Santuario SS. Crocifisso Via Decio Raggi, 2, 47020 Longiano FC

Santuario SS. Crocifisso





39 Recensioni
  • giovedì06:45–12, 15:30–18:30
  • venerdì06:45–12, 15:30–18:30
  • sabato06:45–12, 15:30–18:30
  • domenica06:30–12, 15:30–18:30
  • lunedì06:45–12, 15:30–18:30
  • martedì07:15–12, 15:30–18:30
  • mercoledì06:45–12, 15:30–18:30




Santuario SS. Crocifisso Via Decio Raggi, 2, 47020 Longiano FC




Informazioni sull'azienda

Santuario SS. Crocifisso | Longiano | Frati francescani conventuali | Sito ufficiale del Santuario SS. Crocifisso di Longiano. Entra nel sito per conoscere la storia e la comunità francescana di Longiano. Puoi scoprire anche le proposte di formazione cristiana per bambini, giovani, famiglie e adulti.

Contatti

Chiamaci
0547665025
Via Decio Raggi, 2, 47020 Longiano FC

Orari

  • giovedì06:45–12, 15:30–18:30
  • venerdì06:45–12, 15:30–18:30
  • sabato06:45–12, 15:30–18:30
  • domenica06:30–12, 15:30–18:30
  • lunedì06:45–12, 15:30–18:30
  • martedì07:15–12, 15:30–18:30
  • mercoledì06:45–12, 15:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Loris Derni
25.10.2023
Santuario SS. Crocifisso
Molto bello, da visitare.
Appennino Romagnolo
20.10.2023
Santuario SS. Crocifisso
Chiesa in stile neoclassico costruita nel 1755 Su altro edificio religioso demolito a seguito del cedimento del terreno sottostanteConsacrata nel 1764 e elevata a Santuario da Leone XII nel 1828A lato chiostro quadrangolare con lapide e quadretto che raffigura le scena della vitella che nel 1493 portata in dono al monastero dai Gambettolesi si inginocchio ' di fronte all'immagine del crocifissoAl suo interno custodita immagine di Cristo crocifisso risalente al 1200 icona su tela applicata su tavola in legno cm 160X132 di autore ignoto
paolo albergamo
09.10.2023
Santuario SS. Crocifisso
Merita una visita
Marco Sampaoli
29.09.2023
Santuario SS. Crocifisso
Chiesa santuario nel centro di Longiano, affidato alla cura dei frati minori francescani...Chiesa molto bella, ci sono diverse cose da vedere, bello anche il chiostro del convento...Tutto il complesso è ideale per la preghiera e la meditazione...Sopra all'altare maggiore ce il Crocifisso miracoloso, il 6 maggio del 1493 una vitella si inginocchiò davanti al crocifisso, che era allora collocato sopra la porta laterale, cercarono di farla rialzare ma inutilmente, si alzò solo quando fu benedetta dal ministro provinciale che era presente perchéc'era il capitolo provinciale della circoscrizione Bolognese...Sono stato in santuario in occasione dei pelleginaggi che si svolgono nei venerdì di Quaresima, quando viene celebrata la santa messa alle 20.30, presieduta dai vescovi delle diocesi vicine e vi partecipano i fedeli delle zone pastorali della diocesi di Cesena - Sarsina, ma il pellegrinaggio è aperto a tutti e se siete in zona vi invito a partecipare, la santa messa è preceduta alle 20.00 dalla Corda Pia un'antica preghiera francescana, è davvero emozionante...La festa del Santissimo Crocifisso è il 26 luglio...Per saperne di più consultate il sito Internet del santuario, per gli orari ed altre informazioni...Visitatelo vale davvero la pena...
Francesco Ravaioli
20.09.2023
Santuario SS. Crocifisso
L'antica presenza francescana attorno all'immagine del Crocifisso duecentesco, di scuola giuntesca, ritenuto miracoloso dal 1493, ha dato vita a questo suggestivo santuario sulla collina romagnola.L'attuale chiesa barocca è stata restaurata e in gran parte riaffrescata dopo i danni dei bombardamenti del secondo conflitto mondiale.Accanto all'antico chiostro, negli anni '50 del '900, i frati hanno edificato il grande volume del Seminario minore, oggi riutilizzato per attività a favore delle missioni, delle famiglie e dei giovani.
sandro sirri
19.09.2023
Santuario SS. Crocifisso
Assolutamente da vedere,santuario molto bello, si percepisce un atmosfera che invita al raccoglimento. Comprende anche un chiostro esterno. Da non mancare di visitare da vicino il crocifisso ligneo e godere da li di una veduta unica .
SUCCI VACANZE
05.09.2023
Santuario SS. Crocifisso
Imponente chiesa per il centro di linciano con bel chiostro dove nel periodo natalizio viene allestito un bellissimo presepe
Dennis Faedi
04.09.2023
Santuario SS. Crocifisso
I frati sono sempre disponibili per confessioni nel week end. Il crocifisso ligneo storico aiuta molto la devozione
Augusto Benini
09.08.2023
Santuario SS. Crocifisso
Per chi visita Longiano è un luogo da non perdere. Oltre al Crocefisso cinquecentesco ci sono altre interessanti opere d'arte e ex voto. Bello il chiostro, a Natale è da vedere il grande presepe meccanico.
Riccardo Zoli
04.08.2023
Santuario SS. Crocifisso
Luogo molto bello e coinvolgente.Il crocifisso venerato nel santuario di Longiano è un'icona su tela del Cristo glorificato, dipinta con tempera ed applicata su tavola di legno (160x132 cm) di autore ignoto. I restauri eseguiti tra il 2004 e il 2005 hanno evidenziato la grande qualità del manufatto per il quale furono utilizzati materiali preziosi che conferivano all'icona una straordinaria luminosità. Gli studi effettuati in tale occasione datano il dipinto intorno al 1270, tra il Crocifisso di Giunta Pisano a Bologna e quello di Cimabue della Chiesa di San Domenico in Arezzo. Da un punto di vista artistico, l'icona di Longiano si colloca nella fase di passaggio tra le raffigurazioni del Cristo regale e giudice e quelle del Christus patiens, tipiche della scuola giottesca.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Decio Raggi, 2, 47020 Longiano FC
Santuario SS. Crocifisso