Parco delle Marmitte dei Giganti Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO

Parco delle Marmitte dei Giganti





286 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco delle Marmitte dei Giganti Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO




Informazioni sull'azienda

Valchiavenna - Marmitte dei giganti | Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna. Offerte hotel a Madesimo, Campodolcino, Chiavenna e dintorni. Pacchetti inverno con skipass per la Skiarea Valchiavenna. B&B a chiavenna, Guest House, Case Vacanza, Appartamenti, Locande, Ostelli, Country House e soluzioni di microricettività a chiavenna ai prezzi più bassi

Contatti

Chiamaci
+39034333795
Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Giovanni Volonterio
16.10.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Parco pubblico in area selvaggia e boscosa, costellata da dirupi e massi, si incontrano resti di antiche cave di pietra ollare e incisioni rupestri di vari secoli, un giro sommario ad anello da Prosto ciclabile alla chiesa su un sentiero a volte poco indicato, sconnesso e con bei dislivelli può durare dall'ora e mezza alle due ore.
Mariarosa Marchi
06.10.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Bellissimi panorami e flora da ammirare. La difficoltà del sentiero è media ma ne vale la pena arrivare in cima....spettacolo della natura
Omar Cornaggia
20.09.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Il Parco in se è veramente bello, offre un paesaggio particolare e unico sul nostro territorio, è molto pulito e curato.Però ha un difetto, orientarsi è parecchio difficile e i cartelli descrittivi sono poco chiari per non parlare delle cartine.
Alessandra Pa
16.09.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Davvero bellissimo, il sentiero è ben tenuto, con l'ausilio di gradini creati con pezzi di legno. Se la gente fosse più educata ci sarebbero anche meno rifiuti in giro
Alessandra Iannello
08.09.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Un bel percorso, non troppo lungo, perlopiù nel mezzo del bosco.I sentieri non sono molto segnalati, ma comunque deducibili. Camminata non pianeggiante, ma fattibile; serve prestare maggiore attenzione in alcuni punti, spesso perché la pietra può risultare scivolosa.Non adatta a passeggini (però io ho portato una bambina con il marsupio).Presenti lungo il percorso diversi tavolini, più uno spiazzo erboso molto vasto in cui fermarsi (e qui è presente una fonte; non ve ne sono lungo la strada del bosco).Conviene parcheggiare direttamente al cimitero di Chiavenna (parcheggio libero).
Eleonora Delfrate
06.09.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Bellissimo parco, con accesso gratuito da centro di Chiavenna. Il giro ad anello prende circa 1,30 se effettuato con tante pause fotografiche. I cartelli sarebbero da rivedere ma il parco è eccezionale e scenografico, noi torniamo tutti gli autunni per vedere l’incredibile varietà di funghi.
Mosè Chiesa
16.08.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Bella camminata non impegnativa, anche per bambini intorno ai 3 anni. Il sentiero si può imboccare da diversi punti lungo la ciclabile che da Chiavenna porta a Piuro. Il bosco è molto suggestivo, quasi fiabesco. Il percorso è ben segnalato. Bella anche la zona picnic vicino al prato grande. I fenomeni glaciali (le marmitte) vanno cercate lungo il percorso. In fine non mancate la sosta con visita al Crotto Belvedere .
Daniele Nevischi
30.07.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Parco interessante per una passeggiata non molto impegnativa. Purtroppo scadenti le indicazioni e i sentieri segnati. È un parco aperto ventiquattro ore su ventiquattro con diversi ingressi non controllati. Non deve essere piacevole andare nel parco di notte. Anni fa' proprio quella zona finì nelle prime pagine e in televisione per l'uccisione di una suora dalle cosiddette bestie di satana. Vi sono nel parco oltre le marmitte formatesi milioni di anni fa'con il ritiro dei ghiacciai scavate dall'erosione dell'acqua. Inoltre si incontrano vecchie Masi con relativi crotti ancora in buono stato e forse alcuni di recente uso come da foto.
Matteo Passerini
29.07.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Il parco in sé è molto bello, il problema è la pessima segnaletica, le mappe molto approssimative e fuori scala. Una parte del sentiero risulta bloccato per smottamenti e frane piuttosto vecchie. Pur avendo percorso il sentiero attentamente è stato impossibile trovare le famose incisioni rupestri. Non vengono segnalate e parte del percorso era bloccato.
Patrizio Salice
29.07.2023
Parco delle Marmitte dei Giganti
Il Parco delle Marmitte dei Giganti è un parco collocato sul versante della montagna che sovrasta Chiavenna. E' un parco molto tranquillo, poco conosciuto e visitato, liberamente accessibile e ideale per un pic nic alle porte di Chiavenna. All'ufficio informazioni turistiche non sono disponibili cartine e sia l'ingresso del parco sia i percorsi sono segnalati in modo confuso. INFO PRATICHE: i percorsi sono sentieri di montagna ed è quindi opportuno dotarsi di scarponcini da montagna. L'accesso da Chiavenna è a destra dell'ingresso del Cimitero. Si consiglia quindi di parcheggiare la macchina nel parcheggio libero del cimitero e fare una fotografia alla cartina del parco in uno degli stand a lato del parcheggio. ATTENZIONE: il Paradiso" di Chiavenna

Aggiungi recensione

Mappa

Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO
Parco delle Marmitte dei Giganti