Villa Bellavista Via Livornese di Sopra, 28, 51011 Borgo A Buggiano PT

Villa Bellavista





77 Recensioni




Villa Bellavista Via Livornese di Sopra, 28, 51011 Borgo A Buggiano PT




Informazioni sull'azienda

Villa Bellavista |

Contatti

Chiamaci
Via Livornese di Sopra, 28, 51011 Borgo A Buggiano PT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Graziella Firpo
24.10.2023
Villa Bellavista
Peccato che sia chiusa e da' l'impressione di essere abbandonata anche se i lavori sembrano coinvolgere solo la cappella
Emilio Zucconi
27.09.2023
Villa Bellavista
Bellissima struttura, dovrebbe essere riportata in vita, sarebbe una grande risorsa per la cultura e la valorizzazione della nostra storia.
vito farina
09.09.2023
Villa Bellavista
Bello. Ma secondo me potrebbe essere tenuto meglio
Claudio Tiezzi
02.09.2023
Villa Bellavista
Bella villa in una bella posizione. Peccato sia in degrado. Ex scuola per vigili del fuoco, sembra che presto dovrebbe essere risistemata
Martina Carrara
31.08.2023
Villa Bellavista
Una villa stupenda, una festa magnifica, sgranarpercolli, peccato sia aperta solo una volta all anno
Dunia Quiriconi
11.08.2023
Villa Bellavista
La villa Bellavista, risalente a poco dopo il 1673, prende tale nome dallo splendido ed esteso panorama che da essa si può ammirare, dal Montalbano alle Cerbaie, sino alla valle dell’Arno.Fatta costruire dal Marchese Francesco Feroni su progetto dell’Architetto granducale Antonio Maria Ferri, l’edificio, fastoso e monumentale, all’esterno si impone con la sua facciata in stile barocco fiorentino, sobrio e solenne, col portico d’ingresso a tre archi sormontato da un grande orologio e con quattro massicce torrette sporgenti negli angoli. Gli ambienti interni sorprendono per la quantità e per l’eleganza degli affreschi realizzati da Pier Dandini, per l’accuratezza delle architetture illusionistiche di Rinaldo Botti e per la profusione degli stucchi in bianco e oro di Giovan Battista Ciceri. Le stanze si distribuiscono attorno ad un grande salone centrale e allineandosi tra di loro creano un bell’effetto prospettico. Un tempo ricca di giardini e adorna di fontane e statue, era considerata la villa più bella d'Italia dopo la reggia di Caserta.
Clemente Mirabella
05.08.2023
Villa Bellavista
La villa è molto carina dall'esterno. Peccato che è difficile visitarla all'interno perché è su appuntamento
Daniele Lupori
04.08.2023
Villa Bellavista
Stiamo parlando di una delle Ville più grandi d'Italia. Con la sua posizione su una collinetta sotto il borgo Buggiano riesce a dominare tutta la Valdinievole, da Montecarlo al Montalbano. Essere riusciti a salire fin sopra una delle torrette perimetrali diversi anni fa è stato bellissimo. Utilizzata come scuola per gli orfani del personale appartenente al CNVVF nella prima metà del diciannovesimo secolo. Fino a pochi anni fa era utilizzata invece come museo storico dei Vigili del Fuoco. Tuttora di proprietà del Ministero dell'interno non può essere visitata al momento perché vi è un restauro che speriamo riesca a partire prima che cada definitivamente in malora. Nella categoria potenziale inutilizzato".."
Fra Monsurro`
01.08.2023
Villa Bellavista
Luogo bellissimo ma abbandonato a se stesso speriamo che salveranno una struttura stupenda
Lorenzo Ricci
30.07.2023
Villa Bellavista
Da valorizzare sicuramente, dall'esterno è veramente bella, un pò da manutenzione per riportarla ai fasti di un tempo!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Livornese di Sopra, 28, 51011 Borgo A Buggiano PT
Villa Bellavista