Museo di Paleontologia Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA

Museo di Paleontologia





365 Recensioni
  • giovedì09–13:30, 14:15–16:30
  • venerdì09–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13:30, 14:15–16:30
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo di Paleontologia Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche | Museo scienze naturali

Contatti

Chiamaci
0812537516
Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA

Orari

  • giovedì09–13:30, 14:15–16:30
  • venerdì09–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13:30, 14:15–16:30
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maximo M.
02.11.2023
Museo di Paleontologia
Un gioiello semi nascosto, ben tenuto, vario e con dettagli che lasciano a bocca aperta. Molto piacevole da visitare anche per i bambini.
Cristina Hill
27.10.2023
Museo di Paleontologia
Piccolo e coinciso, con ricostruzioni di animali preistorici, tra cui uno Pterosauro e un Allosauro. Si trova all'interno del complesso universitario, in un chiostro del '600 dai verdi giardini interni, con fontane e interni decorati con mattonelle dipinte a mano. Le spiegazioni sono ricche e spiegano molto bene i periodi storici, tuttavia sono solo in Italiano. Facile da raggiungere da via Mezzocannone, dove si trova la biglietteria, attraverso l'interno del palazzo. La nostra visita è durata circa un'ora, ed è seguita al museo Zoológico.
Angela Celardo
17.10.2023
Museo di Paleontologia
Consigliato per i bambini ma bello da vedere anche per gli adulti... Un viaggio nel tempo.
carla sepe
14.10.2023
Museo di Paleontologia
Bellissimo, i bambini lo adorano.
Sergio Cherubini
10.10.2023
Museo di Paleontologia
Un vero tesoro nascosto di Napoli: un bellissimo museo, non molto ampio ma ricchissimo di reperti fossili unici. Dal grande Allosauro al calco del piccolo mammuth...Ci si chiede come sia possibile aprire tale museo solo nei giorni lavorativi, lasciandolo chiuso nel fine settimana: è un vero peccato.Per arrivare occorre entrare nell'ingresso dell'area museale dell'Università in via mezzocannone 8, si fa il biglietto e si attraversa l'università, senza uscire, superando il cortile delle statue, ed entrando poi nel bellissimo chiostro dei Santi Marcellino e Festo. Imperdibile se si è a Napoli... nei giorni lavorativi!
maria grazia gargiulo
26.09.2023
Museo di Paleontologia
Museo accessibile, reperti eccezionali inseriti in un contesto storico architettonico di grande valore.
Silvio ERMINI
09.09.2023
Museo di Paleontologia
Una delle esperienze museali più belle che abbia mai provato!!!un luogo bellissimo già prima di entrare....attraverso il chiostro dell'università di Napoli....poi nelle stanze del museo reperti archeologici bellissimi.dal grande scheletro....al piccolo ed emozionante Ciro!un museo da vedere e rivedere,non mi staccherei mai!e adattissimo per bambini e scolaresche!
Angela de Gaetano
05.08.2023
Museo di Paleontologia
Museo facilmente raggiungibile dall'edificio in cui è ubicata la biglietteria e gli altri musei, seguendo le indicazioni fornite dal personale.All'interno, presenta varie teche in cui sono presenti fossili di varia natura. Oltre alla splendida struttura in cui è ubicato, sono di notevole impatto gli scheletri completi di 2 dinosauri, zanne e ossa di mammut.Il prezzo del biglietto è molto economico.È possibile acquistare anche un biglietto famiglia che consente di visitare, nell'arco di un anno, tutti i musei (Paleontologico, Antropologico, Zoologico, Mineralogico, Fisica) al prezzo di 10€.Consigliato!
giuseppe d'Elia
02.08.2023
Museo di Paleontologia
Il Museo di Paleontologia di Napoli fu istituito nel 1932 e si trova nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, sito in Largo San Marcellino n°10.Il museo non è molto grande, ma vi è una buona esposizione di pesci fossili, mammiferi, fossili di vegetali, tra cui una palma completa, rettili marini e rettili volanti.Tra i tanti fossili esposti, c'è un incredibile esemplare, molto ben conservato, di Allosaurus fragilis proveniente dal Nord America.Visita consigliatissima soprattutto con i bambini.
Enrico Cascone
30.07.2023
Museo di Paleontologia
Un gioiello nel cuore di Napoli .

Aggiungi recensione

Mappa

Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA
Museo di Paleontologia