Biblioteca Casanatense Via di S. Ignazio, 52, 00186 Roma RM

Biblioteca Casanatense





62 Recensioni
  • giovedì10:30–17:30
  • venerdì10–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–14
  • martedì10:30–17:30
  • mercoledì10:30–17:30




Biblioteca Casanatense Via di S. Ignazio, 52, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Casanatense – Il sito della Biblioteca Casanatense |

Contatti

Chiamaci
+39066976031
Via di S. Ignazio, 52, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedì10:30–17:30
  • venerdì10–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–14
  • martedì10:30–17:30
  • mercoledì10:30–17:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Jaime D'alessandro
08.10.2023
Biblioteca Casanatense
Posto meraviglioso, per di più pubblico e con accesso gratuito (gestito dal Ministero per i beni e le attività culturali). Una gemma del 1700, nascosta, che non è possibile intuire dall'esterno e per questo tanto più sorprendente. Peccato sia aperta solo la mattina per i visitatori e mai nel weekend. Ma da vedere, assolutamente.
patrizia patrizia
04.10.2023
Biblioteca Casanatense
Visitata nell'ambito della Insula Sapientiae, itinerario culturale attraverso il complesso di Santa Maria sopra Minerva, si tratta di una biblioteca bellissima la cui sala è ampia circa 900 metri quadrati. Appena entrati si rimane colpiti dalla luminosità e dalla disposizione degli innumerevoli antichi e pregiati volumi contenuti. Di particolare rilevanza risultano anche i due grandi globi terrestre e celeste disegnati e dipinti su carta che danno un'idea delle conoscenze astronomiche e geografiche del 1700. Da non perdere.
Luisa Acevedo
01.10.2023
Biblioteca Casanatense
Stamane volevo visitare la biblioteca, avendo dalla mia un paio d'ore libere dal lavoro, ma ho preferito evitare data la scortesia del personale che vi ci lavora. Sono entrata dicendo:Buongiorno!"
Presidente AINSPED - Davide Piserà
19.09.2023
Biblioteca Casanatense
Un posto incantato, al di fuori del tempo...
Claudia De Lorenzo
14.09.2023
Biblioteca Casanatense
Visitata per caso, di passaggio dalla stretta traversa in cui si trova l'ingresso, quasi nascosto. Uno scrigno di bellezza e sapienza, da vedere assolutamente, in particolare la sala con i globi, una meraviglia che fa venire voglia di tornare indietro ai tempi in cui lo studio non era di tutti ma gli studiosi erano degni di questo nome!
matteo munafo'
12.09.2023
Biblioteca Casanatense
Purtroppo non viene segnalato.la biblioteca è chiusa per restauro e non si può visitare, estate 2023
Eduardo Manuale
04.09.2023
Biblioteca Casanatense
Un autentico tesoro non a tutti noto; questa biblioteca seicentesca- oltre ad essere ancora fruibile a tutti per la presenza di un' ampia sala lettura- ospita al suo interno un patrimonio culturale inestimabile, ubicato nella sala principale, la quale resta aperta dalle 11:30 alle 13.00. Visitatela almeno una volta o più, dal momento che all' interno della sala riservata allestiscono periodicamente delle esposizioni di grande pregio.
Eliana Marchese
17.08.2023
Biblioteca Casanatense
Ho scoperto ieri per aver partecipato ad una conferenza questo posto stupendo! Roma non smette mai di stupirci...Da notare anche il personale gentile e disponibile.
Maria Concetta Bonello
09.08.2023
Biblioteca Casanatense
Un patrimonio culturale spettacolare non solo per la sua estetica, ma per la sua storia. Nel momento della visita c'era un ragazzo preparatissimo a spiegare alcuni dettagli/eventi storici. È possibile anche prenotare una sala studio.
Flo P
03.08.2023
Biblioteca Casanatense
Stupenda - stupenda - stupenda , innumerevoli antichi e pregiati volumi , un luogo di grande bellezza .

Aggiungi recensione

Mappa

Via di S. Ignazio, 52, 00186 Roma RM
Biblioteca Casanatense