Chiesa di San Francesco d'Assisi Piazza S. Francesco, 75100 Matera MT

Chiesa di San Francesco d'Assisi





569 Recensioni
  • giovedì08–12, 16:30–20
  • venerdì08–12, 16:30–20
  • sabato08–12, 16:30–20
  • domenica08–12, 16:30–20
  • lunedì08–12, 16:30–20
  • martedì08–12, 16:30–20
  • mercoledì08–12, 16:30–20




Chiesa di San Francesco d'Assisi Piazza S. Francesco, 75100 Matera MT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
0835332908
Piazza S. Francesco, 75100 Matera MT

Orari

  • giovedì08–12, 16:30–20
  • venerdì08–12, 16:30–20
  • sabato08–12, 16:30–20
  • domenica08–12, 16:30–20
  • lunedì08–12, 16:30–20
  • martedì08–12, 16:30–20
  • mercoledì08–12, 16:30–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Aneta Tyburczy
20.10.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Bellissima chiesa..entrando dentro una meraviglia..
Manager Gastronomic
14.09.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Abbiamo fatto visita a questa cattedrale di San Francesco d’Assisi che si presentava molto antica ma bellissima dal suo splendore, lo consiglio anche per una piccola sosta all’interno e per una piccola preghiera per chi crede.
CamperOnTube
03.09.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Bell’esempio di chiesa romanica con facciata in barocco, ottimamente conservata.Al suo interno elementi di pregio, come la statuta usata per le processioni, o l’altare con statua dedicati a San Antonio da Padova.Curata e manutenuta, merita la visita.
Marco Rossetti
25.08.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
La chiesa di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico di Matera in stile barocco, situato nella centralissima piazza San Francesco. Il primo nucleo della chiesa è stato un'antica chiesetta ipogea intitolata ai santi Pietro e Paolo, ancora oggi visitabile accedendo tramite una botola da una cappella e contenente un affresco raffigurante la visita del 1093 a Matera del Papa Urbano II. Il nome si fa risalire ad una visita nella chiesa riportata da alcuni cronisti di San Francesco d'Assisi del 1218.La chiesa ha subito numerose trasformazioni, con una struttura originaria risalente alla prima metà del XIII secolo, ampliata nel XV secolo, per assumere lo stato attuale nel XVIII secolo con la costruzione della facciata barocca da parte degli architetti Vito Valentino e Tommaso Pennetta.La facciata barocca ospita nella parte alta tre statue, con l'Immacolata al centro e San Francesco e Sant'Antonio ai lati. L'interno è ad una sola navata con soffitto piano dipinto, lungo la quale si aprono delle cappelle laterali.La navata termina con l'abside quadrangolare, introdotta da un arco a sesto acuto e coperta con volta a crociera; a ridosso della parete di fondo, alle spalle dell'altare maggiore, si trova la cantoria, il cui parapetto è decorato dagli scomparti di un polittico del XV secolo con nove dipinti a tempera su tavola, attribuiti a Lazzaro Bastiani. Al di sopra di essa vi è l'organo a canne, costruito da Fratelli Ruffatti nel 1955 e dagli stessi modificato nel 1978, a trasmissione elettrica e con 22 registri su due manuali e pedale.
DENIT33
16.08.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Nella facciata della chiesa, in alto e a sinistra, è presente la statua della Madonna Immacolata con San Francesco d’Assisi mentre a destra la statua di Sant’Antonio da Padova. All'interno della chiesa si presenta con una pianta ad una sola navata e tante piccole nicchie dedicate ai nobili materani, ad esclusione della prima nicchia a sinistra nella quale sono alloggiate le statue dei Santi Patroni della città: Sant’Eustachio e la Madonna della Bruna.
Valeria Limongi
03.08.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Bellissima chiesa barocca nel centro di Matera, con una facciata stupenda, di fronte una grande piazza, con qualche gradino. Chiesa con soffitto moderno e decorato. Nella stessa piazza si trova una delle opere di Dalì disseminate per la città.
Enrico Ferri
02.08.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
La Chiesa di Francesco d'Assisi è una chiesa del XIII secolo situata nei Sassi di Matera, Italia, con un'architettura romanica e decorazioni interne. E' un luogo di culto e una meta turistica per la sua bellezza architettonica e la posizione centrale nella città vecchia.
Daniele Maria Sacchi
31.07.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
La Chiesa di San Francesco di Assisi è situata nell'omonima piazza nel centro storico della bellissima città di Matera.La prima realizzazione del luogo di culto, dedicato a San Francesco d'Assisi, risale al 1200 ed è stata realizzata su un nucleo ipogeo dedicato ai Santi Pietro e Paolo, che ancora oggi può essere visitato passando attraverso una botola collocata all'interno dell'attuale chiesa. L'elegante facciata ha assunto l'odierna conformazione nel Settecento e rappresenta un tipico esempio di stile barocco.
michael bardeggia
31.07.2023
Chiesa di San Francesco d'Assisi
La chiesa di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico di Matera in stile barocco, situato nella centralissima piazza San Francesco. Il primo nucleo della chiesa è stato un'antica chiesetta ipogea intitolata ai santi Pietro e Paolo, ancora oggi visitabile accedendo tramite una botola da una cappella e contenente un affresco raffigurante la visita del 1093 a Matera del Papa Urbano II. Il nome si fa risalire ad una visita nella chiesa riportata da alcuni cronisti di San Francesco d'Assisi del 1218. La chiesa ha subito numerose trasformazioni, con una struttura originaria risalente alla prima metà del XIII secolo, ampliata nel XV secolo, per assumere lo stato attuale nel XVIII secolo con la costruzione della facciata barocca da parte degli architetti Vito Valentino e Tommaso Pennetta.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Francesco, 75100 Matera MT
Chiesa di San Francesco d'Assisi