Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO

Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago





33 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10:30–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO




Informazioni sull'azienda

La Tana del Drago - Tutto su J.R.R. Tolkien Tutto su J.R.R. Tolkien |

Contatti

Chiamaci
+393478168129
Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10:30–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sara Gianotto
02.11.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
In un borgo medievale molto affascinante, ha preso vita la Tana del Drago, il primo Centro Studi dedicato interamente a Tolkien, a cura dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani. Qui il fantasy è di casa: oltre al bookshop e alla saletta proiezioni, potete trovare mostre dedicate all'arte fantastica, con un occhio di riguardo per le ispirazioni tolkieniane. Inoltre è un progetto work in progress"
Ilaria Berardi
06.10.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Andati a Dozza per visitare la Rocca e passati davanti alla Tana del Drago, Centro Studi su Tolkien. Ambiente molto bello e personale molto bravo e appassionato. Consigliato sia ad appassionati che a semplici curiosi
Alberto
26.09.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Nel borgo fortificato di Dozza, già perla dell'appennino romagnolo, non si può mancare una sosta nella Tana del Drago, novità assoluta nel panorama culturale italiano. Un centro studi completamente dedicato al fantastico, e in particolare alle opere di Tolkien, con proiezioni, mostre artistiche, corsi, attività didattiche e un ben fornito bookshop! Il tutto realizzato e gestito da volontari appassionati di fantastico proveniente da tutta Italia e riuniti nell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST). Insomma, un punto di riferimento da non mancare!
Maria Chiara ZATELLI
24.09.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Bellissima esperienzaLa guida è stata fantastica ed abbiamo vissuto una bellissima esperienza, immersi nel mondo di Tolkien
Angela
03.09.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Un luogo cult per gli amanti delle opere Tolkieniane. É un viaggio bibliografico, che abbraccia l'interesse di tante generazioni. Ho dato solo 4 stelle perché, come dicono loro stessi, ci sarebbe da fare ancora molto ma purtroppo hanno uno spazio insufficiente.Fanno anche serate di incontri dedicati.
Daniela Mastroddi
30.08.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Ho trovato un piacevole ambiente, mostre ben curate e persone molto competenti del vasto universo Tolkien.Da seguire e sostenere.
Roberto Fontana
07.08.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Un centro studi molto interessante, con parecchio materiale su Tolkien. Personale preparato e gentile. Ho gradito particolarmente le visite guidate.
Giampaolo Canzonieri
04.08.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Dozza merita senz'altro una visita per la Rocca e il Borgo medievale. Una volta sul posto, tuttavia, chi fosse appassionato di Tolkien, o anche solo di Letteratura Fantastica in generale, farebbe bene a fare un salto anche al Centro Studi Tolkieniani La Tana del Drago. In una palazzina restaurata appositamente in assoluto regime di autofinanziamento l'Associazione Italiana Studi Tolkieniani offre un ambiente piacevole nel quale è possibile incontrare altri appassionati, vedere mostre di artisti legati a Tolkien e al Fantastico e acquistare libri e altro nel bookshop. Consigliato.
Norbert Spina
01.08.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Molto interessante la mostra sul libro di Marzabul.E anche la mostra d'arte è bellissima. Ci tornerò di sicuro
Alessandro Marcellini
31.07.2023
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago
Ho visitato domenica scorsa la Tana del Drago, sede dell'AIST, a Dozza ed è stata davvero un'esperienza magnifica.Una piccola posterla che si apre a sinistra del rivellino custodisce un tesoro di arte e cultura ispirata dal lavoro di Tolkien.La Tana è visitabile su prenotazione e in questi giorni è anche attiva una mostra dedicata al Libro del Marzabul, il libro frutto della finzione letteraria del Signore degli Anelli di cui i manoscritti del prof. di Oxford analizzati dai curatori della mostra rivelano inaspettati dettagli della storia solo accennati nel libro pubblicato.Imperdibile!

Aggiungi recensione

Mappa

Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO
Centro Studi Tolkieniani - La Tana del Drago