Palazzo Gopcevich Via Gioacchino Rossini, 4, 34121 Trieste TS

Palazzo Gopcevich





437 Recensioni
  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17




Palazzo Gopcevich Via Gioacchino Rossini, 4, 34121 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

Museo Teatrale Carl Schmidl – Comune di Trieste |

Contatti

Chiamaci
+390406754039
Via Gioacchino Rossini, 4, 34121 Trieste TS

Orari

  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Orietta Morelli
13.10.2023
Palazzo Gopcevich
Un museo da visitare assolutamente, bellissima la raccolta di strumenti musicali e i costumi di scena teatrali sono meravigliosi. Il palazzo è di una bellezza unica, un vero gioiello!
Silvia Calzolari
30.09.2023
Palazzo Gopcevich
Palazzo storico che ospita il Museo del Teatro, assolutamente da visitare.Con soli 4€ di biglietto si può visitare il palazzo che è bellissimo in sé e per sé, con pavimenti di legno intarsiato e soffitti affrescati, e al suo interno sono esposti (oltre a documenti sulla storia del teatro a Trieste e su tutte le personalità che ne hanno fatto parte) anche i costumi di scena di diversi cantanti lirici (meravigliosi!) e una ricchissima collezione di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo.Consigliatissimo.
Barbara K
03.09.2023
Palazzo Gopcevich
L'edificio si trova nel cuore della città, difronte al Canal Grande, nella vita commerciale della città.Il palazzo assomiglia alle forme del Quattrocento lombardo.Acquistato dal Comune di Trieste nel 1998, oggi è sede del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl"
Eugenio Guadagni
24.08.2023
Palazzo Gopcevich
Sebbene pregevoli le collezioni teatrali e degli strumenti musicali, forse la parte più interessante è il palazzo in sé. Soprattutto il primo piano con pavimenti in legno intarsiato e soffitti riccamente decorati.
Giulio Salusinszky
22.08.2023
Palazzo Gopcevich
La mostra fotografico del grande fotografo triestino Ugo Borsatti. Stupendo. Il resto del Museo lo conosco, piú volte visitato. Molto, molto interessante
Francesco Ligas
19.08.2023
Palazzo Gopcevich
Bellissimo palazzo storico, all'interno c'è il museo teatrale Carlo Schmidl" che
lisa drosetti
01.08.2023
Palazzo Gopcevich
Museo molto interessante con interni (soffitti e pavimenti) molto elaborati e preziosi. Nel museo sono conservati, vestiti, accessori, spartiti musicali, lettere, strumenti musicali rari, e all'interno c'è anche un laboratorio di liutaio. Tutti questi reperti riguardano i molti teatri di Trieste
Enrica Bosello
30.07.2023
Palazzo Gopcevich
Ho visitato una bella mostra fotografica, gratuita di un fotografo triestino dal dopoguerra a tempi recenti il fotografo è Ugo Borsatti, non ho ancora visitato tutto il palazzo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gioacchino Rossini, 4, 34121 Trieste TS
Palazzo Gopcevich