Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola Via Fondazza, 7/A, 40054 Budrio BO

Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola





58 Recensioni
  • giovedì15:30–18:30
  • venerdì15:30–18:30
  • sabato15:30–18:30
  • domenica15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì15:30–18:20




Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola Via Fondazza, 7/A, 40054 Budrio BO




Informazioni sull'azienda

IL CANILE A BUDRIO – Rifugio di Bagnarola Onlus |

Contatti

Chiamaci
+390516929300
Via Fondazza, 7/A, 40054 Budrio BO

Orari

  • giovedì15:30–18:30
  • venerdì15:30–18:30
  • sabato15:30–18:30
  • domenica15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì15:30–18:20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ELIA VALENTINI
02.11.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
I cani sono portati fuori tutti due volte al giorno, cosa che non capita in tutti i canili. I volontari sono sempre molto disponibili e personalmente mi sono trovato benissimo. Il servizio è ottimo.
Valeria Ravagnani
25.10.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Purtroppo il mio cane è salito sul ponte dell'arcobaleno e ho portato a questo canile, quello che avrebbe potuto aiutare altri pelosi......naturalmente previa telefonata...Coperte, plaid, cuccia, cibo.. (crocchette rimaste più un sacco comprato appositamente x la visita, biscotto, bastoncini ecc...) farmaci rimasti, sacchetti per raccogliere gli ......Volontari molto gentili e disponibili... La signora Mara ha perso un po del suo tempo x sentire che cane avrei desiderato.. Un plauso a queste persone!
Federica Sicchiero
19.10.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Ottimo lavoro sui cani del canile soprattutto dal punto di vista comportamentale
Fabio Cocchi
24.09.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Il mio gatto, smarritosi da casa per oltre un mese, è stato fortunato.Ritrovato per caso in condizioni estreme causa disidratamento e mancanza di cibo, è stato portato in questo luogo dove oltre a trovare molto affetto, è stato medicato, nutrito e seguito attentamente (anche senza trascurare visite specialistiche) per più di un mese.Consiglio comunque una visita se intenzionati ad adottare un cane. O un gatto dalla nutrita colonia felina
Valerio Marroni
18.09.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Grande cura , attenzione ed amore per tutti gli ospiti del canile. Molti volontari per le uscite. Consigliata una visita , vi farà bene.
Monia Milandri
06.09.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
È una buona struttura, tenuta al meglio. I cani sono tutti seguiti con cura e amore. Ci sono sempre educatori capaci per consigliare al meglio il cane più adatto ad un potenziale adottante. La responsabile è molto brava, attenta ed esperta e i cani la adorano. È un luogo accessibile a tutti ma ci sono orari precisi. Ci sono sia cani che gatti e tutti aspettano di trovare una famiglia amorevole come quella che li sta ospitando al rifugio si spera solo momentaneamente.Ci sono cani di varie taglie ed età e sono tutti meritevoli di una casa e di una famiglia.Da visitare se seriamente intenzionati ad adottare.
agnese da prato
22.08.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Gentili e preparati, hanno a cuore le sorti di ogni animale e per questo sono molto attenti nell'adozione. Io mi sono lasciata consigliare, era la mia prima esperienza. Pluto è con me da otto anni, non avrei sperato in una scelta migliore. Prima di consegnarmelo lo hanno sterilizzato e vaccinato ( era arrivato da poco) tutto a costo zero. Consigliato assolutamente!
Anna Marani
05.08.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Ho adottato il mio Wolf, vissuto al rifugio per meno di un anno ma pur sempre abbandonato dal suo ex padrone" (brutta parola). Al rifugio è stato accudito
Melissa Stabile
03.08.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Sono molto organizzati, gentili e sono moto disponibili.L'unica cosa è che fanno solo vedere i primi box che ci sono appena entri dal cancello, invece sarebbe belli far vedere alle persone anche i box che sono dietro.Io il 23/03/2017 ho adottato un cane al canile di Budrio ed il cane che hi preso era nei primi box.Con una ragazza del canile gli hi chiesto se si potevano vedere i cani quelli grandi che tipo c'era: cani fa caccia (setter, bracco ecc. ) oppure anche i cani da gregge tipo(pastore maremmano, pastore tedesco ecc.)E lei mi ha risposto che quei cani sono per persone speciali.Molti cani che arrivano al canile la maggior parte sono pot bull oppure altre razze che le persone pensano che siano pericolose ma io ricordo a tutte le persone che vanno ha vedere un cane che sia un pit bull o che sia un pastore tedesco o un'altra razza ricordo sempre di non giudicare un libro dalla copertina".Questo lo dico perché ci sono persone che pensano che siano cani pericolosi invece sono solo dei gran cuccioloni.E molte volte si sente che "solo il padrone può cambiare il comportamento del cane" il cane non nasce cattivo e il padrone che lo addestra per i combattimenti.Quindi non abbiate paura di adottare un pit bull oppure cani di altre razze."
Renza Risi
31.07.2023
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola
Ho fatto fare bomboniere per il mio matrimonio. La volontaria Viviana è stata gentilissima e le bomboniere me le hanno spedite a Firenze. Erano molto carine ed ai miei invitati è piaciuto tanto il gesto. Sostenere il canile in questo modo lo consiglio a chiunque!!!!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fondazza, 7/A, 40054 Budrio BO
Associazione Culturale Rifugio Di Bagnarola