Forte di Belvedere Via di S. Leonardo, 1, 50125 Firenze FI

Forte di Belvedere





2822 Recensioni
  • giovedì10–20
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20




Forte di Belvedere Via di S. Leonardo, 1, 50125 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Forte di Belvedere | Cultura |

Contatti

Orari

  • giovedì10–20
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Maya Salimova
23.10.2023
Forte di Belvedere
Un luogo incantevole con una vista mozzafiato. Bar aperto all'interno del forte, alcune serate si tengono gli eventi culturali all'aperto. Merita la visita almeno una volta nella vita
Maria Teresa Pedrali
17.10.2023
Forte di Belvedere
Il forte ha tutta la bellezza di un edificio antico, ben ristrutturato, con l'aggiunta della terrazza panoramica.L'ingresso e gratuito ed in terrazza si trova anche un bar, quindi si puo' godere del panorama della citta' comodamente seduti al tavolino con una bibita fresca.Merita una visitina se si e' amanti dei punti panoramici sulla citta'
Enrico Cappellini
11.10.2023
Forte di Belvedere
Le foto parlano da solo. Posto unico. Possibilità di fare aperitivo.Vi consiglio lo Spriz, servito con qualche patatina, buonissimo e con vista mozzafiato.
danielapacciani Pacciani
27.09.2023
Forte di Belvedere
Oggi ho visitato Forte Belvedere dopo molti anni (causa chiusura per covid). Sono fiorentina ed ho visitato il Forte decine di volte ma e' sempre un'emozione vedere la nostra citta' dal Forte. Attualmente ospita una mostra dell'artista Nico Vascellari.
Martina Graziosi
21.09.2023
Forte di Belvedere
Quale occasione migliore per visitare i musei di Firenze la prima domenica del mese, in occasione delle “domeniche al museo”, l’iniziativa che per promuovere la cultura italiana, prevede la gratuità degli ingressi.Nessuna fila e nessuna attesa davanti a questo Forte, adiacente all’uscita dai Giardini di Boboli.Il Forte offre una vista su Firenze da lasciare senza fiato. Quasi alla pari del bellissimo panorama di Piazzale Michelangelo.All’interno del Forte ho potuto ammirare la mostra d’arte contemporanea di Nico Vascellari dal titolo “Melma”. Le sale del forte erano quindi adibite a mostra ed esposizione di queste opere particolari, moderne, altamente significative.Così come l’esterno del Forte vedeva qua e là’ strutture realizzate da questo artista contemporaneo che rendevano lo scenario di Firenze sullo sfondo molto suggestivo.Nel Forte poi ci si può fermare al bar, a gustare un gelato o un aperitivo.Una visita sicuramente consigliata!
Simonetta Beccari
27.08.2023
Forte di Belvedere
Siamo stati al Forte Belvedere a fare un Aperitivo con a seguito un concerto . Il luogo è magico e lo spettacolo di Firenze da quella terrazza è impagabile.Ottimo anche il servizio del Bar
Claudia Russo
22.08.2023
Forte di Belvedere
Riapre il 24 giugno. Bellissimo arrivarci da una strada in salita con case molto belle (tra cui la casa di Galileo Galilei) e targhe sulle scoperte di Galileo
Francesco Luconi
03.08.2023
Forte di Belvedere
Ingresso gratuito, panorama unigo. Bar, aperitivi musica dal cibo. Personale di vigilanza capillare.
Claudio Fantuzzi
29.07.2023
Forte di Belvedere
Non è un posto per vecchi. Anche se solo desiderosi di una sosta al bar estivo su un Belvedere fra i più noti al mondo, peraltro già da noi apprezzato in molte occasioni abitando in cittàMa gli anni passano...E il 'vecchio' può arrivare lì solo in auto o col taxi (a piedi con quelle salite e se a 38 C° dovrebbe farsi seguire da un 'autoambulanza - e per favore però non parliamo di demenziali cremagliere o altro di sorta).Poi sebbene l' ascensore lo porti su per due piani la terrazza-bar è ancora lontana perché si deve scendere lungo ripide scale, andarsi a fare un biglietto (perché?) di ingresso gratuito, per poi, forse, raggiungerla.Noi ci siamo a quel punto fermati lì, davanti a quelle scale, e ripreso l' ascensore siamo ridiscesi a... valle: un aperitivo pure con gran vista non poteva valere tutte quelle complicazioni se non con gambe poderose ed equilibrio fermo, e magari con meno biglietti pure se gratis per accedervi._____All'uscita, al piano terreno diciamo così, un minuscolo cartello oltre un cancello semiaperto con lucchetto ciondolante indica il Giardino Bardini, bello e scenografico si sa, ma da lì per incamminarcisi bisogna salire ancora delle scale che sebbene di sette/otto gradini sono però prive di corrimano (i corrimano, tanto utili e non solo per vecchi, scarseggiano a Firenze: vedasi per esempio la scalinata-Via Crucis di San Salvatore al Monte che ne è mancante da sempre: speriamo che ora durante i lavori in corso si provveda: si diano da fare in tal senso nell'assessorato competente dato che non tutti possono affrontare erti passeggi come se fossero in piano).______Post scriptum: gli steward (maschile sovraesposto) sono stati gentilissimi, comprensiva del nostro disagio soprattutto una in particolare all'arrivo dell'ascensore al secondo piano.P.s. 2- Tralascio infine di commentare l'indecente accumulo di immondizia di fianco a Porta Senese. Un 'pittoresco bienvenu', non c'è che dire...Ps 3 Alcuni scatti sono di mostre e vedute di qualche anno fa. Il Forte però è sempre quello, almeno dopo che l'hanno messo in sicurezza.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di S. Leonardo, 1, 50125 Firenze FI
Forte di Belvedere