Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Piazza S. Francesco, 90013 Castelbuono PA

Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo





103 Recensioni
  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19




Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Piazza S. Francesco, 90013 Castelbuono PA




Informazioni sull'azienda

Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo – Castelbuono | Le collezioni del Museo comprendono reperti attinenti a flora, fauna, geologia, preistoria, archeologia industriale del medico naturalista Francesco Minà Palumbo e diverse collezioni donate da altri naturalisti.

Contatti

Chiamaci
0921677174
Piazza S. Francesco, 90013 Castelbuono PA

Orari

  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Biagio Zingales Alì “Gino”
20.10.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Luogo molto suggestivo. Ho visitato questo museo in occasione di un evento dedicato al vino e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito. Potrebbe essere più curato e con magari dei dettagli spiegati meglio all'interno. Ma è una bellissima location e ci tornerei volentieri. I parcheggi sono limitati, quindi consiglio di parcheggiare più distante e farsi due passi a piedi.
JajjaMexx
16.10.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Il museo è molto carino, un concentrato di belle collezioni. È veramente un peccato,però, non aver avuto la parte in inglese perché mi trovavo con stranieri a cui ho dovuto tradurre tutto. Inoltre, solleciterei largamente di installare dei termosifoni per l'inverno perché non riuscivamo a sopportare il freddo umido e pungente durante la visita. Poverina la signora all'entrata che ci ha accolto gentilmente, perché aveva due lampade alogene per cercare di riscaldare i suoi piedi, ci diceva che soffriva di geloni alle mani.
domenico cogliandro
03.10.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Affascinante percorso all’interno di collezioni di soggetti che hanno speso la vita a raccogliere e catalogare mondi naturali i più disparati.
Marianna Maria
20.09.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Bello il chiostro, anche gli spettacoli assumono un aria diversa con uno sfondo del genere. Carino anche il bar molto intimo e raccolto per un aperitivo con amici o una serata lontana dalla confusione della piazza.
Chris Bing
04.09.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Worth it for the cool tree paintings, otherwise stuffed/ pinned animals really aren't our thing.
salvatore Giacalone
29.08.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Bello il museo.
Sandro Turdo
19.08.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Oggi mi sono recato a Castelbuono per visitare il museo. Peccato averlo trovato inspiegabilmente chiuso pur essendo le 11. Quindi consiglio a chi fosse interessato di telefonare prima di recarvisi, anche se in giornata e orario di apertura.
Sonia Messina
02.08.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Bellissimo posto, è valsa la pena visitarlo, i quadri sembravano realistici,mi sono immersa dentro .....sono entrata con mio figlio e vedendo i puoi è rimasto scioccato dai particolari nel fare le marionette.....Valorizziamo questi luoghi"
YONG WANG
30.07.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
The 200-year-old museum requires an entrance fee of 3 euros
francesco toscano
29.07.2023
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Il Museo Naturalistico delle Madonie “Francesco Minà Palumbo” di Castelbuono conserva le collezioni del medico naturalista Francesco Minà Palumbo create, durante i suoi studi sul territorio delle Madonie, dal 1837 al 1899. I reperti esposti offrono un quadro completo della storia naturale e dell'attività umana nel territorio a partire dalle origini fino alla fine del secolo diciannovesimo e rappresentano la chiave di lettura della regione montuosa delle Madonie che è universalmente riconosciuta come la più importante unità biogeografica della Sicilia e del Mediterraneo centrale. Il percorso all’interno della nuova e definitiva sede, che occupa l’ex convento di San Francesco, si articola fra le collezioni paleontologiche, malacologiche, mineralogiche, entomologiche, archeologiche dello scienziato, il ricco erbario che comprende più di 7000 exiccata del territorio madonita e la biblioteca storica. Negli anni il Museo si è arricchito anche di diverse collezioni donate da naturalisti locali. Di particolare interesse scientifico le collezioni ornitologiche di A. Venchierutti e C. Orlando composte da specie rare o addirittura estinte. Il Museo organizza su prenotazione anche dei laboratori didattici di microscopia, sistematica, botanica, zoologia che hanno lo scopo di avvicinare ancora di più i giovani al mondo naturalistico.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Francesco, 90013 Castelbuono PA
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo