Chiesa Santa Maria in Monticelli Via di S. Maria in Monticelli, 29, 00186 Roma RM

Chiesa Santa Maria in Monticelli





54 Recensioni
  • giovedì07–19:30
  • venerdì07–19:30
  • sabato07–19:30
  • domenica07–19:30
  • lunedì07–19:30
  • martedì07–19:30
  • mercoledì07–19:30




Chiesa Santa Maria in Monticelli Via di S. Maria in Monticelli, 29, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via di S. Maria in Monticelli, 29, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedì07–19:30
  • venerdì07–19:30
  • sabato07–19:30
  • domenica07–19:30
  • lunedì07–19:30
  • martedì07–19:30
  • mercoledì07–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enricro Cro
03.11.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Molto bella
Michele Soldovieri
25.10.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Si può entrare in una chiesa romana per cercare un po' di refrigerio alla calura estiva?Nel rischio interiore di aver commesso una blasfemia, sono ugualmente entrato in questo splendido edificio religioso, in un momento in cui all'interno non vi era nessun visitatore né alcuna persona raccolta in preghiera.Si respira misticismo e un'aura di freschezza religiosa che rincuora e rinsalda anima e fisico.Davvero una chiesa in cui puoi raccoglierti nella spiritualità, poiché l'interno ti si offre nel massimo della sua bellezza.Il Cristo crocifisso è una scultura in legno di incomparabile bellezza, viene attribuito a Pietro Cavallini ma probabilmente è un'opera databile seconda metà del trecento.Di gran pregio artistico è la flagellazione di Cristo, eseguita dal fiammingo Van Loo nella seconda metà del settecento.La flagellazione di Cristo attribuita ad Antonio Carracci ed eseguita nel primo decennio del '600 è stata rinvenuta durante un restauro sotto un dipinto della prima cappella della navata sinistra.Bellissimo il dipinto monocromo raffigurante Santa Cecilia e gli angeli realizzato dal Minardi che si può ammirare sulla cantoria.Il catino absidale è impreziosito dalla testa del Redentore, unico avanzo del mosaico del XII secolo che lo adornava.All'esterno svetta il campanile in stile romanico a cinque piani.
enzo ramirezi
28.09.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Molto bella, ed interessante mostra su San Cesare de Bus
Marta Gadaleta
27.09.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Un piccolo gioiello da scoprire, dietro il Ministero di Grazia e Giustizia. È una chiesa con tante storie da raccontare. Necessità di alcuni restauri e pare che siano ormai prossimi.
Francesco Perilli
27.09.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Dalla chiesa medievale, rimangono il coro cosmatesco e le sue colonne, nonché il campanile di quattro piani. Quest’ultimo era originariamente più alto, ridotto all’inizio del XVII secolo, probabilmente a causa del rischio di collasso.La facciata barocca di Matteo Sassi (XVIII secolo) ha due ordini, con colonnati sporgenti.L’interno, anch’esso ristrutturato nel XVIII secolo, è formato da tre navate con tre cappelle per lato.Tra le opere che ospita, nella la seconda cappella a destra, si trova l’affresco della Flagellazione attribuita ad Antonio Carracci (XVI secolo). Nella cappella di fronte, un crocifisso ligneo del XIV secolo è attribuito a Pietro Cavallini.Nella terza cappella a sinistra è conservata una Vergine con Bambino di Sebastiano Conca.Nell’abside, un frammento di un mosaico del XII secolo rappresenta la figura del Redentore, circondato da una vite a spirale che esce da una coppa.L’altare principale ha una coppia di colonne corinzie in marmo bianco e marrone. La pala d’altare rappresenta la Presentazione di Maria al Tempio, attribuita ad un certo A. Bea (XX secolo). Sui lati, gli affreschi dei Santi Pietro e Paolo sono di Ercole Ruspi.La chiesa conserva anche la Madonna Auxilium Christianorum, un dipinto realizzato nel 1817, ricca di storia e venerata dai romani.
Ekaterina Kozlova
17.09.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Bella chiesa.
Franco Ottavianelli
15.09.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Per una visita meglio il tardo pomeriggio. Alla chiusura quando si spengono le luci. Quasi al buio si agita una magica atmosfera.
SERAFIM MIGLIACCIO
20.08.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
È bellissima non solo perché si è svolta la nostra Liturgia, ma anche dagli affreschi
Augusta Dottor
05.08.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Bellissima chiesa...
Federica Fabrizi
05.08.2023
Chiesa Santa Maria in Monticelli
Da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

Via di S. Maria in Monticelli, 29, 00186 Roma RM
Chiesa Santa Maria in Monticelli