Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano Via Pavia, 2, 15121 Alessandria AL

Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano





2153 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano Via Pavia, 2, 15121 Alessandria AL




Informazioni sull'azienda

Cittadella di Alessandria, Citadel of Alessandria | Alessandria | Cittadella di Alessandria, Citadel of Alessandria, Alessandria, Italy. 1,816 likes · 4 talking about this · 448 were here. Fortezza Militare Sabauda...

Contatti

Chiamaci
+393667428928
Via Pavia, 2, 15121 Alessandria AL

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Edera
06.10.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
È un’imponente fortificazione militare risalente al XVIII secolo, tutto sommato ancora ben conservata. Parte della struttura è pericolante e non più fruibile, ma una consistente porzione è adibita a museo delle armi e delle uniformi. Sinceramente non è un argomento che mi appassiona, mi sono però affacciata all’interno per dare un’occhiata. Sono sicuramente interessanti le decorazioni sui soffitti e sulle pareti. In generale l’intera area da’ una sensazione di abbandono e poca cura. Il FAI lo definisce “luogo del cuore”. Ho assistito alla parata dei bersaglieri, manifestazione molto coinvolgente e perfetta in un contesto di questo tipo.
Fornelli_a_g
13.09.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Immensa struttura che negli anni ha attraversato momenti storici/politici/militari dell’Italia.. differenti zone necessitano di manutenzione ordinaria, ma comprensibili gli alti costi di lavoro e gestione dell’intera area.. consigliata la visita al museo delle divise, accompagnata da volontari gentili e disponibili nell’esporre le varie sale presenti nel museo
Stefano Masnaghetti
01.09.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
La Cittadella di Alessandria è un'eccezionale testimonianza di architettura militare sabauda, che per molti versi rappresenta un unicum nel panorama delle fortificazioni europee. Venne costruita su progetto dell'architetto Ignazio Bertola (1676 - 1755) a partire dal 1732: la sua realizzazione costò la completa distruzione dell'antico borgo di Bergoglio. Fu centrale nelle vicende belliche italiane almeno fino al Risorgimento: nel 1859, poco prima dell'inizio della guerra contro l'Austria, la Cittadella fu dotata di 100 cannoni, uno per ogni città d'Italia.Purtroppo oggi un luogo così straordinario non è abbastanza valorizzato: nonostante ospiti la due giorni dell'ALEcomics e il Museo delle Uniformi, gran parte degli edifici che lo compongono risultano in stato di degrado, persino con arbusti che crescono sui tetti. Evidentemente il suo inserimento fra i sette monumenti europei più in pericolo, avvenuto nel 2014, non ha ancora sortito gli effetti sperati.
Antonella Grappasonno
28.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Sarebbe potuto essere un posto bellissimo ,un polmone verde ,una risorsa x la città invece a parte lo stabile tenuto dal FAi e una ex caserma trasandata e abbandonata ...nemmeno le facciate e le targhe son state preservate .e l erba non era curata .spero che possano risistemarla xche e molto bella
massimo ferretti
25.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Sarebbe un gran bel posto ma non c'è una manutenzione adeguata..alcuni punti sono poi inaccessibili
Rosy Parodi
19.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Mi aspettavo decisamente di più..La struttura sarebbe molto bella, grazie anche all'area verde presente al centro della cittadella. Purtroppo e' abbandonata a se stessa. Ovunque cartelli con pericolo di crollo" e il museo delle divise militari aperto solo il sabato e la domenica. Peccato
Marco Carangelo
09.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Sono affezionato alla Cittadella di Alessandria perché durante un certo periodo durante la seconda guerra mondiale mio nonno ne ebbe il comando e spesso mi portava a visitarla con inclusi per me allora bellissimi racconti che ancora oggi mi emozionanoÉ uno degli esempi più importanti di architettura militare presenti inLa fortezza, separata dalla città dal fiume Tanaro, che segna il confine del Monferrato, è una delle strutture medievali più belle d’Europa. Vista dall’alto sembra una enorme stella che si compone di sei bastioni a cui si accedeva da un lungo ponte di pietra che entra in un’area circondata da edifici disposti secondo l’asse dell’antico quartiere di Borgoglio.La Cittadella venne costruita per diventare elemento centrale della rete difensiva savoiarda, affiancandosi al Forte di Bard il Forte della Brunetta a Susa e il Forte di Fenestrelle in val Chisone. Molti gli edifici presenti che potrete visitare come l’arsenale e le prigioni che ospitarono Giuseppe Garibaldi nel 1867. Da visitare è la cella di Andrea Vochieri.Dal 1990 la Struttura è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente anche su prenotazione. All’interno della Cittadella merita una visita, se ne siete appassionati, la mostra permamente sulle divise.Molto molto consigliata. Grazie
Mandolfo S.
07.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Una vera delusione, edifici praticamente in stato di abbandono. Un vero peccato dopo l'intervento da parte della FAI. Rimane visitabile ma solo di sabato e domenica il museo delle divise dei bersaglieri. Un vero peccato, perché non pensare ad utilizzare le palazzine magari per un RSA e risolvere il problema degli anziani nell'Alessandrino ?
Samantha Privitera
01.08.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
Sempre piacevole passare un pomeriggio in famiglia in mezzo al verde. Abbastanza curato, molto pulito. Anche il museo è una visita piacevole.
A C
30.07.2023
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano
La cittadella molto bella, con un parco giochi bambini al centro.sufgestiva la passeggiata all'esterno delle mura. Peccato che come tanti luoghi italiani non avendo risorse per restaurare si sceglie di chiudere ed interdire. Così della cittadella di tanti edifici e parti di parco potenzialmente visitabili non resta che una grande aiuola centrale. Davvero un peccato perché il potenziale c'è tutto.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Pavia, 2, 15121 Alessandria AL
Cittadella di Alessandria, Delegazione Fondo per l'Ambiente Italiano