Eremo di San Giovanni all'Orfento Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP22, 65023 Caramanico Terme PE

Eremo di San Giovanni all'Orfento





52 Recensioni




Eremo di San Giovanni all'Orfento Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP22, 65023 Caramanico Terme PE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39085922343
Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP22, 65023 Caramanico Terme PE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

F
09.10.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Posto molto bello ma pochi metri prima dell'eremo è molto rischioso perché si passa su una ciglio di 30 cm con sotto uno strapiombo altissimo. Basterebbe una piccola ferrata per quel passaggio
Alfredo Porziella “Bender Bell'Arrosto”
26.09.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Bellissimo Eremo . Sentiero B1 vicino hotel mammarora a passolanciano / majelletta le coordinate gps sono sulla foto. Il sentiero è segnato male soprattutto all'inizio . Proseguendo bisogna ricordarsi di passare alla destra di uno stazzo/rifugio .
Dario Molinari
24.09.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Sicuramente andrebbe messo in sicurezza ci sono un paio di passaggi troppi pericolosi si rischia la vita da incoscienti lasciarlo così io sono tornato indietro a 200m dall'arrivo senza ripensamenti nessuna copertura telefonica con tim lungo il sentiero bellissimi paesaggi.
Fantastico Abruzzo
02.09.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Uno degli eremi più spettacolari d'Abruzzo, un sentiero bello e panoramico che parte dal paese di Decontra di Caramanico.Un paio di passaggi esposti per arrivare in un luogo davvero magico.Consigliatissimo se non si soffre di vertigini.
mazzella raffaele
24.08.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
L'eremo non è difficile da raggiungere ci sono diversi sentieri il difficile è salirci sopra c'è un tratto rischioso da superare e non è per tutti.Sconsiglio bambini o persone con poca dimestichezza con la montagna.
Massimo Allori
22.08.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Ho girato buona parte dell'Abruzzo. Amo gli eremi. Beh, seguito a ruota dall'Eremo di San Bartolomeo, questo è senza dubbio il mio posto preferito in assoluto, il mio luogo del cuore". L'ingresso "particolare" all'eremo non è "per tutti"
Paolo Sciarretta
11.08.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
L'eremo di San Giovanni è uno dei più suggestivi eremi celestiniani, come è possibile vedere dalle foto. Può essere raggiunto sia da Decontra che dall'imbocco della valle dell'orfento. La prima alternativa è la più celere ed è comunque paesaggisticamente molto soddisfacente.
Andrea Barzanti
03.08.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Uno degli eremi più inaccessibili e difficili fa raggiungere ma di sicura suggestione.Per raggiungerlo a piedi da Decontra si deve affrontare una faticosa camminata di oltre 3 ore.Se si ha un suv o un auto 4x4 si possono percorrere circa 8 km su una disagevole strada sterrata che porta fino alla catena di Pianagrande a quota 1540 mt.Da qui prendendo il sentiero a destra in circa 40 minuti di cammino in un bosco di faggi si raggiunge l'eremo.Il sentiero non è impegnativo ma in dei punti molto pericoloso per chi soffre di vertigini e non solo visto che si cammina su uno stretto sentiero con strapiombi piuttosto inquietanti che ne sconsigliano la percorribilità a bambini piccoli ed anziani.Anche la salita all'eremo una volta raggiunto è particolarmente difficoltosa si cammina ad oltre 10mt di altezza in una incavatura ricavata nella roccia senza alcuna protezione ed in un punto si deve letteralmente strisciare per oltrepassare una strettissima insenatura letteralmente sospesi nel vuoto.Da visitare solo se veramente convinti di affrontare coraggio e vertigini.
Angelo
01.08.2023
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Sicuramente l'eremo più suggestivo del sentiero dello spirito. Il percorso è impegnativo, seppur comodo, almeno fino all'ultimo tratto; la parte finale offre paesaggi mozzafiato e adrenalina vista l'esposizione nel vuoto e le altezze con cui si ha a che fare.Solo per persone audaci" l'accesso all'interno del piccolo eremo; per accedere alle stanze bisogna infatti affrontare un tratto di roccia stretto e infine strisciare pancia a terra tra due rocce

Aggiungi recensione

Mappa

Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP22, 65023 Caramanico Terme PE
Eremo di San Giovanni all'Orfento