Basilica Romana Piazzetta Giovanni Labus, 3, 25100 Brescia BS

Basilica Romana





84 Recensioni




Basilica Romana Piazzetta Giovanni Labus, 3, 25100 Brescia BS




Informazioni sull'azienda

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia |

Contatti

Chiamaci
+39030290196
Piazzetta Giovanni Labus, 3, 25100 Brescia BS

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Kari Arabella Lassauniere
24.10.2023
Basilica Romana
Well the maintenance is poor, I mean its practically in ruins. I would expect ancient building would be a little more looked after than this. That aside, it’s a very interesting look at ancient Roman culture.
Pauline Yoong
14.10.2023
Basilica Romana
Can’t see much if you are expecting the see the entire basilica. We asked a local passerby. She said only some remains can be seen as new housing was built. The building on the northern side of Piazza Labus, which preserves the remains of Brescia Roman origins, was founded in the 17h century. In this period the building was renovated, and were also reorganised all the architectural elements from the Middle Ages that covered the then degraded Roman remains, still clearly recognizable on the palace façade.
Sergio Gandellini
26.09.2023
Basilica Romana
La basilica romana non è altro che l'edificio meridionale (destinato ad un utilizzo civile) di una enorme e maestosa piazza lunga 120 metri e larga più di 40 donata da Vespasiano alla città bresciana per ringraziarla del sostegno garantitogli in battaglia. La piazza iniziava dal foro romano ed era delimitata da un colonnato con portici in marmo di Botticino. Nella piazza si svolgeva la vita quotidiana tra le tante botteghe aperte sotto i portici, le offerte a Giove, Giunone e Minerva, adorate nel foro romano e la soluzione delle dispute civili nella basilica romana. Attualmente è sede della sovrintendenza bresciana ma mantiene intatta la struttura originaria identificabile nelle colonne di sostegno all'edificio visibili nella piazzetta a sud dell'edificio.
arcellix c
18.09.2023
Basilica Romana
Oltre al capitolium ed al teatro romano un'altra bellezza di brixia romana inoltre l'ingresso é gratuito. I resti nn sono moltissimi perché purtroppo hanno costruito vicino, peró una visita la merita.
paolo carrera
22.08.2023
Basilica Romana
La Basilica Romana di Piazza Labus è uno spettacolo sopratutto se si capisce il collegamento con il foro romano...da visitare assolutamente!
Luca Pavani
10.08.2023
Basilica Romana
Edificio praticamente incorporato in un'edificio contemporaneo.Storia della Basilica ben spiegata dal cartellone esplicativo li vicino
Gaetano Cavaleri
01.08.2023
Basilica Romana
Percorriamo la via dei musei che si prolunga sul tracciato dell'antico Decumanus romano cioe il Corso di Brixia sottopassata un'arcata ogivale si ci avvicina alla zona archeologica il centro della città romana che era press'appoco ove si apre oggi la Piazza Del Foro cinta da palazzi che conservano nei loro sotterranei vestigia di antiche costruzioni .L'unico rudere libero che si possa ammirare e quello dell'insieme Tempio Capitolino
DaleInUniverse
01.08.2023
Basilica Romana
Dell'antica basilica romana non rimane molto; i suoi resti sono stati inglobati dai nuovi edifici. Delimitava il lato sud del foro, opposta al tempio capitolino, ed era utilizzata per attività politiche e giuridiche. La sua visita è stata l'ultima tappa di un percorso meraviglioso attraverso la Brescia romana.
Dario Milanese
31.07.2023
Basilica Romana
La basilica romana del I secolo d.C. era un edificio posto a sud del foro dove si svolgeva la vita della comunità, in contrapposizione al Capitolinum. Ne sono stati riscoperti alcuni pezzi inglobati nella facciata degli edifici attuali, mentre nei secoli precedenti furono riorganizzati gli spazi medievali che inglobavano alcune strutture romane in decadenza.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Giovanni Labus, 3, 25100 Brescia BS
Basilica Romana