Museo della Cattedrale (San Romano) Via S. Romano, 44121 Ferrara FE

Museo della Cattedrale (San Romano)





562 Recensioni
  • giovedì09:30–13, 15–18
  • venerdì09:30–13, 15–18
  • sabato09:30–13, 15–18
  • domenica09:30–13, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18
  • mercoledì09:30–13, 15–18




Museo della Cattedrale (San Romano) Via S. Romano, 44121 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

Museo della Cattedrale — Ferrara Terra e Acqua | Il Museo della Cattedrale di Ferrara, ubicato nella ex Chiesa di San Romano, fa parte del sistema dei Musei Civici d’Arte Antica ed è costituito prevalentemente da opere originariamente esposte nella Cattedrale

Contatti

Orari

  • giovedì09:30–13, 15–18
  • venerdì09:30–13, 15–18
  • sabato09:30–13, 15–18
  • domenica09:30–13, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18
  • mercoledì09:30–13, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Chiara
15.10.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Museo molto interessante.Bellissima la MADONNA DELLA MELAGRANA, gruppo scultoreo di Jacopo della Quercia.Da osservare attentamente gli stupendi corali miniati.
stefano pellini
14.10.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Piccolo ma bellissimo: nella sala al primo piano, corali miniati e reperti lapidei di grande bellezza. Nella chiesa di San Romano, scesi a piano terra, la Madonna della melagrana di Jacopo della Quercia, le ante d’organo di Cosmè Tura, gli arazzi fiamminghi e le bellissime sculture duecentesche del Maestro dei Mesi e di altri anonimi. Vale la visita!
Massimiliano Rinaldo
10.10.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Piccolo museo sito nel cuore di Ferrara, a due passi dalla cattedrale. Se siete incuriositi dalla storia della chiesa che svetta sulla piazza ad essa intitolata la visita è obbligatoria. Richiede poco tempo ed il costo è esiguo ma vi chiarirà le idee sulle varie epoche, idee e progetti costruttivi che la interessano. Non poteva mancare un focus sulle sculture dei mesi che caratterizzavano l'omonimo portale andato distrutto.
Roberto Bruno
07.10.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Ex Chiesa di San Romano di cui conserva il bellissimo Chiostro con un pozzo, un bel pavimento nel loggiato e Colonne tutte diverse tra loro; al suo interno tante belle Opere, la Sacra famiglia (1627), la Madonna della Melagrana (1400 circa), un residuo del mosaico bizantino Testa della Vergine" (1135-1150)
umberto zanchi
19.09.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Piccola ma rilevante collezione di opere provenienti dalla vicina Cattedrale. Merita la visita soprattutto per ammirare il ciclo dei mesi
Fernando Ⓥ Boccia
15.09.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Bellissimo museo, con arazzi e busti in metallo, inoltre scultore marmoree pregevoli del Maestro dei Mesi (artista tuttora sconosciuto ma molto attivo in Emilia Romagna nella prima metà del 200) il museo è piccolino ci saranno un centinaio di opere, all'inizio ci sono ventidue corali cosiddetti Atlantici" – Antifonari e Graduali pregevoli libri da messa con spartiti e canti miniati a mano
Franca B.
23.08.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
La parte più spettacolare è rappresentata dalla raccolta di libri corali . Bellissimi
Massi Roma
13.08.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Meraviglioso museo facente parte integrante della cattedrale ferrarese anche se non collocato direttamente a ridosso di questa. Si accede tramite un pittoresco chiostro medievale di grande impatto visivo, e si prosegue in un ottimo percorso museale comprendente varie arti tra cui arazzi, codici pergamenacei con miniature,sculture, e poi la perla del museo, le grandiose ante d'organo dipinte negli anni 70 del XV secolo da Cosme' Tura, su commissione della cattedrale stessa. Un'opera maestosa ancorché non perfettamente conservata, che ci restituisce intatto il clima espressionistico e perché no, avanguardistico che la pittura del Tura aveva portato a Ferrara. Un punto di arrivo sublime, che fonde arte padovana, veneziana e fiorentina. Altri pezzi molto pregiati tra cui oreficerie sacre si possono ammirare nel corso del viaggio" che il museo offre. Consigliatissimo a chi ama l'arte e vuol scoprire la cultura artistica della città."
Antonio Ventura
04.08.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Il Museo della cattedrale di Ferrara è ubicato nella ex chiesa di San Romano in via San Romano, a pochi passi dalla cattedrale di San Giorgio. Raccoglie alcuni capolavori provenienti dalla cattedrale stessa. Da visitare.
Ilaria Orlandini
01.08.2023
Museo della Cattedrale (San Romano)
Se potessi darei più di 5 stelle, perché questo piccolo museo è un scrigno di bellezza. Il biglietto ha un costo di 6 euro, ma è compreso della card MyFe, ed in ogni caso ci sono diverse riduzioni. Il percorso espositivo, che consiglio di seguire con l'applicazione gratuita scaricabile sul telefono (la stessa di Palazzo Schifanoia), si articola su due piani. Poche sale, ma dal contenuto eccezionale: una serie di corali, innari, antifonari miniati perfettamente conservati, la Madonna della melagrana di Iacopo della Quercia con un'illuminazione strepitosa, il ciclo con i Mesi del Maestro dei Mesi della Cattedrale visibile in modo ravvicinato, una serie di arazzi di manifattura ferrarese (un unicum) e le MERAVIGLIOSE ante d'organo di Cosme' Tura, che da sole valgono la visita. Attenzione agli orari (che sono in foto) perché il museo chiude nella pausa pranzo. Consigliatissimo!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Romano, 44121 Ferrara FE
Museo della Cattedrale (San Romano)