Cima Scanapà 24020 Castione della Presolana BG

Cima Scanapà





21 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Cima Scanapà 24020 Castione della Presolana BG




Informazioni sull'azienda

Monte Scanapà - Visit Presolana |

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

william rovetta
22.10.2023
Cima Scanapà
Noi siamo saliti da Bratto, dal sentiero dei carbonai e poi da quello del Ratu'. Molto bello e panoramico, ma da fare con un poco di attenzione visto che l'ultimo tratto è esposto su un lato della cresta, con un bel crepaccio non proprio rassicurante. In alto abbiamo visto le trincee della prima guerra mondiale e l'immancabile croce di vetta con panorama mozzafiato sulla valle. La discesa abbiamo preferito farla sul versante che scende al passo della Presolana, seguendo un sentierone molto ampio ma molto meno panoramico ed entusiasmante. Certo, di qui è molto meno faticoso e più sicuro, ma la salita l'abbiamo preferita. Portatevi acqua a sufficienza perché non ci sono punti di approvvigionamento.
Angelo Benzoni
16.10.2023
Cima Scanapà
Bellissimo posto si raggiunge in 50 minuti di camminata non impegnativa
Sergio Monzani
26.09.2023
Cima Scanapà
MT 1.669 escursione di circa 45min-1h con partenza dal passo della Presolana. La salita é intensa su una strada sterrata carreggiabile che diventa da 2/3 in poi pista da sci, con pendenze che si incrementano sensibilmente e pietrisco che non agevola, soprattutto in discesa. Quasi alla cima si raggiunge la Fattoria della felicità che é nei pressi dell'arrivo della seggiovia,...a 5 minuti si arriva alla croce. Si può arrivare anche da Colle Vareno o da Castello Orsetto. La vostra é micidiale e lo strapiombo sulla Conca di Castione notevole.
Matteo Ing. Sozzi
25.08.2023
Cima Scanapà
Il Plan delle Corones della Valeriana e Val di Scalve
Ker Psyclo
18.08.2023
Cima Scanapà
Posto incantevole, bellissima la malga, gentilissimi i ragazzi della baita.
SAMIR EL BOUADLI
05.08.2023
Cima Scanapà
Situato a più di 1600 metri di altitudine questo punto offre un magnifico panorama dell'alta Val Seriana e della Val di Scalve, oltre che del massiccio della Presolana, che da qui appare in tutta la sua bellezza, e del monte Pora. Il sentiero principale per raggiungere questo posto parte dal Passo della Presolana, e sale per circa 45 minuti con dislivello positivo di circa 300 metri. Giunti alla malga scanapà, un piccolo passaggio che parte da dietro questa vi condurrà fino alla croce.
Cristina
02.08.2023
Cima Scanapà
Altezza 1.669 metri, a cinque minuti dalla Malga Scanapà e dall'arrivo della seggiovia (chiusa in estate). Vista panoramica su Bratto/Dorga e sulla Cima della Presolana. Il percorso piú breve parte dal Passo della Presolana dal Bar Paninoteca ed è tutta strada sterrata; il percorso un po' piú lungo (1 ora e 15 minuti per un passo normale e non troppo allenato) ma decisamente piú bello parte dal Castello Orsetto seguendo per Malga Lantana e poi Cima Scanapà: qui si cammina tra boschi e prati. In entrambi i casi bisogna fare un po' di salita ed è consigliabile indossare degli scarponcini.
Davide Cereda
30.07.2023
Cima Scanapà
Vista meravigliosa dopo una salita facile di 50 minuti. Pratoni e spazi dove godere di un panorama spettacolare

Aggiungi recensione

Mappa

24020 Castione della Presolana BG
Cima Scanapà