Teatro Nazionale Via del Viminale, 51, 00184 Roma RM

Teatro Nazionale





126 Recensioni




Teatro Nazionale Via del Viminale, 51, 00184 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Teatro dell'Opera di Roma |

Contatti

Chiamaci
063570
Via del Viminale, 51, 00184 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Carte di credito
  • Bar




Recensioni consigliate

Nelson Lariccia
23.10.2023
Teatro Nazionale
IMPORTANTE OPERA ROMA SPQR LIRICA VIA TORINO ED VIA FIRENZE
Claudio Puglisi
09.09.2023
Teatro Nazionale
Tanti motivi di scontento, uno spazio inadatto a quello che oggi si chiama spettacolo dal vivo. Non si salva nemmeno la posizione.Invece di destinare altri spazi molto più nobili e di provata efficacia, a un utilizzo commerciale"
Michele Soldovieri
03.09.2023
Teatro Nazionale
Gli architetti Foschini e Spaccarelli ne progettarono la struttura su incarico del proprietario, l'ingegnere Giobbe coadiuvo' e collaborò alla realizzazione dell'edificio.Noi romani ne abbiamo usufruito per molti decenni come ragione di svago nella illusione ed evasione dalla realtà consumando gli occhi per seguire le pellicole cinematografiche all'interno della enorme sala costruita a tal scopo ed a cui fu dato lo stentoreo nome di supercinema.Lo stile barocchetto permea la struttura esterna sistemata ad angolo tra via del viminale e via de pretis.Chiusa la sala cinematografica ora la struttura è adibita a teatro nazionale.
autoscuola farnese
30.08.2023
Teatro Nazionale
abbiamo chiamato il numero che risulta nella vostra pagina 063570 e mi risponde la società dei TAXI.per mettersi in contato con voi che cosa bisogna fare?Grazie
Fata Morgana
19.08.2023
Teatro Nazionale
Non è più un Teatro è una sala prove devastata dagli incompetenti che hanno invaso anche il Teatro dell'Opera. Ringraziamo quella grulla spocchiosa della sindaca" che appoggia questa gestione di vandali."
Carlo Carlevale
17.08.2023
Teatro Nazionale
L’attuale Teatro Nazionale, situato su via del Viminale angolo via Agostino Depretis, nacque come sala cinematografica, con il nome di Supercinema e venne edificato nel 1925. Il proprietario, commendatore Urbano Rattazzi, ne affidò la progettazione agli architetti Arnaldo Foschini ed Attilio Spaccarelli, coadiuvati dall’Ing. Giacomo Giobbe. Il locale inserito in un edificio preesistente, nacque dotato di una sala che misurava 36 metri di lunghezza e 30 metri di larghezza; la capienza originaria era di 2500 posti ripartiti tra platea e gallerie. I decori interni erano in stile liberty italiano, impreziositi da stucchi dorati, pitture, pietre e stoffe. Anche se la sua funzione primaria era appunto quella di sala cinematografica, la presenza di una buca per l’orchestra sta ad indicare che vi avessero luogo, in alternanza, anche altri generi di spettacolo, come ad esempio il varietà e l’avanspettacolo.Dal dopoguerra in poi la destinazione d’uso divenne unica, a favore del cinema per il quale del resto era nato.Alla fine degli anni ’90 il Supercinema venne acquisito dal Comune di Roma e consegnato come ulteriore spazio alla Fondazione Teatro dell’Opera di Roma.Da visitare quando sarà possibile.
Rossella Nappini
08.08.2023
Teatro Nazionale
Non esistono parcheggi per disabili! GRAVISSIMO.l entrata del teatro risulta anonima, la sala è bella ,forse è il colore rosso che esalta la sua bellezza!posizione scomoda per chi viaggia in macchina .affianco vi è un bar dove l igiene per me che sono del mestiere scarseggia come anche la cortesia. Foto del bar inserita BAR DEL VIMINALE! nn vi è accesso per gli handicap
denise d'ubaldo
04.08.2023
Teatro Nazionale
Facile da raggiungere con i mezzi pubblici situato nel cuore di Roma...fascino irresistibile
Marco Piacentini
29.07.2023
Teatro Nazionale
Bel teatro con poltrone comode in velluto rosso, parquet, balconata superiore, accesso per disabili, palco abbastanza grande con buca antistante sufficiente per una piccola orchestra. Non ha tantissimi posti e le file laterali a mio avviso sono troppo esterne e non consentono una piena visibilitá
Stefano Scione
29.07.2023
Teatro Nazionale
Uno dei teatri più importanti e antichi della capitale. Efficienza e luogo di attuazione popolare. E alla reception una bellezza esplosiva di Valentina F.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Viminale, 51, 00184 Roma RM
Teatro Nazionale