Chiesa di San Pietro Apostolo Via S. Pietro, 18, 96100 Siracusa SR

Chiesa di San Pietro Apostolo





34 Recensioni




Chiesa di San Pietro Apostolo Via S. Pietro, 18, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393479585052
Via S. Pietro, 18, 96100 Siracusa SR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sebastiano Leggio
22.10.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
La chiesa di San Pietro è un piccolo gioiello nascosto di Ortigia. Nascosti tra i vicoli vi sono i resti di una delle più antiche chiese della città. E' possibile visitarla autonomamente (all'interno vi sono delle didascalie) oppure usufruire di una breve visita guidata (consigliata) che permette di scoprire l'incredibile stratificazione storica di questo edificio utilizzato come luogo di culto dall'epoca paleocristiana per poi proseguire con Bizantini, Normanni, Aragonesi. All'interno vi sono anche tracce di affreschi bizantini, tra i più antichi di Sicilia.
Bruce G
21.09.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Found by accident. Open sporadically but very much worth the effort to find open. Built 436 as one of oldest churches in Siracusa and Europe. The different eras of construction are evident. Recorded Gregorian chant music adds greatly. Visit!
Kevin Derrick Photography
18.09.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Off the beaten track this is a historic church worth the visit. It's worth the euros to enter and your money goes to preserving history
Annabella Genovese
17.09.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Un atmosfera che ti porta ad altri tempi. Bellissima
Davide Pignone
14.09.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Luogo affascinante perché in sé racchiude secoli di storia a partire dal IV secolo d.C. in avanti. Sicuramente per 3 euro in più (5 euro totali) vale la pena fare la visita guidata. La guida è molto gentile e preparatissima!
federico gritti
20.08.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
La Chiesa più antica di Siracusa... nelle strette vie di Ortigia, una testimonianza sacra di origine paleocristiana del 326 D.C. di rara bellezza, dove è possibile leggere osservando le sue mura la successione e l'evoluzione della struttura (compresa la recente ristrutturazione) che ha permesso che arrivasse a noi dopo 1700 anni di storia. Visitata dopo il calar del Sole sulle note di Canti Gregoriani, essa desta molta attenzione anche per il contenuto museale al suo interno: sono infatti presenti drappi funebri, abbigliamento ecclesiastico originale molto ben conservato, oltre ad un Cristo ligneo e alcuni crocefissi da processione antichi. La guida è molto preparata e svolge con passione il suo lavoro. È disponibile anche a confrontarsi rispondendo con cura e dedizione alle domande dei visitatori. Nella navata centrale si trova un'installazione lignea moderna (recente ristrutturazione) che vuole riprodurre l'antica volumetria e scherma le capriate che sorreggono la copertura. Se si è amanti della storia dell'architettura sacra consiglio vivamente di visitare questo luogo, di fatto ancora consacrato, con rispetto e spirito di umiltà, perché la sensazione che pervade chi la visita è di porsi di fronte ad un monumento che ha visto migliaia di persone affidare preghiere e speranze durante i secoli, e così lo dovrà fare anche negli anni a venire. Consigliatissimo.
giulio meroni
02.08.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Fuori dal giro delle attrazioni principali di Siracusa pur spoglia offre una occasione per vedere la sintesi delle culture che si sovrappongono. Anche grazie alla cortese spiegazione dell'addetto alla custodia.
Giorgio Garofalo
02.08.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
È tra le chiese più antiche di Ortigia, e risale alla fine del IV secolo. L'edificio è stato più volte trasformato: fu invertita la posizione dell'abside e della facciata da ovest ad est; seguì l'ampliamento della chiesa e, in seguito, agli inizi del 1400, l'aggiunta di un portale gotico.Infine, oggi, la chiesa è stata trasformata in Auditorium. Suggestiva.
Michele Diliso
29.07.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Ci sono stato con la mia famiglia ieri sera dopo cena. I ragazzi della parrocchia ci hanno fatto da guida e abbiamo visitato tutti i luoghi della chiesa fin sopra la cupola. Un panorama unico. Un saluto al parroco, molto gentile e disponibile. Da visitare
Valentina Tanasi
29.07.2023
Chiesa di San Pietro Apostolo
Bellissima Chiesa paleocristiana del 326 dc con diverse successioni storiche nel suo interno. Particolarmente suggestiva la visita guidata interna volta alla valorizzazione dei suoi affreschi, dei paramenti sacri e alla storia della Chiesa più antica di Siracusa.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Pietro, 18, 96100 Siracusa SR
Chiesa di San Pietro Apostolo