Bor Bar snc Grappa Barile via Nave, 1 via Roccagrimalda 17, 15060 Silvano d'Orba AL

Bor Bar snc Grappa Barile





8 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato15–18:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Bor Bar snc Grappa Barile via Nave, 1 via Roccagrimalda 17, 15060 Silvano d'Orba AL




Informazioni sull'azienda

Grappa Barile | Mastro distillatore in Silvano d'Orba dal 1976 – Grappa Barile di Gino Barile – Mastro distillatore in Silvano d'Orba dal 1976 | Grappa Barile distilleria in Silvano d'Orba di Gino Barile mastro distillatore dal 1976 assieme ad Antonio Bormida e alla moglie Saveria Nuccia De Palo

Contatti

Chiamaci
+390106442326
via Nave, 1 via Roccagrimalda 17, 15060 Silvano d'Orba AL

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato15–18:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Malerbi
25.09.2023
Bor Bar snc Grappa Barile
Buona, ma dopo il terzo bicchierino allappa
Sebastian
09.09.2023
Bor Bar snc Grappa Barile
Bellissima distilleria, prodotti di alta qualità. La materia prima accuratamente scelta viene lavorata con impianti storici.Grandissima esperienza e passione.Un saluto al mastro distillatore e al suo giovane apprendista.
Saverio Ceravolo
29.08.2023
Bor Bar snc Grappa Barile
Distilleria Barile, una piccola gemma dove nascono grappe per intenditori.Visitiamo la distilleria guidati da Gino Barile, personaggio originale ed orgoglioso, che ci illustra la storia della sua creatura. A partire da un sogno condiviso tra due amici d'infanzia, quella di fare la grappa più buona del mondo, la distilleria Barile (in origine Bor.Bar.) vide la luce nel 1976 per opera dei due soci Luigi Barile e Antonio Bormida, poi scomparso prematuramente.La distilleria si trova a Silvano d'Orba, nell'alto Monferrato, in un piccolo stabilimento ottocentesco ristrutturato e dotato di due alambicchi a bagnomaria “alla piemontese”, alimentati con il calore di un forno a legna in stile ronfò genovese. Qui, il processo di distillazione rispetta rigorosamente le procedure tradizionali, nelle quali la lentezza diventa sinonimo di qualità. Oltre al lavoro lento e constante, l'unicità delle grappe prodotte è frutto dell'uso di sole vinacce di Dolcetto fresche, del sistema di distillazione discontinuo a bagnomaria e a bassa gradazione, dell'alimentazione del calore dovuta al forno a legna, della maturazione in serbatoi d'acciaio inox per 4 anni e dell'eventuale affinamento in botte - perlopiù botti di whisky scozzesi delle highland - per un periodo che va dai 10 ai 37 anni.Insignita di diversi premi e oggetto di una fama crescente, la grappa Barile rappresenta un importante distillato d'autore, frutto di un lavoro duro e paziente, di tecniche tradizionali e di una mano esperta e rituale che conosce i tempi giusti e le maturazioni che fanno della grappa un prodotto unico e pregiato, morbido, ricco di profumi e sfumature, di imperdibili aromi.Non posso non consigliarvi una visita, scoprirete un mondo affascinante.

Aggiungi recensione

Mappa

via Nave, 1 via Roccagrimalda 17, 15060 Silvano d'Orba AL
Bor Bar snc Grappa Barile