Ospedale di Codogno Viale Guglielmo Marconi, 1, 26845 Codogno LO

Ospedale di Codogno





99 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ospedale di Codogno Viale Guglielmo Marconi, 1, 26845 Codogno LO




Informazioni sull'azienda

Dove siamo Ospedale di Codogno - www.asst-lodi.it |

Contatti

Chiamaci
+3903774651
Viale Guglielmo Marconi, 1, 26845 Codogno LO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Prelievi in auto
  • Appuntamento obbligatorio per il test COVID-19
  • Prelievi disponibili solo per determinati pazienti
  • È richiesto l'invio a uno specialista




Recensioni consigliate

A. C.
31.10.2023
Ospedale di Codogno
Il giorno 7 Gennaio,ho toccato con mano di come :medici( bravissimi medici)infermieri e altre figure professionali, lavoravano a gambe in spalla ( come si suol dire)in pronto soccorso, in quanto: a causa della SarsCoV2 non vi era posto nei reparti. Un vero peccato ,quando si viene a sapere che hanno chiuso dei reparti. Facciano tagli altrove ( i politici)se proprio devono farli, ma non nella sanità, dato che, la salute è più importante di ogni altra cosa.Il nosocomio di Codogno, è sempre stato un valido nosocomio con bravissimi professionisti. Meritano anche loro tutte le stelle che stanno in cielo( altro che solo 5")."
simone Rossi
21.10.2023
Ospedale di Codogno
Servizio di pronto soccorso lento. Sala d'attesa con pochi a sedere e con schermo informativo rotto
Morena Bergamaschi
10.10.2023
Ospedale di Codogno
Pronto soccorso da dimenticare con la maleducazione di una dottoressa che si è permessa di sottovalutare la situazione di mio zio disabile dalla nascita dando per scontato che fosse sempre stato in quelle condizioni fisiche... segnalata all'URP....reparto medicina così così i parenti sono mal informati sulle procedure, se chiedi dai fastidio e soprattutto mio zio non veniva pulito e cambiato tutti i giorni.
Cristina Giannini
15.09.2023
Ospedale di Codogno
Ottimo Ospedale, ringraziomedici, infermieri, reparto ginecologia e chirurgia sono molto attenti ai bisogni delle persone, sono umani e professionali..
Elena Bellani
02.09.2023
Ospedale di Codogno
Ricoverata in day ospital per gastroscopia in sedazione, mi sono trovata molto bene. Locali puliti, personale gentile e disponibile. Ringrazio.
Mara Chessa
01.09.2023
Ospedale di Codogno
Dopo una dieta di 3 giorni e digiuno totale l’ultimo (ieri), e il lassativo schifosissimo che mi ha tenuto in bagno dal giorno precedente e per tutta la notte, faccio un’ora di macchina insieme a mio marito (che ha chiesto un gg di ferie), per raggiungere l’ospedale di Codogno. Al nostro arrivo ci accoglie una Signora bionda, molto gentile e premurosa che ci indica dove recarci per eseguire l’esame. Dopo aver compilato vari moduli finalmente mi fanno accomodare sul lettino, misurano i parametri e mi mettono l’ago con un leggero sedativo. Arriva la Dottoressa, inserisce la sonda e dopo pochi secondi sento dolori lancinanti tanto da farmi urlare dal male che avvertivo, simile ad una lama di coltello, sento di svenire. Il sedativo non ha sortito alcun effetto e non mi viene chiesto niente. La Dottoressa sparisce e l’infermiera mi dice che dovrò ripetere l’esame in quanto è impossibile proseguire. Chiedo spiegazioni dicendo anche che sono molto resistente ai sedativi/anestetici e che anche il dentista aumenta le dosi di anestetico senza difficoltà alcuna. Niente, mi rimandano a casa, senza aver minimamente cercato di risolvere la cosa. Morale: 3 gg di dieta ferrea preparativa, digiuno, purga, km di auto per arrivare, portato mio figlio all’asilo un’ora prima, mio marito che ha chiesto un gg di ferie per accompagnarmi e poi? Mi rimandi a casa senza cercare di risolvere magari aumentando la dose di Valium o provando posizioni alternative? Sono infuriata, disgustata e ancora debole e sfiancata dalla preparazione. Oltre che avere dolori causati dalla sonda (alla fine mi hanno fatto solo una rettoscopia). Voto zero! Evitate di prenotare colonscopie a Codogno!
Franco V.
10.08.2023
Ospedale di Codogno
Personale, sanitario e non, davvero pessimo, mia nonna ricoverata mi fa sempre presente di come venga trattata male, nessun rispetto per gli anziani davvero provo pena per loro. Anche durante gli orari di visita la sonata non cambia, anche i parenti vengono trattati con arroganza e saccenza. Se questi sono gli infermieri che hanno “salvato” l’Italia dal covid e che dovremmo ringraziare… siamo in pessime mani.
Luca della Lombardia
04.08.2023
Ospedale di Codogno
Medici gentili ma l'addetta al controllo accessi è di una maleducazione unica, pure arrogante anche con le persone anziane, si permetteva addirittura di spintonare il pubblico. Questa addetta dovrebbe lavorare in una stalla e non in un ospedale. Accompagnata oggi 15.3.22 la mia compagna per una visita.
Giulia L'Abbate
02.08.2023
Ospedale di Codogno
Nessun supporto emotivo, abbandonata a me stessa e nessun medico con condividere due parare (Luci tutte accese) e la motivazione è “cara ma sono le due di notte” ma fa niente se sono i primi a fare casino e chiacchierare tra di loro. Pessimo pronto soccorso.
Vivi S
31.07.2023
Ospedale di Codogno
Il personale del CUP è gentile. Il CUP si trova invece in un locale poco spazioso con all'interno uno schermo per gestire i servizi molto piccolo. Ciò fa sì che tutta la gente in attesa si ammassi sulla porta per poter vedere lo schermo ostacolando l'ingresso e l'uscita dall'ospedale. Soprattutto ora, in periodo di covid, mi sembra un problema a cui porre attenzione. Ci si va solo per necessità, il servizio è così così.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Guglielmo Marconi, 1, 26845 Codogno LO
Ospedale di Codogno