Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe Via Giuseppe Renato Bellot, 44, 00122 Lido di Ostia RM

Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe





37 Recensioni
  • giovedì11–13, 16–18
  • venerdì11–13, 16–18
  • sabato11–13, 16–18
  • domenica11–13, 16–18
  • lunedìChiuso
  • martedì11–13, 16–18
  • mercoledì11–13, 16–18




Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe Via Giuseppe Renato Bellot, 44, 00122 Lido di Ostia RM




Informazioni sull'azienda

Ars in urbe | Visite guidate a Roma | Ass. Culturale di Prom. Soc. | Ars in urbe | Ass. Cult. Prom. Soc. è a Roma con attività didattiche e visite guidate concentrate tra Musei, aree archeologiche e quartieri.

Contatti

Chiamaci
+393299740531
Via Giuseppe Renato Bellot, 44, 00122 Lido di Ostia RM

Orari

  • giovedì11–13, 16–18
  • venerdì11–13, 16–18
  • sabato11–13, 16–18
  • domenica11–13, 16–18
  • lunedìChiuso
  • martedì11–13, 16–18
  • mercoledì11–13, 16–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabiola G.
13.10.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Ho avuto il piacere di partecipare negli ultimi tempi ad alcune visite guidate organizzate da Ars in Urbe, esperienza sempre piacevole con guide molto preparate e percorsi mai banali e scontati.
Renata Cutigni
06.10.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Ho partecipato la scorsa settimana alla visita guidata a Palazzo Braschi su Canova". Mi complimento e ringrazio sentitamente Laura Pollina
Anna Passa
26.09.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Ho partecipato a due visite organizzate dall'associazione e sono rimasta entusiasta! Serena ha dimostrato grande professionalità, aggiungendo alla spiegazione molti aneddoti interessanti, oltre ad essere davvero disponibile e cordiale, bravi!
Valentina Giansanti
08.09.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Ho partecipato a diversi tour con questa associazione, all'accoglienza ho conosciuto Laura, puntuale, gentile e simpaticissima, mentre come guida ho sempre avuto Michela che ho trovato molto dolce ma soprattutto preparata e con la pazienza di rispondere a qualsiasi domanda con tanti particolari (anche sotto al sole cocente). Continuerò sicuramente a conoscere Roma con loro.
Valentina Lattanzio
31.08.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Un punto di riferimento saldo e in grado di essere innovativo in ogni percorso guidato e visita.Un'associazione poliedrica e capace di affrontare con consapevolezza l'arte sotto ogni sfaccettatura, rendendo le visite interessanti ma al contempo leggere e scorrevoli. Forse troppo, infatti volano sempre in un soffio! Ringrazio la professionalità e cortesia della Sig.ra Pollina, con cui ho fissato più di una visita, e la bravura delle guide sempre presenti e disponibili. Complimenti!
Lara Magnani
27.08.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
L'associazione si avvale di guide molto preparate e coinvolgenti. Oggi, ad esempio, ci hanno trasferito tantissima sotira nella passeggiata al ghetto
Flavia Rossi
20.08.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Facciamo visite con loro da qualche anno. Sono sempre precisi, simpatici, ben organizzati e preparati. L'ultima l'abbiamo fatta alla mostra su Canova. Michela, la guida, è risultata come sempre perfetta!!! Grazie mille a voi tutti!
Marco Migliorelli
03.08.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Esperienza, competenza, simpatia e serietà. Anche in quest'ultima visita alla Torretta Valadier di Ponte Milvio, con l'insuperabile Serena e l'immancabile supporto logistico di Laura.
Francesco Fino
30.07.2023
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe
Abbiamo fatto una visita con la guida Serena, sabato 18 settembre in notturna ai mercati di Traiano. Strepitosa, con la magia delle luci e con il sapiente racconto della nostra guida. Ci rivedremo presto. Grazie

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Renato Bellot, 44, 00122 Lido di Ostia RM
Associazione Culturale di Prom. Soc. Ars in Urbe