Chiesa di Santa Marta Via S. Sebastiano, 41, 80134 Napoli NA

Chiesa di Santa Marta





88 Recensioni
  • giovedì10–20
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20




Chiesa di Santa Marta Via S. Sebastiano, 41, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Sebastiano, 41, 80134 Napoli NA

Orari

  • giovedì10–20
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–20
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Credaro
09.10.2023
Chiesa di Santa Marta
Piccola chiesa posizionata nelle vicinanze delle più famosa Chiesa del Gesù e del monastero di Santa Chiara. Dedicata a Santa Marta protettrice delle casalinghe e del personale alberghiero vale una breve visita
Giovanni Spina
24.09.2023
Chiesa di Santa Marta
Chiesetta bellissima e poco conosciuta, in un vicoletto fra il monastero di Santa Chiara e la chiesa del Gesù. Apre solo in occasioni particolari. Dedicata alla Santa protettrice delle casalinghe e dei lavoratori alberghieri.
Massimo Vaia
20.09.2023
Chiesa di Santa Marta
Molto bella e con una mostra presepiale ben curata. La chiesa tutto sommato è tenuta bene e con quadri di un certo valore. Inserita in una parte strategica del centro storico napoletano, vale la pena visitarla
Elisa Gava Williams
15.09.2023
Chiesa di Santa Marta
In Via S. Sebastiano al n. 42 si trova la Chiesa di Santa Marta fondata da Margherita Durazzo nel '400, era sede di una delle più grandi confraternite della città tra cui sovrani, viceré ed alta classe. Il portale conserva la sua originale struttura ad arco ribassato. Peccato che fosse chiusa.
Francesco Bencini
31.08.2023
Chiesa di Santa Marta
Bella esperienza grazie alla cortese signorina addetta alla accoglienza che ci ha dato moltissime informazioni e curiosità sulle opere presepiali
Susi Mastracchio
29.08.2023
Chiesa di Santa Marta
Nel cuore del centro storico, chiesetta solitamente chiusa aperta solo grazie all'impegno di volontari durante il periodo natalizio e pasquale. Merita.
Maurizio Izzo
24.08.2023
Chiesa di Santa Marta
La chiesa di Santa Marta e una chiesa monumentale di Napoli sita lungo il decumano inferiore, all'incrocio di via San Sebastiano, di fronte al campanile del monastero di Santa Chiara.StoriaModificaL'edificio venne fondato al principio del XV secolo su commissione di Margherita di Durazzo a seguito di un voto verso la santa, molto venerata in Provenza.[1] Il progetto fu affidato, probabilmente, ad Andrea Ciccione.[1] La chiesa fu gestita inizialmente dalla Confraternita dei Disciplinati di Santa Marta, cui aderirono tutti i viceré e i nobili, creando negli anni il cosiddetto Codice di Santa Marta (ora all'Archivio di Stato).[1]Nel XVII secolo la Confraternita dei Disciplinati decadde e passò a cinque mastri scelti dal popolo che istituirono una dote per fanciulle povere. Un primo intervento di restauro si ebbe nel 1646; dopo un anno fu semidistrutta da un incendio durante i tumulti di Masaniello e quindi soggetta a nuovi restauri, che furono eseguiti nel 1650[1] su volontà dell'allora vescovo Ascanio Filomarino e che videro il riempimento della chiesa di opere d'arte, la realizzazione della cupola e l'innalzamento del soffitto, collocato quest'ultimo in posizione più alta rispetto a quello precedente. In questa occasione la chiesa fu inoltre affidata alla Confraternita di Santa Marta; ancora ulteriori restauri si ebbero poi nel 1715.[1]Dopo lo scioglimento della confraternita, nel 1817, per volere di Ferdinando I delle Due Sicilie, la chiesa passò nelle mani dell'Arciconfratenita della Natività della Vergine e verso la metà dell'Ottocento furono effettuati ulteriori restauri che cancellarono le decorazioni barocche.Nel 1943 il rogo dei registri angioini conservato nel monastero di Santa Chiaracomportò la scomparsa di tutti i documenti contenenti le testimonianze storiche della chiesa, la cui ricostruzione avviene pertanto solo parzialmente.
giuseppe vernazzaro
16.08.2023
Chiesa di Santa Marta
Chiesa con esposizione di presepi eccezionali, luogo magico come tutta la zona circostante di s.gregorio armeno
elvira amabile
05.08.2023
Chiesa di Santa Marta
Non ne conoscevo nemmeno l'esistenza pur essendo di napoliBella come tutte le chiese di Napoli.. è sempre una scoperta.I presepi esposti sono una meraviglia.Vale la pena visitarla
Daniele Perna
29.07.2023
Chiesa di Santa Marta
Bellissima mostra presepiale. Purtroppo andavo di fretta e non ho avuto il tempo di godere appieno dei fini dettagli dell'arte presepiale, ma conto di tornare prima che la mostra finisca. Questa è la Napoli che mi piace!

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Sebastiano, 41, 80134 Napoli NA
Chiesa di Santa Marta