Cave di Alabastro Unnamed Road, 12022, Busca CN

Cave di Alabastro





57 Recensioni




Cave di Alabastro Unnamed Road, 12022, Busca CN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Unnamed Road, 12022, Busca CN

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

paolo boschetto
02.11.2023
Cave di Alabastro
Andate è bella sia la prima che con una piccola salitina anche la seconda .. e si possono trovare dei bei souvenir..cercando fra i pietroni
Mi Ki “Miki”
19.10.2023
Cave di Alabastro
ATTENZIONE ...non lasciate liberi i bambini e cani voragini coperte da vegetazione...Bellissimo...ideale nelle ore in cui il sole è alto quasi sulla verticale per godere di più della suggestione e giochi di luce che filtra dalle aperture sovrastanti.
Laura Marro
08.10.2023
Cave di Alabastro
Interessante.Certo che qualche indicazione non sarebbe guastata
Domenico Olivero
03.10.2023
Cave di Alabastro
Un luogo privato, per cui non dovrebbero essere frequentate senza autorizzazio e con le giuste protezioni, visto che potrebbero cadere delle rocce...Vengono aperte in rare occasioni, sono dal grande fascino e molto emozionanti.Le ho visitate per l'occasione di Carte da decifrare" organizzata dalla Fondazione Artea con gli incontri di parole e suoni con Evelina Santangelo e le morbide note jazz di Pietro Tonolo
Serena Roasio
15.09.2023
Cave di Alabastro
Molte belle e suggestive, è consigliato andare con calzature adeguate perché il terreno è scivoloso in alcuni punti. Porre particolare attenzione quando si entra nelle gole alle rocce che potrebbero staccarsi dall'alto. Quindi bambini e cani solo accompagnati
Aldo Piero Porotti
04.09.2023
Cave di Alabastro
Le cave non sono segnalate e la zona è indicata come proprietà privata. Comunque è molto frequentata. Bisogna fare un po’ di attenzione perchè le cave sono a cielo aperto
Simone
24.08.2023
Cave di Alabastro
Con una semplice camminata, ma senza indicazioni, si raggiungono le cave ormai dismesse. Da vedere...
Paola Eva
18.08.2023
Cave di Alabastro
Luogo unico nel suo genere penso in tutta la provincia. Da molti considerati solo come luogo naturalistico, sono invece un luogo storico. Bisogna pensare alle persone che per almeno 200 anni hanno scavato alabastro rosa, utilizzato non solo a Busca ma in moltissime chiese piemontesi (anche nei sepolcri dei Savoia a Superga) e anche come materiale per caminetti (ne sa qualcosa Napoleone) eccetera.Sono indicate sulla cartellonistica turistica sparsa in giro per il paese ma poi non ci sono indicazioni per arrivarci, bisogna chiedere a chi c'è già stato. Davanti ai due filoni principali ci sono i cartelli di proprietà privata e divieto di accesso quindi boh, è tutto un po' ambiguo. Ne vorrei parlare sul blog ma che ne so io se si può oppure no? Come detto da altri il luogo andrebbe valorizzato ma è anche vero che poi ci sarebbe una vagonata di gente sempre, tra l'altro non ci sono parcheggi, quindi non sarebbe tanto agevole come cosa.
Lucrezia Armando
30.07.2023
Cave di Alabastro
Le cave sono difficili da trovare perché immerse nel bosco e per nulla segnalate ma vale la pena cercarle per vedere qualcosa di insolito! Una cava abbastanza larga si trova facilmente percorrendo, mantenendo la destra, una strada privata a fianco del castagneto che si trova qualche tornante prima del parcheggio Eremo. Esplorando quella zona noi abbiamo trovato altre 2 cave percorribili e un’altra l’abbiamo vista dall’alto

Aggiungi recensione

Mappa

Unnamed Road, 12022, Busca CN
Cave di Alabastro