COVILIARTE Via Isonzo, 1, 41026 Pavullo nel Frignano MO

COVILIARTE





63 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




COVILIARTE Via Isonzo, 1, 41026 Pavullo nel Frignano MO




Informazioni sull'azienda

..::COVILIARTE::.. |

Contatti

Chiamaci
+393931010101
Via Isonzo, 1, 41026 Pavullo nel Frignano MO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Bagni gender-neutral
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

carmela persano
30.10.2023
COVILIARTE
Sin dall'arrivo, un accoglienza speciale, riservata, quasi pudica, tipica dei montanari, ma con il cuore ed i sentimenti in bella vista, pronti per essere accolti da coloro che sanno ascoltare, non con le orecchie.Vedere quei ritratti, quei paesaggi, contorti, ammutoliti nell'espressione dell'angoscia, della paura, della desolazione di paesaggi morti, abbandonati , ti prende l'anima.Una rappresentazione della realtà contadina , politica ed economica , come un fotogramma di un film dei grandi del novecento.Un artista poliedrico, ma sempre espressivo al massimo, anche negli anni della vecchiaia, che smussa gli inasprimenti e addolcisce i volti di San Francesco.Commozione pura, per questo artista che, attraverso il figlio, ancora ci narra del tormento del suo animo.Complimenti a tutta la bella famiglia, alla sua accoglienza, alla sua resilienza. Carmela Persano
Freddy Mendez
29.10.2023
COVILIARTE
Casa museo Covilarte è un'esperienza unica. Anche se il nome potrebbe essere fuorviante, porta a pensare a un mauseleo, in realtà è una casa viva e che oltre ai grandi quadri del maestro Gino, vedi la vita dei Covili all'interno della stessa. L'amore di Vladimiro e Matteo rendono la visita un percorso piacevole e alla portata di tutti
anita sammartino
21.09.2023
COVILIARTE
Ringrazio la famiglia Covili, per la loro accoglienza, ed anche la persona che mi ha fatto conoscere questo artista, che meriterebbe di essere più conosciuto ed apprezzato. La Casa Museo Covili di Pavullo nel Frignano, che pochi conoscono, dovrebbe essere inserita neitour culturali.
Domenica Donia (Memy)
28.08.2023
COVILIARTE
Vera emozione. Accoglienza familiare in un un'atmosfera intima a contatto con l'artista. Una piacevole sorpresa: le crescentine senza glutine. Grazie mille alla famiglia Covili.
Silvia Vandelli
25.08.2023
COVILIARTE
Un'esperienza autentica, Matteo sa rendere omaggio al nonno artista, ma soprattutto uomo, in tutta la sua straordinaria semplicità. Per il tempo della visita si ha la sensazione di entrare a far parte della famiglia, che al termine ci ha regalato un momento di convivialità molto piacevole in un contesto già bello di suo, ma anche molto curato.
Nadia Lavacchielli
16.08.2023
COVILIARTE
Percorso molto interessante e ben strutturato; visita guidata estremamente stimolante e arricchente. Grazie al Museo Covili per l'accoglienza e l'esperienza unica offerta ai giovani studenti.
Greta Bucciarelli
05.08.2023
COVILIARTE
Bellissima esperienza alla scoperta di un importante artista! Casa museo che nella sua semplicità riesce a farti vivere anche i più minimi dettagli delle opere di Gino Covili! Staff gentilissimo e bravissimo
Angela Maria Di Fonzo
02.08.2023
COVILIARTE
Sono rimasta affascinata, osservare i quadri di Covili è come entrarci dentro. I suoi dipinti esposti nella casa dove ha vissuto, sono ricchi di umanità. Non si può esprimere tutto ciò che si prova, bisogna vederli da vicino. La sua famiglia è accogliente, ti fa sentire a casa. Sicuramente parteciperò ai prossimi eventi.
Primo Buongiorno
31.07.2023
COVILIARTE
Qualcosa di magnifico e al di sopra di ogni più ambiziosa aspettativa. Un luogo perfetto per portarci qualcuno di speciale. Un'opportunità esclusiva di vivere esperienze uniche ed emozionanti in questa eccellenza del territorio (di richiamo non solo per il Frignano, ma anche per l'Appennino Tosco-Emiliano e l'Emilia-Romagna) in quanto una meta culturale e davvero imperdibile.N.B.: CoviliArte grazie alla Casa Museo Covili, all'Archivio Gino Covili ed al ricco programma di attività ed iniziative è altresì il punto di riferimento per chi ama e colleziona l'arte di Covili.
Fabrizio Pivari
30.07.2023
COVILIARTE
Ho frequentato e visitato case di artisti come la casa di Remo Brindisi (quando era ancora in vita e poi quando è stata trasformata in un museo), la casa di Umberto Mariani, la casa museo Guttuso, ...Avrei voluto visitare anche questa e spero di riuscire magari in seguito. Sinceramente mi ha frenato il costo rapportato alla nomea.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Isonzo, 1, 41026 Pavullo nel Frignano MO
COVILIARTE