Osservatorio Polifunzionale del Chianti Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI

Osservatorio Polifunzionale del Chianti





154 Recensioni




Osservatorio Polifunzionale del Chianti Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI




Informazioni sull'azienda

OPC – Osservatorio Polifunzionale del Chianti – Missione dell’OPC è fare della scienza un’esperienza per tutti. | Missione dell’OPC è fare della scienza un’esperienza per tutti.

Contatti

Chiamaci
+393331192517
Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alessandra Chiuderi
02.11.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Una sorpresa: nel cuore del Chianti una cupola e un notevole telescopio, la possibilità di esplorare il cielo guidato da esperti entusiasti. Bellissime le iniziative per i non vedenti che permettono di ascoltare le stelle e conoscerle in modo diverso.
ALESSANDRO ORTOLANI
13.10.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Mi sono iscritto ad una visita guidata a questo osservatorio perché non ne avevo mai sentito parlare. É definito polifunzionale perché oltre all'attività astronomica, effettua rilevazioni meteo e sismologiche, immettendo i propri dati in rete, così da aumentare la correttezza dei risultati. É il più grande osservatorio della Toscana. La visita è stata molto istruttiva e il personale di una gentilezza e disponibilità uniche.
isabella demuro
04.10.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Visita di gruppo molto interessante
Mary
09.09.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Appassionata di astronomia da sempre non poteva che essere una serata meravigliosa. Serata perfetta per scrutare il cielo. Abbiamo visto più volte la luna che si trovava in posizione ottimale all'inizio della visita. Abbiamo visitato la mostra. L'osservatorio è anche stazione meteo e terremoti. Ci è stato spiegato tutto con grande passione e pazienza. Verso le 23 abbiamo osservato giove e le sue 4 lune. E tanto altro, impossibile descrivere tutto in un commento: andate e non ve ne pentirete. Esperienza indimenticabile che rifaremo presto.
Alessandro Poggi
07.09.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
L'osservatorio è un piccolo gioiello ubicato nel cuore del Chianti, animato da persone con grande passione, che hanno trasformato una visita un sabato sera di luglio in un'esperienza unica, per grandi e piccoli! Grazie ancora per la passione con cui ci avete ospitato.
Anna Lastrucci
26.08.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Abbiamo passato una serata magica immersi nelle stelle e nei pianeti . La nostra guida ci ha portato lontano su altri mondi . Personale preparato e disponibile .
Marina Martini
23.08.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Un luogo fantastico!!!Ho partecipata il 10 agosto alla serata per L osservazione e una meravigliosa spiegazione sulle stelle cadenti!Costo 8 euro.... per una serata indimenticabile! Visita all osservatorio e osservazione delle stelle e dei pianeti trAmite telescopi messi a disposizione!Consigliatissimo!
Riccardo Sernesi
21.08.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Purtroppo la sera non era delle migliori per osservare le stelle ,ma ciò nonostante la serata è stata molto piacevole e il personale molto gentile ed estremamente preparato.Esperienza sicuramente da ripetere.......cielo permettendo
Daniela
18.08.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
i volontari e gli universitari sono stati gentilissimi e interessanti. l'osservatorio non è solo astronomico ma anche metereologico e sismico...tanta roba eh? una serata speciale e tantissime cose imparate senza sforzo
Tiziana Macherelli
30.07.2023
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Struttura immersa nel verde, si accede da un sentiero nel bosco, circa 250 mt., una volta all'interno vedi cose fantastiche, telescopi di ogni forma e dimensione che servono per studiare i fenomeni celesti, stazione meteorologica e di rilevazione dei terremoti.Poi c'è la vetta, la cupola, regina indiscussa di tutta la visita, dove all'interno viene custodito uno dei più grandi telescopi, dove ricercatori e scienziati studiano, aprendo un'ala della cupola, al di sopra delle nostre teste un qualcosa di magico, etereo quasi irreale. Peccato non aver potuto vedere la magnificenza del cielo, perché al momento della mia visita si presentava nuvoloso.Ma ci tornerò, e lo consiglio di fare a tutti.Lodi, lodi, lodi!!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI
Osservatorio Polifunzionale del Chianti