Giardino della Minerva Vicolo Ferrante Sanseverino, n° 1, 84121 Salerno SA

Giardino della Minerva





3637 Recensioni
  • giovedì09:30–16:30
  • venerdì09:30–16:30
  • sabato09:30–16:30
  • domenica09:30–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–16:30
  • mercoledì09:30–16:30




Giardino della Minerva Vicolo Ferrante Sanseverino, n° 1, 84121 Salerno SA




Informazioni sull'azienda

Giardino della Minerva - Home |

Contatti

Chiamaci
+39089252423
Vicolo Ferrante Sanseverino, n° 1, 84121 Salerno SA

Orari

  • giovedì09:30–16:30
  • venerdì09:30–16:30
  • sabato09:30–16:30
  • domenica09:30–16:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–16:30
  • mercoledì09:30–16:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

clara clara
26.10.2023
Giardino della Minerva
Posto incantevole nel contesto urbano di Salerno. Consiglio di guardare tutto il video esplicativo all'inizio della visita per comprendere meglio il valore del luogo. Tenersi una mezz'ora di tempo per un'ottima tisana sulla splendida terrazza con vista sulla città (piccola vendita prodotti locali). Durata visita 2 ore tranquillamente.
Patricia Bruschini
30.09.2023
Giardino della Minerva
Molto bello, è curato, con infinita di piante. Si può visitare in mezz'ora, trequarti d'ora. C'è anche una saletta dove si può assaggiare una delle moltissime tisane a disposizione. Ingresso 3.00€ a persona. Consigliato
Martina Bruna
13.09.2023
Giardino della Minerva
Il posto è bellissimo, l'idea di un giardino su quattro piani è molto bella. Il fatto che fosse una delle prime farmacie lo rende un posto affascinante. La terrazza e la vista sono il punto forte. Ora le note dolenti...Non so se fosse per la stagione ma molti vasi avevano bisogno di più cure.Per migliorare, se posso, consiglio di:1. Pulire le fontane, è triste vedere i pesci vivere nella melma.2. Curare il giardino, ci sono delle zone che hanno il potenziale, ma non sfruttato correttamente.3. Mettere la possibilità di fare l'aperitivo con lo Spritz ed altri cocktail perché è un peccato non fare un normale aperitivo, le tisane saranno buone, ma col caldo estivo preferisco un drink (io).I miei sono consigli poi ogni persona dica la sua,
Elisabetta D'Arcante
10.09.2023
Giardino della Minerva
Luogo interessante ,ha bisogno di essere curato di più, lo consiglio.Costo del biglietto 3 euro ,ci sono 3 terrazzeposte su 3 livelli, con tante tipologie di erbe mediche e aromatiche . Vista bellissima su Salerno ,sulla prima terrazza ci sono dei tavolini dove gustarsi una tisana e godersi il panorama.
Silvana Mincuzzi
31.08.2023
Giardino della Minerva
Visita veramente piacevole su vari livelli. Il giardino è a centri concentrici con vari tipi di coltivazioni. Il panorama è molto bello.
Luca Rimediotti
22.08.2023
Giardino della Minerva
Un tuffo nel verde. Il giardino della Minerva è un tesoro naturale di piante, spezie, ecc. che viene accudito, curato nei migliori dei modi. L'intero giardino e attraversato dall'acqua della sorgente soprastante (è possibile trovare anche delle zanzare), che rende tutto il giardino una piacevole alternativa alla città. Non rinunciate a passare dalla shop che ci sono delle chicche interessanti.
Ilaria Orlandini
09.08.2023
Giardino della Minerva
Occhio agli orari di apertura, perché variano a seconda del mese (vedere foto); ingresso 3 euro. Siamo nel cuore di Salerno e questo piccolo giardino terrazzato ha un'interessante storia da raccontare: è l'antesignano di tutti gli altri orto botanici! Nel medioevo, infatti, venne usato come 'orto dei semplici ' cioè come giardino didattico per gli studenti della rinomata scuola Medica di Salerno. Questo fu possibile grazie alla lungimiranza di uno dei membri della casata proprietaria degli orti e dell'annesso palazzo, Matteo Silvatico, medico lui stesso. I resti dell'antico giardino trecentesco sono stati rinvenuti a circa due metri di profondità rispetto all'attuale. Il giardino è un'oasi di pace e bellezza, se avete l'accortezza di non andarci per le feste comandate o il we: è piccolo e raccolto, quindi se c'è grande affluenza non si riesce nemmeno a salire le scale. È fatto a terrazzamenti, gode di una bella vista sulla città ed è dotato di una sala didattica e di una tisaneria con graziosi tavolini sul terrazzo. Attorno alla biglietteria ci sono 12 tegole dipinte che sono davvero particolari: non se ne capisce ad oggi la funzione! Sono state rinvenute nel rifacimento di palazzo Capasso (cioè il palazzo dell'orto botanico, che prende il nome dall'ultimo proprietario), ma pare siano di reimpiego, pertanto la loro origine ed il loro significato restano misteriosi!
Ledisa Maksuti
04.08.2023
Giardino della Minerva
Vista mozzafiato di tutta salerno. Un giardino molto curato. Varie tipologie di piante. Non ho visto nessun insetto o animaletto grazie al cielo. Credo che sia grazie alla giusta manutenzione dell'ambiente. Dotato di bar che vende anche varie tipologie di tisana e spezie. Costo del biglietto 3€. Super
silvia fasanella
03.08.2023
Giardino della Minerva
Il Giardino della Minerva si trova in pieno centro storico, non molto distante dal Duomo.Appartenente al maestro Matteo Silvatico, il Giardino divenne un luogo di estremo valore culturale: venivano coltivate alcune piante dalle quali si ricavavano i princìpi attivi impiegati a scopo terapeutico. Da qui l' istituzione della Scuola Medica Salernitana, prima università di Medicina d' Europa. Il maestro Silvatico, infatti, vi svolgeva una vera e propria attività didattica per insegnare agli allievi della Scuola Medica l' uso delle erbe officinali (si può notare la moltitudine di specie botaniche). Per tale motivo il Giardino della Minerva viene considerato come il 1.o di tutti i futuri orti botanici nati in Europa.Suggerisco di salire fino in cima dove ci sono diversi terrazzini dai quali poter ammirare la vista mozzafiato di Salerno con il suo mare.A sostegno della gestione del Giardino, all' ingresso è previsto un contributo pari a 3€ (adulti).L' ho trovato interessantissimo!
Giuseppina D'Italia
30.07.2023
Giardino della Minerva
Luogo magico. Ben curato. Varietà infinita di piante...da visitare secondo me almeno una volta al mese per osservare l evoluzione della natura e godere anche del fantastico panorama del porto di Salerno e... della tisaneria gestita in modo molto garbato e accogliente.

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo Ferrante Sanseverino, n° 1, 84121 Salerno SA
Giardino della Minerva