Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo P.za S. Pietro, 84010 Cetara SA

Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo





66 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo P.za S. Pietro, 84010 Cetara SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390892595060
P.za S. Pietro, 84010 Cetara SA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Pietro Rescigno
29.10.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Bella chiesa in stile barocco quasi sul mare nello splendido borgo marinaro di Cetara. Il parroco, don Andrea, è accogliente e simpatico. La festa patronale, il 29 giugno, è una delle più belle della costiera.
Maria Rosaria Pepe
14.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Un luogo che fa bene all'anima.Chiesa stupenda. Credo sia una delle più belle della costiera!
Louise E.
12.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Una chiesa in uno scenario unico al centro di Cetara, in costiera amalfitana. Esperienza unica!
Cheryl Kaufman
09.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Beautiful procession on January 6th.
Julie Hirtzel
08.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Interesting church
Ilaria Orlandini
27.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Unica 'attrazione' da visitare a Cetara, oltre alla torre, la chiesa spicca per una bellissima cupola maiolicata, tipica della costiera amalfitana. Dell'originaria chiesa del X secolo non resta nulla: l'aspetto attuale è settecentesco. Molto bello il portale in bronzo del 2005, dedicato a S. Pietro e S. Andrea, entrambi pescatori. Sul lato sinistro della navata è presente un bel presepe in stile napoletano.
emmegi comunication
23.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
V - IX (preesistenze carattere generale)Si ha notizia che nel 455 esistevano a Cetara tre chiese, tra cui quella di San Pietro (contemporanea a quella di San Giovanni in Vietri). Secondo qualche studioso questo originario edificio corrisponde all'attuale cripta. La situazione dovette persistere immutata fino al IX secolo.Descrizione Il complesso monumentale di San Pietro Apostolo sorge nel centro storico di Cetara, a breve distanza dal mare, costituendone l'emergenza architettonica principale. Esso si compone dell'omonima chiesa, del campanile, della sacrestia, della cripta, di vari altri ambienti e del sagrato. L'edificio ha una posizione urbana parallela al corso principale e si salda agli edifici circostanti inserendosi in un nucleo costruito dai caratteri tipici ed intensamente stratificati. La chiesa prospetta con una semplice facciata neoclassica su un caratteristico sagrato sopraelevato e volge l'articolata fiancata destra al corso principale, mentre la parte absidale è rivolta verso il mare. L'interno, dalla veste decorativa barocca, ricca di partiti ornamentali diversi ma armoniosi, presenta una pianta longitudinale a croce latina, ad una sola navata, fiancheggiata da cappelle laterali, con transetto poco emergente (ma molto ampio) e abside retta. Si distinguono non poche irregolarità planimetriche e asimmetrie, soprattutto nell'ala sinistra. Le cappelle di destra sono intercomunicanti. Le coperture sono formate da volte a botte e da una cupola su tamburo sul transetto. Il presbiterio occupa uno spazio tra la campata mediana del transetto (dove sono collocate artistiche balaustre) e l'abside. La sacrestia è collocata a destra del'abside, ad angolo con il transetto. La partitura architettonica della navata si basa su un ordine di lesene corinzie, molto slanciate, ad intervalli con le arcate a tutto sesto delle cappelle laterali; al di sopra di esse corre una trabeazione a modanature articolate, da cui è spiccata la volta con finestre rettangolari nelle lunette. La stessa partitura architettonica continua, benché con significative variazioni, anche nel transetto e in abside (dove è presente centralmente una grande edicola in stucco). In controfacciata è collocata una cantoria in muratura, sorretta da una composizione a tre arcate su pilastrini, con balaustra tripartita mediante tre leggere anse. L'illuminazione è molto ampia, proveniente dalla grandi finestre delle lunette della volta e dal finestrone in abside.
Attilio Piegari
30.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Interessante chiesa. Molto ricco il presepe. Da visitare.
Pasquale D'Acunzi
30.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Bella chiesa di San Pietro a Cetara , molto ambita per eventi religiosi: comunioni, matrimoni ecc.Lo stile richiama la costiera amalfitana ed è molto mistico.
Giuseppe Giovanni Zucco
29.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Un piccolo gioiello incastonato in un posto da favola.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za S. Pietro, 84010 Cetara SA
Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo