Santa Maria della Pietà P.za di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM

Santa Maria della Pietà





1016 Recensioni




Santa Maria della Pietà P.za di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Santa Maria della Pietà | Nel 1548 per opera della Confraternita di Santa Maria della Pietà viene realizzato “l’Hospitale de’ poveri, forestieri et pazzi dell’Alma Città di Roma”.

Contatti

Chiamaci
+390668352982
P.za di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Diego Cannava
24.10.2023
Santa Maria della Pietà
Sono giorni che telefono per info su cambio di residenza , squilla per 10 Min senza avere risposta, poi due numeri messi occupato . Il manicomio e stato chiuso ma le persone malate di mente ci sono rimaste a lavorare!
Carlo Montaruli
14.10.2023
Santa Maria della Pietà
E' un parco bellissimo che potrebbe, davvero con poco, diventare un punto di riferimento per tutto il quadrante. Purtroppo continuano a lasciare entrare TROPPE macchine ed a lasciare chiuso il parcheggio esterno ormai da anni . . . un vero peccato!
Emanuele Ricca
06.10.2023
Santa Maria della Pietà
Se non fosse un ex manicomio e ora,struttura usl dove fanno analisi e altre visiteC'è pure municipio e reparto protesica della usl..un tempo fu..Santa Maria della Pietà è stata fondata nel 1591 come ospedale psichiatrico a Roma. L'ospedale era originariamente conosciuto come Ospedale dei Pazzi"
vincenzo
28.09.2023
Santa Maria della Pietà
Ex Manicomio diretto forse dal più famoso psichiatra il professore Basaglia da cui la legge Basaglia che decretò la chiusura dei manicomi sostituiti nel 1980 da Spdc CSM o cim e recentemente da Rems dopo la chiusura degli opg voluti da Marino ex ministro della Sanità.All' interno dell' ex Manicomio troviamo vasti giardini viali alberati oltre ai caseggiati che in passato ospitavano i pazienti; quest'ultimi sono ormai adibiti a varie attività gestite da cooperative o da volontari; queste attività comprendono laboratori di ceramica, pittura,corsi di giardinaggio,corsi di ginnastica corsi di cucina,periodici corsi di aggiornamento sanitari e non insomma è un fiorire di iniziative culturali impegnate però svolte appunto in un ambiente direi quasi agreste confinando questi giardini e viali alberati con il parco dell' Insugherata che va ad estendersi verso la Trionfale Cassia.Ora per chi è diretto ai laghi potrebbe essere una piacevole tappa culturale ricordo che è presente anche il museo della mente , e ovviamente di ristoroBuona giornata
Benedetta Romano
27.09.2023
Santa Maria della Pietà
Sono stata al pad.V per lo screening oncologico, ho trovato una dottoressa, favolosa è dire poco.Grazie
riccardo massaro
04.09.2023
Santa Maria della Pietà
Luogo che per fortuna ha perso la sua triste funzione di manicomio, in cui malati mentali venivano colpiti a nerbate, incatenati a cippi in stanze arredate con la paglia, per poi passare alle camicie di forza e all' elettroshock ed in seguito agli psicofarmaci. Chiuso definitivamente negli anni '90 oggi i padiglioni accolgono associazioni varie, uffici, enti preposti alla salute. Alcune facciate sono state abbellite con bellissimi murales,.mentre i giardini accolgono podisti, bambini che giocano e gente di passaggio. Spesso vengono allestiti eventi culturali e manifestazioni. Di certo lo spazio non manca... Vale una visita
Pata Valdés Albano
03.08.2023
Santa Maria della Pietà
Il posto è molto bello e suggestivo, i parchi belli ma sporco. I cestini della spazzatura strapieni e tutto sporco intorno.Il sabato e la domenica l'uscita si fa diversamente e non è scritto da nessuna parte, così ci siamo persi nell labirinto seguendo la segnaletica che ci ha portato proprio al cancello chiuso.
francesco gentilini
31.07.2023
Santa Maria della Pietà
Qualche edificio forse andrebbe abbattuto, lavori in corso per altri, bei murales nel parco, specialmente su questo edificio. Valido per una breve camminata
mariapia casagrande
31.07.2023
Santa Maria della Pietà
Un posto veramente bellissimo, che ovviamente già conoscevo, ma che adesso sta ritrovando tutto il suo splendore.Estremamente funzionale e rapido come USL (in passato ci ho messo anche una mattinata per fare il passaggio del medico di base, stavolta in 50 minuti mi sono anche vaccinata)
Giulia Di Giacomo
31.07.2023
Santa Maria della Pietà
Posto carino e affascinante, ex manicomio con museo della mente dove fanno anche concerti ed eventi, area pedonale, orti, area cani e area gioco bimbi, percorsi di fitness e una bella piena dove state all'ombra. Unica pecca troppe macchine e potrebbe essere tenuto meglio

Aggiungi recensione

Mappa

P.za di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM
Santa Maria della Pietà