Istituto Nazionale di Statistica Via Cesare Balbo, 16, 00184 Roma RM

Istituto Nazionale di Statistica





45 Recensioni
  • giovedì09:30–15:30
  • venerdì09:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–15:30
  • martedì09:30–15:30
  • mercoledì09:30–15:30




Istituto Nazionale di Statistica Via Cesare Balbo, 16, 00184 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Istat.it |

Contatti

Chiamaci
+390646731
Via Cesare Balbo, 16, 00184 Roma RM

Orari

  • giovedì09:30–15:30
  • venerdì09:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–15:30
  • martedì09:30–15:30
  • mercoledì09:30–15:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

big intuition big intuition
13.10.2023
Istituto Nazionale di Statistica
BUONGIORNO A TUTTI .I FIGLI DEGLI EX DIPENDENTI ISTAT VORREBBERO SAPERE SE C'E' QUALCHE OPPORTUNITA' DI LAVORO ANCHE PER LORO MAGARI PROPRIO QUI.
Enzo Lombardo
06.10.2023
Istituto Nazionale di Statistica
E una nuova sede ,di Roma ci lavorano circa 200 persone
Emanuele Visconti
28.09.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Attualmente non aperto al pubblico ma dalla sua imponenza deve essere bello
Giorgio Iacaz
09.09.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Ottimo ente di ricerca. Con una ampia biblioteca tematica.
Roberto Cecchini
07.09.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Bellissimo esempio di architettura fascista realizzato nel 1929 per ospitare l'ente creato tre anni prima. Fa parte di una serie di edifici pubblici molto importanti che vennero realizzati in questa zona per suffragare l'idea di impero del Duce e mischiare il classico con il moderno. Non è visitabile se non per gli uffici aperti al pubblico. La facciata è stata da poco restaurata. Guardate le foto e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto.
giulio massari
04.08.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Il tempio delle statistiche pubbliche. Un sito efficiente al servizio di tutti
Michele Soldovieri
01.08.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Abbiamo lasciato Publio Morbiducci, nel rione parione, alle prese, nel 1929, con la fontana della cancelleria.Lo ritroviamo, nel 1931, nel rione esquilino, alle prese con i prospetti di due sculture, incastonati nel palazzo di Via Balbo, sede dell'Istat.La prima scultura, posta al di sopra dell'ingresso principale, raffigura la dea sechet, ritratta dall'artista nell'atto di contemplare e prender nota, colei che calcola tutte le cose sopra la terra, remota simbologia del computo statistico. La seconda, posta al di sopra dell'ingresso laterale, rappresenta il censor romano che personifica colui che ha istituito il censimento nell'antica Roma.Il palazzo è monumentale e caratterizzato dal tipico stile dell'architettura fascista che utilizza il marmo bianco per rappresentare la potenza del regime.Ve ne sono altri esempi, nella città di Roma e non solo, di tale architettura, che fa dell'imponenza o supponenza la sua cifra stlistica.
Monica Pratesi
31.07.2023
Istituto Nazionale di Statistica
È il mio posto di lavoro preferito
Carlo Carlevale
30.07.2023
Istituto Nazionale di Statistica
Ente dello Stato al servizio dei cittadini.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cesare Balbo, 16, 00184 Roma RM
Istituto Nazionale di Statistica