Palazzo Salimbeni Piazza Salimbeni, 1, 53100 Siena SI

Palazzo Salimbeni





2633 Recensioni
  • giovedì09–12:30
  • venerdì09–12:30
  • sabato09–12:30
  • domenica09–12:30
  • lunedì09–12:30
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30




Palazzo Salimbeni Piazza Salimbeni, 1, 53100 Siena SI




Informazioni sull'azienda

Gallerie |

Contatti

Orari

  • giovedì09–12:30
  • venerdì09–12:30
  • sabato09–12:30
  • domenica09–12:30
  • lunedì09–12:30
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Renzo Rivella
28.10.2023
Palazzo Salimbeni
Palazzo di eccezionale importanza artistica e storica, in posizione strategica e centrale di una delle più antiche e magiche città italiane.Aperto al pubblico solo in determinati periodi dell'anno poiché attualmente è sede di una delle più prestigiose aziende di credito europee.Lo stile architettonico ricercato ne fa un luogo da visitare e ammirare.
Ronald Hoxha
06.10.2023
Palazzo Salimbeni
Palazzo storico di Siena . Sicuramente da visitare. Tutt’ora sede della Montepaschi. Ritengo che sia più bello di sera che di giorno.
Luca Mini
18.09.2023
Palazzo Salimbeni
Per un appassionato di quadri da vedere. Scala molto bella, non ci hanno fatto vedere tutte le stanze. Quadri sulla storia del palio molto interessanti.
Roberto Castellani
13.09.2023
Palazzo Salimbeni
E’ la sede del Monte Dei Paschi di Siena una tra le più antiche banche nazionali. Una bellissima facciata che contribuisce al fascino storico e culturale della città.
Fabio Da Roit
08.09.2023
Palazzo Salimbeni
Piazza Salimbeni dal nome della famiglia che fece edificare l' omonimo palazzo ultimato nel XIII secolo e noto per essere la sede centrale della banca Monte Paschi di Siena fondata nel 1472 di cui, dopo le recenti traversie, lo stato Italiano detiene la maggioranza azionaria ma in futuro quasi certamente venderà e si deciderà così anche il futuro del palazzo .Al centro la statua di Sallustio Bandini illustre concittadino.
Emre Yıldız
04.09.2023
Palazzo Salimbeni
Gli uffici amministrativi e gli spazi destinati alle attività di rappresentanza del Monte dei Paschi si articolano intorno al perimetro di Piazza Salimbeni, creazione ottocentesca dell’architetto senese Giuseppe Partini che in questo spazio volle allestire una sorta di palcoscenico ideale sul quale far dialogare le facciate dei palazzi che fin dal XV secolo avevano ospitato gli uffici del Monte Pio e della Dogana dei Paschi: al prospetto del Palazzo cinquecentesco di Mariano Tantucci, che costeggia il lato settentrionale della piazza, fa riscontro, lungo il perimetro opposto, la facciata di Palazzo Spannocchi cui si affianca, ad oriente, la fronte neogotica del Palazzo Salimbeni. L’odierno edificio, al pari della piazza e della facciata ad essa prospiciente di Palazzo Spannocchi, è il risultato di un generale intervento di riassetto edilizio ed urbano che alla fine del XIX secolo interessò tutti gli immobili di proprietà del Monte dei Paschi situati nell’area già sede dei possessi della famiglia Salimbeni: il nucleo più antico dell’intero complesso, infatti, è rintracciabile nelle strutture del duecentesco Palazzo Salimbeni, parte di un grandioso organismo di edifici fortificati - il castellare - che a partire dall’inizio del XIII secolo fu la dimora della omonima famiglia senese. Il 31luglio 1877 la Deputazione del Monte dei Paschi approvava il progetto presentato dall’architetto Giuseppe Partini, professore di Architettura all’Accademia di Belle Arti di Siena, relativo alla costruzione di una “nuova piazza Salimbeni, chiusa da tre lati da altrettanti palazzi di stile caratteristico e di epoche interessanti e distinte, quali sono i secoli XIV, XV e XVI (…)”
Gionatan Parisi
27.08.2023
Palazzo Salimbeni
Situato in piazza Salimbeni, è la sede centrale della Banca Monte dei Paschi di Siena. Fu costruita nel XIV secolo, in stile gotico senese da Giuseppe Partini.
Marco Colognese
05.08.2023
Palazzo Salimbeni
Palazzo della banca più iconica a Siena. Nel periodo Natalizio viene allestito un bell'albero di Natale nella piazza di fronte
Leonardo Lana
03.08.2023
Palazzo Salimbeni
Visitato in una giornata di apertura delle sedi bancarie storiche.È la prima volta che capisco il valore dell'architettura moderna"! Raramente ho visto un integrazione di spazi antichi con integrazioni funzionali moderne.L'architetto Spadolini
Xenia
30.07.2023
Palazzo Salimbeni
Poesia, magia e, contemporaneamente, arte pura. La sede della prima banca al mondo è anche tutto questo. Avere il piacere di visitare un luogo come palazzo Salimbeni, noto tra i senesi come La Rocca, è un onore. Ogni angolo della struttura è curata nel minimo dettaglio. Dagli affreschi sul tetto, per passare ai dipinti sulle pareti fino ad arrivare al pavimento tutto è lineare e in ogni stanza visitata si ha la sensazione di trovarsi all’interno di più e diverse epoche in una stessa struttura. Se amate la cultura e vi piace conoscere la storia della prima banca dal 1472 a oggi e ispirazione per quelle che sono la realtà di oggi, vi consiglio di visitare la sede storia di Banca Monte dei Paschi di Siena!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Salimbeni, 1, 53100 Siena SI
Palazzo Salimbeni