Museo Antonio Manzi 50013 Campi Bisenzio FI

Museo Antonio Manzi





24 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica16–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–12




Museo Antonio Manzi 50013 Campi Bisenzio FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
50013 Campi Bisenzio FI

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica16–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–12

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sabrina Pepe
18.10.2023
Museo Antonio Manzi
Un bel museo, con opere suggestive.
Bella Pezzoli
15.10.2023
Museo Antonio Manzi
ottima mostra la dovete visitare ottimo artista
Iacopo Burchi
13.10.2023
Museo Antonio Manzi
Bellissima esperienza il tour con Antonio a fare da guida. Il museo è ben strutturato con un percorso completo della sua storia artistica e personale. Entusiasmante anche vedere le tante tecniche che l'artista ha perfezionato e personalizzato negli anni.Consigliatissimo!
Melinda Miceli
08.10.2023
Museo Antonio Manzi
Nel comune di Campi Bisenzio all'interno di una splendida dimora settecentesca, la Villa Rucellai, vi attende il Museo Antonio Manzi. Un percorso suggestivo nella bellezza e nella tecnica che parte dall'esposizione anche didattica dell'affresco, giungendo alla ceramica di grande design, unica al mondo, sviluppata con rielaborazioni di soggetti cari alla pittura di Antonio Manzi e nello stesso stile che rielabora surrealismo e neosibolismo innestati nell'horror vacui, che reca la forza del suo segno e la bellezza ipnotica del colore, avvolto sinuosamente nelle trame di nobili pigmenti che catturano la luce. Il percorso continua con le grandi e particolarissime incisioni, uniche per tecnica e materiali. La sala finale contiene la scultura manziana, definita dai critici il punto di più alta sintesi del suo fare arte; dal gatto egittizzante, al tondo, allo schiacciato in stile Donatello finemente condotto in marmo bianco statuario in cui sono riprodotti soggetti classici, oltre all'amore e alla tristezza dove la presenza del fitomorfo quasi annienta il confine tra il mondo umano e quello vegetale, visioni di una purezza primigenia affondando le radici in antichi morfemi rinascimentali. Opere di una sinuosita' e suadenza che possiedono la forza della poesia scultorea. L'abilissima perizia tecnica e rielaborazione di strati stilistici surreali e neosimbolici, personalissima e riuscita, assorbe l'attenzione dello spettatore, catturato dai dettagli, dall'originalita', dal fulgore della luce di quest'universo artistico da cui traspare l'amore infinito che il grande Maestro Antonio Manzi ha sempre riversato sulla Sua arte. Un uomo dallo spessore umano ed artistico impareggiabile che ha voluto intrecciare antichi legami col moderno, lasciando nel suo territorio la traccia storica e indelebile della Sua presenza, volendo così consacrarlo, come fece Dante con Firenze, all'immortalita' nell'arte.Un Artista con la A maiuscola annunciato dalle grandi e solenni sue sculture che fronteggiano l'ingresso del Museo e di cui altre sono sparse nelle piazze di Campi Bisenzio, Lastra a Signa, nel Chianti, in un bellissimo agriturismo detto La casa di Rodo"
Ornella Mercuri
05.10.2023
Museo Antonio Manzi
Il museo non ha un direttore che ne promuova le visite. Se ne occupa direttamente il Maestro Antonio Manzi che ha donato le sue opere al Comune di Campi Bisenzio.Un tesoro inestimabile poco conosciuto.Spero che i futuri amministratori sappiano valorizzare questa realtà inestimabile. L'autoritratto del Maestro Manzi è agli Uffizi.Il 17 marzo verrà inaugurata la via Crucis alla Pieve di Santo Stefano.
Andrea
17.09.2023
Museo Antonio Manzi
Grandissimo artista e grande persona il maestro Manzi!
Giuseppina Bonanni
24.08.2023
Museo Antonio Manzi
Una collezione fantastica, inaspettata. L‘Arte con la A maiuscola. Ingresso gratuito. Da vedere assolutamente.
Vecchia Gio'
05.08.2023
Museo Antonio Manzi
Bellissimo museo, interessante artista che riesce a sperimentare molti materiali e molte tecniche.Ne consiglio la visita!
pasqualina musina
03.08.2023
Museo Antonio Manzi
Un museo pieno di opere bellissime . Ve lo consiglio

Aggiungi recensione

Mappa

50013 Campi Bisenzio FI
Museo Antonio Manzi