Museo Grazia Deledda Via Grazia Deledda, 42, 08100 Nuoro NU

Museo Grazia Deledda





1005 Recensioni
  • giovedì10–13, 15–19
  • venerdì10–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedì10–13, 15–19
  • martedì10–13, 15–19
  • mercoledì10–13, 15–19




Museo Grazia Deledda Via Grazia Deledda, 42, 08100 Nuoro NU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390784258088
Via Grazia Deledda, 42, 08100 Nuoro NU

Orari

  • giovedì10–13, 15–19
  • venerdì10–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedì10–13, 15–19
  • martedì10–13, 15–19
  • mercoledì10–13, 15–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Erica Maraner
09.10.2023
Museo Grazia Deledda
Una chicca.Rosa la guida ci ha accompagnato nella conoscenza della Grazia D poco conosciuta, più che una visita guidata è stata una chiacchierata tra amici.Il personale alla reception molto gentile e disponibile.Merita una visita.Erica e Franco
Claudia Innocenti
04.10.2023
Museo Grazia Deledda
Museo nella casa natale dove è nata e cresciuta la scrittrice e dove è conservato il premio Nobel ricevuto. È possibile fare la visita guidata gratuitamente accompagnati dalla brava guida Anna. Durata della visita: un'ora circa.
Car Tella
25.09.2023
Museo Grazia Deledda
Visitare la casa di Grazia Deledda era il mio sogno da anni. La prima domenica del mese l'ingresso era gratuito e abbiamo fruito anche della visita, guidata da una signora preparatissima e coinvolgente. Allestimenti curatissimi in ogni parte della casa, che riproducono le abitazioni dell'epoca con mobilio e oggettistica del tempo. Bellissima la ricostruzione dello studio romano nelle cantine e la riproduzione dell'abito da sposa di Deledda. Presente anche un bookshop per acquistare le opere dell'autrice stampate da un editore locale.
ClaP
02.09.2023
Museo Grazia Deledda
Casa natale di Grazia Deledda oggi museo nazionale visitato in giorno feriale al costo di 3€. Ogni ora parte il giro guidato della casa che dura un 40 minuti circa, la guida Raffaella è stata proprio brava a spiegare raccontando la vita della scrittrice in modo molto esaustivo senza mai annoiare. Possibilità di recarsi nel cortile interno per poter leggere un libro all'ombra degli alberi
beatrice tacchini irionè
24.08.2023
Museo Grazia Deledda
Contentissima dell’esperienza ma soprattutto dell’accoglienza e della preparazione della guida della signora Anna. Il suo coinvolgimento ha reso il percorso emozionante. Tornerò indubbiamente !Grazie a tutti della vostra cordialità!
Manuela Internicola
18.08.2023
Museo Grazia Deledda
In occasione di autunno in Barbagia" abbiamo visitato la casa (ora museo) della nota scrittrice. Bella
Francesca Musina
13.08.2023
Museo Grazia Deledda
Un tassello fondamentale dell'offerta culturale cittadina. Grazie all'ottimo allestimento e alla competenza della nostra guida Anna, l'incontro col mondo della scrittrice è stato familiare, vivo e stimolante. Consigliata la visita guidata. Incantevole la casa e in particolare la corte esterna con vista sul monte Ortobene.
Martina V
08.08.2023
Museo Grazia Deledda
Quando io e mio marito siamo stati in Sardegna l'ultima volta, insieme ad una cara amica sarda abbiamo visitato questo luogo (casa natale della grande scrittrice) ripercorrendo il suo percorso umano e letterario attraverso la testimonianza di documenti, fotografie e lettere della Deledda. Grande è stata l'emozione di poter osservare così da vicino il diploma del premio Nobel per la letteratura da lei vinto (la seconda donna di tutti i tempi a riceverlo e l'unica italiana) e visionare il video testimonianza dell'evento oltre che ritrovarsi nell'atmosfera di quel tempo grazie al mobilio, ai vestiti e alla rappresentazione dei cibi dell'epoca. All'ingresso dove c'è la biglietteria si possono acquistare i libri della scrittrice. E' stata davvero una esperienza molto sentita che consiglio a tutti coloro che sono sensibili alla cultura e che desiderano conoscere i luoghi che hanno contribuito a rendere grande un'esponente letteraria patrimonio dell'Italia intera. Il prezzo della visita è conveniente
andrea vitturini
03.08.2023
Museo Grazia Deledda
Aspetti positiviIl luogo è molto emozionanteGli oggetti e le testimonianze raccolte restituiscono tantissimo della vita di questa grandissima scrittriceDelle sue radiciIn buona sostanza un museo che va assolutamente vistoAspetti che DEVONO essere miglioratiNon c'è una descrizione in inglese o franceseTra le tante possibili testimonianze o ricordi evocati sono davvero troppe le ripetizioniGrazia avrà scritto milioni di frasi su questa terra e sul legame che la unisce agli uominiVedere cartelloni o frasi ripetute nelle stanze è davvero triste e segno di superficialitàPeccato perché basterebbe davvero poco a rendere il luogo degno della celebrazione di questa grande donna
Lore Modo
01.08.2023
Museo Grazia Deledda
Arrivato in un anonimo martedì delle 10:30, per soli 3€ ho avuto una visita guidata da una ragazza del posto a cui si aggiunge la cartellonistica di tutta la casa-museo. Ma al di là del prezzo, la casa è parecchio interessante in primis come struttura ( diversa come spazi per l'epoca) e anche per il fascino dei continui rimandi ai libri della Deledda, sicuramente i suoi lettori ne rimarrebbero estasiati. Inoltre una volta finita la visita, non è necessario scappare via, ma si può tranquillamente continuare a vedere le stanze in autonomia a recuperare dettagli persi in una prima vista o semplicemente stare all'ombra nel giardino della casa. Personale molto cordiale e disponibile, che si vuole di più?P.s. la casa è anche ben segnalata all'interno della città, quindi anche se non si ha particolare dimestichezza con le mappe digitali è agevole da trovare

Aggiungi recensione

Mappa

Via Grazia Deledda, 42, 08100 Nuoro NU
Museo Grazia Deledda