Pinacoteca Stuard - Museo Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR

Pinacoteca Stuard - Museo





208 Recensioni
  • giovedì10–17:30
  • venerdì10–17:30
  • sabato10:30–18:30
  • domenica10:30–18:30
  • lunedì10–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–17:30




Pinacoteca Stuard - Museo Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

400 - Bad Request |

Contatti

Orari

  • giovedì10–17:30
  • venerdì10–17:30
  • sabato10:30–18:30
  • domenica10:30–18:30
  • lunedì10–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–17:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide
24.10.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
La pinacoteca Stuard è stata una piacevole sorpresa, situata nel centro storico di Parma, offre molti dipinti di notevole interesse artistico, tra cui un bellissimo dipinto di Annibale Carracci, e una notevole collezione di opere di Amedeo Bocchi tra cui due capolavori come fior di loto e esodo, piacevolmente sorpreso di aver potuto ammirare anche due piccoli dipinti di Francisco de zurbaran. Personale cordiale e gentile.
Christian Floris
16.10.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
È stato molto interessante sia il luogo fisico in sé ma anche l'ottima e dettagliata esposizione della guida. Eccellente anche il fatto di aver il biglietto di visita gratuito, stessa cosa per il tour" con la guida"
francesco de filippo
05.09.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Museo di opere d'arte veramente interessante di epoca medievale. Ingresso gratuito e guide molto competenti. Uno dei tanti luoghi meravigliosi da non perdere a Parma.
Tania Sedini
04.09.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Ospitata in un ex Monastero, è assolutamente da visitare. La visita è disposta su 2 piani che contengono più di 250 opere tutte da gustare con gli occhi. L'ingresso è gratuito, il personale dell'accoglienza è gentilissimo e offre dei volumi in omaggio che spiegano le opere che man mano si incontrano durante la visita. In pieno centro a Parma.
Doriana
03.08.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Bellissima pinacoteca nell'ex monastero benedettino di San Paolo.La raccolta delle opere,allestita in ventuno sale ,parte dalla tarda antichità al novecento composta da reperti archeologici, sculture mobili e pregevoli dipinti. Il biglietto è gratuito, il personale gentile. Assolutamente da vedere.
Matteo
03.08.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Bella esposizione, ben curata e ben tenuta. Veloce da visitare ma nonostante le dimensioni ridotte piacevole! Un buon modo di passare del tempo post pranzo.Consigliato
iggy oggy
02.08.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
una collezione incredibile di arte pittorica ottimamente allestita in un luogo denso di storia.(speravo di trovarci qualche opera del professor Ettore Mossini, pittore-incisore parmense, ma purtroppo non c'è n'erano)
Sergio Gallitto
02.08.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Questo museo, ubicato nel complesso dell'ex convento benedettino di San Paolo, è risultato una piacevole sorpresa. Il percorso museale si snoda attraversando gli antichi locali del convento e comprende una stanza (cella di Santa Caterina) affrescata da A. Araldi nel XVI secolo. Oltre alla vasta collezione di dipinti (Pinacoteca) che spaziano dal XII al XX secolo, offre reperti archeologici, statue, antichi arredi di alto artigianato nonché libri e oggetti interessanti sotto il profilo storico. Tra questi ultimi, segnalo alcuni disegni originali del progetti del Teatro Regio di Parma, di mano dell'architetto Nicola Bettoli nonché il suo tavolo da disegno. Il personale è molto cortese e disponibile e, dulcis in fundo, l'ingresso al museo (fa parte dei Musei Civici del comune) è gratuito: vale veramente la pena visitarlo.
Luciano Fallini
01.08.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Situato in un'ala del monastero benedettino femminile di San Paolo (lo stesso, ma l'entrata è diversa) della famosa camera di San Paolo) è un museo gratuito che racconta il gusto artistico del suo fondatore, il benemerito Giuseppe Stuard. Ci sono anche opere successive, da notare quelle di Amedeo Bocchi
Lucio Gg
30.07.2023
Pinacoteca Stuard - Museo
Una collezione ampia e ricca di sorprese. Un regalo per gli occhi e si consideri che il biglietto è gratis e il personale è disponibile a ghiotte informazioni sulle opere

Aggiungi recensione

Mappa

Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR
Pinacoteca Stuard - Museo