Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale 31020 Liedolo TV

Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale





45 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale 31020 Liedolo TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
31020 Liedolo TV

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Luca Fasolato
25.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Le trincee sono conservate e percorribili. Il paesaggio collinare offre spunti di riflessione e meditazione.
Alberto Battaglia
17.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Trincee della 1 Guerra Mondiale, si respira la tensione nell'aria, monito per le generazioni future
arnaldo dissegna
11.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Facendo un misto tra trail e running son passato vicino alle trincee della grande guerra e ho pensato di aver visto un posto a cui dedicherò altro tempo per ricordare e ammirare. Un posto che consiglio a tutti.
Jvan Possamai
11.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Luogo bellissimo e facilmente accessibile per un paio d'ore di escursione. Bello anche il bosco magico
Antonio Pistore
09.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Bel percorso storico, ben tenuto e gradevole da visitare, in zona di rado bosco molto panoramica...
Eros Benacchio
08.10.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Si trovano sui sentieri di mussolente e San Zenone degli ezzelini. Un luogo ideale per fare due passi nelle colline e nel fresco bosco.
Enzo Architetto
29.08.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Ne vale proprio la pena salire alle trincee del Colle San Lorenzo, Prima Guerra Mondiale, reticolo di camminamenti e trincee recuperati e ben mantenuti, vista sui paesi e sui colli circostanti di rara bellezza. Bella camminata varia e piacevole, tutta salute.
Andrea Amabiglia
19.08.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Una meraviglia!!!! A pochi km da Bassano del Grappa una serie di sentieri semplici, adatti ai bambini! D'autunno si dipinge comemun quadro, il tutto sotto lo sguardo del massiccio del Grappa, da visitare!!!!
Angelo Merlo
04.08.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Trincee restaurate in maniera impeccabile e luogo incantevole. La salita al colle é molto facile e ben indicata soprattutto nella zona sotto il comune di Mussolente...consigliatissima se non si vogliono fare escursioni più impegnative sui vicini colli Asolani o sul Grappa!
Marco Preti (Tomita)
01.08.2023
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale
Non molti lo sanno ma la dopo l'ottobre del 1917, in seguito alla disfatta di Caporetto, i colli da Romano a Cornuda, passando per Asolo, diventarono la 2a linea del fronte alle spalle del Monte Grappa. Oltre ad essere l'ultimo possibile baluardo difensivo furono anche la sede delle strutture di retrovia, degli ospedali, dei comandi e anche di molti cannoni a lunga gittata. Le strutture del colle San Lorenzo (sentiero numero 2) e del Collalto (sentiero numero 3) sono quelle meglio conservate e, soprattutto sul San Lorenzo, anche parzialmente ricostruite da appassionati.

Aggiungi recensione

Mappa

31020 Liedolo TV
Trincee e camminamenti della prima guerra mondiale