzo
03.10.2023
Pappa e citti
Il fatto di aver saputo di questo locale attraverso un passaparola è già un buon biglietto da visita...Sono stato in questo locale ieri sera per una cena e posso dire che il primo punto lo hanno messo a segno i titolari con la cordialità, l'accoglienza ed il senso spontaneo di amicizia e di agio che non è mai venuto meno durante questa 'esperienza'...Sì, parlo di esperienza perché cenare da 'Pappa e citti' é in realtà un piccolo viaggio nella storia e nella cultura di una regione fatto sia attraverso il racconto di chi ti spiega ingredienti e tradizioni che stanno dietro i piatti, sia attraverso sapori delicatissimi che si scoprono nello scorrere delle portate.E che 'esperienza'....La pazienza che è servita per riuscire a prenotare è in fondo 'figlia' meritata del livello di questo luogo, ed è in fondo anche questo un meritato biglietto da visita di cui occorre tener conto. Una pazienza che metterò di nuovo in conto di spendere per fare presto un altro pezzo di questo viaggio nei sapori, nella cultura, nell'amicizia... e zitti!...
Zetair Tv
13.09.2023
Pappa e citti
Buono buono, molto buono.Anna dice che le penne al tonno erano buonissime, un amico ha aggiunto che il tonno era freschissimo.
Montesi Federica
13.09.2023
Pappa e citti
Sono stata varie volte in questo locale ed ogni volta mi entusiasma la calorosa accoglienza dei proprietari sardi doc e i piatti preparati sempre.con prodotti freschi e di ottima qualità.Super il pecorino al forno e il porceddu con le patate.Mirto ottimo.A presto!
Cristian Signoracci
03.09.2023
Pappa e citti
Cibo tipico sardo ottimo,I due fratelli titolari dell'attività e tutto il loro personale, sono simpatici, pazienti, scrupolosi, e ti fanno sentire come se ci conoscessimo da sempre.Il prezzo è abbordabile da tutti e la cena vale ogni singolo euro.
Claudio Muscatello
31.07.2023
Pappa e citti
Dalla denominazione il locale tradisce le sue origini sarde, ma entrando non lo si percepisce se non parlando con i due titolari o leggendo il menù, manca quel calore proverbiale dell'accoglienza isolana, un riferendo alla loro terra. Il locale arredato con semplicità, può accogliere una trentina di coperti, è di difficile individuazione se si percorre la via distrattamente, si trova nelle immediate vicinanze del centro storico, ove è difficile trovare il parcheggio per l'auto. L'occasione è stata una cena tra colleghi per festeggiare un evento. Il menù: antipasto con formaggi e salame sardo da tagliare autonomamente, culurgiones al pomodoro, malloreddus alla campidanese, maialino con patate, biscottini sardi. Molto simpatici i due titolari, oristanesi doc, Sandro e Francesco, due fratelli che desiderano far conoscere i prodotti della loro terra, cucinando con passione. Insomma Pappa e citti"
Giuseppe Calò
31.07.2023
Pappa e citti
ristorante situato nel centro storico di Jesi, visitato in un'anonima serata infrasettimanale di novembre. nonostante ciò il locale che comunque offre una ventina di coperti, era pieno. Per la scelta del cibo, abbiamo optato per un pecorino alla piastra e a seguire abbiamo preso tagliata e maialino al forno con contorno di verdure e patate arrosto. devo dire che siamo tutti rimasti soddisfatti della scelta, sapori autentici per un cibo preparato ottimamente. abbiamo accompagnato con dell'ottimo cannonau che si è rivelato perfettamente abbinato alle portate ordinate. per chiudere ci hanno offerto dell'ottimo liquore, il classico mirto sardo. esperienza sicuramente da ripetere in modo poter testare anche i primi piatti offerti fal menù.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Luigi Mercantini, 10, 60035 Jesi AN
Pappa e citti