Chiesa di San Niccolò dei Greci Piazzetta Chiesa Greca, 15, 73100 Lecce LE

Chiesa di San Niccolò dei Greci





51 Recensioni




Chiesa di San Niccolò dei Greci Piazzetta Chiesa Greca, 15, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390832241016
Piazzetta Chiesa Greca, 15, 73100 Lecce LE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessio Brugnoli
18.10.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
La chiesa, di antiche origini, risale probabilmente agli stanziamenti bizantini dell'Italia meridionale (IX secolo). Prima del Settecento la comunità greco – bizantina si riuniva presso un luogo di culto ubicato dove sorge attualmente la Chiesa del Gesù, però, di fatto fu sfrattata, per dare la priorità ai nuovi ordini religioni della Controriforma.Dopo qualche anno di sistemazioni provvisorie, nel 1765 la colonia di mercanti epiroti albanesi che risiedeva a Lecce commissionò a quattro architetti locali Francesco Palma, Lazzaro Marsione, Lazzaro Lombardo e Vincenzo Carrozzo, una nuova chiesa dedicata a San Nicola di Mira.I quattro architetti, però, essendo poco esperti di liturgia ortodossa, interpretarono in modo alquanto creativo le richieste del committente, specie all'interno.La facciata, dalle linee semplici ed essenziali, che preannunciano il neeoclassicismo è caratterizata nell'ordine inferiore, da quattro paraste doriche. Il secondo piano è invece dominato. dai gonfi piedritti lambiti dal ricciolo delle volute di raccordo. A chiudere il tutto un timpano a lunetta.L’interno si compone di una navata rettangolare con copertura a volta e Bello e pregevole è il muro dell’iconostasi, tempestato di pittura su legno: le tavole a fondo d’oro della Vergine con Bambino, di Cristo sommo sacerdote, di San giovanni Battista, di San Nicola di Myra, le tre porticine che raffigurano “Noli me tangere” e gli Arcangeli Michele e Gabriele.Il muro è sormontato da un diadema policromo di tavolette in stile bizantino su cui sono rappresentati gli Apostoli e la vita di Cristo. Stupendi il trittico della Deesis e il Crocifisso, con le icone della Vergine e di San Giovanni Evangelista.Da notare come i santi riconosciuti anche dalla liturgia cattolica rispecchino il realismo tipico della pittura occidentale, mentre le icone propongono la tipica bidimensionalità della pittura sacra di tradizione bizantina.L’altare si trova dietro l’iconostasi e, secondo quanto prescrive la liturgia bizantina, ha due mense laterali e la protesi a sinistra e il diaconicon. Qui ci sono altre tavolette con la Trinità e la Vergine in Trono. L’arredo della chiesa si completa con Cristo Morto e San Spiridione di Trimithonte, realizzato nel 1775 dal parroco corfiota Demetrio Bogdano
Dottor Uto
07.10.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Chiesa che si affaccia su una piccola piazzetta. È la chiesa della comunità ortodossa locale, eretta nel 1765 sulle rovine di un precedente tempio romanico.
beniamino caira
22.09.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Chiesa di rito Greco Bizantino, visitabile con guida o su prenotazione. È una chiesa strutturata in maniera diversa dalle Chiese Cattoliche in quanto il sacerdote da le spalle ai fedeli. Presenta diverse icone, per chi è amante di queste opere.
Domenico Luciano Moretti
06.09.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
È un po più lontana rispetto alle chiese più famose di Lecce ma questa chiesetta in stile bizantino a me è piaciuta e la consiglio vivamente!!
Graziano C.
06.08.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Bella chiesa, purtroppo era chiusa e non abbiamo potuto visitarla
Antonio Vergallo
05.08.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
La chiesa di San Niccolò dei Greci, nota come chiesa greca
Tommaso Teardo
04.08.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Sono tre giorni che provo a visitarla. Sempre chiusa
Innocenzo Di Maria
04.08.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Piccola ma suggestiva. Il suo stile bizantino le dona un'aspetto orientale.Anche se un po' defilata val la pena visitarla durante un'itinerario nel centro storico di Lecce. Interessante assistere alla messa dal rito greco.
Vittoria Castellano
02.08.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Chiesa bellissima...grazie Padre Nik, per la messa celebrata in memoria di mia figlia.
Alessio Carrozzo
29.07.2023
Chiesa di San Niccolò dei Greci
Si visita la domenica mattina durante l'orario della santa messa

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Chiesa Greca, 15, 73100 Lecce LE
Chiesa di San Niccolò dei Greci