Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla' Piazza XXVII Maggio, 70011 Alberobello BA

Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'





456 Recensioni
  • giovedì10–13, 16–20
  • venerdì10–13, 16–20
  • sabato10–23
  • domenica10–23:30
  • lunedì10–13
  • martedì10–13, 16–20
  • mercoledì10–13, 16–20




Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla' Piazza XXVII Maggio, 70011 Alberobello BA




Informazioni sull'azienda

Home_italiano |

Contatti

Chiamaci
Piazza XXVII Maggio, 70011 Alberobello BA

Orari

  • giovedì10–13, 16–20
  • venerdì10–13, 16–20
  • sabato10–23
  • domenica10–23:30
  • lunedì10–13
  • martedì10–13, 16–20
  • mercoledì10–13, 16–20

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

donato mangino
25.10.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Alberobello è un bellissimo posto molto caratteristico ed unico. I Trulli sembrano tutti uguali ma ognuno di esso unico. Da visitare...
Antonella Ruotolo
06.10.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Vedere come lavoravano i nostri avi e stato molto bello e vedere anche come vivevano nel trullo
daniele mari
03.10.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Molto interessanteConsiglio di visitare il museo se si è interessati alla storia dei trulli e alle notizie sulla loro costruzione. Si puo' visitare in un'oretta circa con un prezzo di ingresso contenuto.
Sandro Iannone
28.09.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Luogo che racconta la storia di questa terra e di questa gente, molto interessante. Vale davvero la pena visitarlo.
Robert Langdon
03.09.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Fu il primo e più grande complesso di Trulli contigui e comunicanti costruiti a cotto dietro ordine del Conte a favore del proprietario, nonché suo medico personale. Composto da ben quindici trulli, Casa Pezzolla si trova fra il quartiere Aia Piccola e Piazza del Popolo e prende il nome dagli ultimi proprietari, poiché nel 1986 fu acquistato dal Comune di Alberobello che tra il 1993 e il 1997 lo fece restaurare. Ad oggi questo complesso di trulli è visitabile e al suo interno è ospitato il Museo del Territorio dove sono esposti attrezzi, reperti e testimonianze relative alla storia, alle tradizioni e al folklore della città dei Trulli.
Gioele Marzola
05.08.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Museo nel complesso noioso, con saltuariamente qualcosa di interessante. La visita costa 4 euro e vi viene data un'audioguida che va troppo nei dettagli delle cose dicendo una marea di cose inutili peraltro senza cuffie quindi dando fastidio a tutto il resto della gente che sta visitando, il tutto dura più di un'ora. Il museo è stanziato in un insieme di 15 trulli collegati e restaurati con all'interno dei pannelli esplicativi e altre cose. Vi consiglio se ci venite si saltare dei pezzi che non sono per niente interessanti. Bellina la ricostruzione degli interni di un trullo come dovevano essere una volta, una delle poche cose per cui varrebbe vedere il museo.
Maria Grazia Piras
02.08.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
12€ buttati. La mostra fotografica su Frida Kahlo continente foto reperibili anche su internet. La mostra sul territorio non ha uno straccio di pannello esplicativo. All'ingresso si consiglia di collegarsi ad una rete wifi che però non esiste (confermato anche dalla responsabile della biglietteria) e con la propria rete mobile non va meglio, perché dentro il trullo non funziona. Dentro è presente un monitor che forse dovrebbe mostrare delle spiegazioni ma è spento. Se ci avessero avvisati non saremmo mai entrati!
Marco Angelosanti
02.08.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Visita molto curata per comprendere meglio la storia del luogo, sia per quanto riguarda gli aspetti costruttivi dei trulli (realizzazione e soprattutto manutenzione e restauro, con video e pannelli ad hoc) che sugli aspetti geologici connessi alla tradizione costruttiva (presenza di calcarenite conchiglifera) che sulle tradizioni immateriali e non. Audioguida (inclusa) super approfondita, forse anche leggermente troppo lunga per certi aspetti delle ultime stanze, per cui vi consiglio di focalizzarvi sui punti che vi interessano maggiormente.Stra consigliato da inserire nella visita ad Alberobello.
Maria Grillo
30.07.2023
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'
Un posto davvero bellissimo,il museo è molto bello e da vedere anche perché costa veramente poco e comunque ci tornerò sicuramente.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza XXVII Maggio, 70011 Alberobello BA
Museo del Territorio 'Casa Dottor Giacomo Giuseppe Pezzolla'