Museo del Ciclismo Gino Bartali Via Chiantigiana, 177, 50126 Firenze FI

Museo del Ciclismo Gino Bartali





135 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13
  • sabato10–13
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo del Ciclismo Gino Bartali Via Chiantigiana, 177, 50126 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Museo del Ciclismo Gino Bartali - Storia di un Eroe | L'Associazione Amici del Museo del Ciclismo Gino Bartali ha promosso la realizzazione di un Museo dedicato al grande campione Toscano e alla storia del ciclismo.

Contatti

Chiamaci
+393398367510
Via Chiantigiana, 177, 50126 Firenze FI

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13
  • sabato10–13
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alberto Sarrantonio
23.10.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Bellissima esposizione di biciclette di ogni epoca, oltre a tante memorabilia del grande Gino Bartali. Encomiabile la passione dei volontari che gestiscono il museo!
Andrea Guidi
15.10.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Emozione unica. Poter essere vicino a tanti cimeli del Mitico Campione e poter passare sotto alla casa dove e' nato. Veramente un museo ben allestito con tante belle cose da vedere. Il mio idolo incontrato solo una volta di sfuggita ad un giro...peccato non avergli stretto la mano. Grande uomo.
Elena Scipioni
26.09.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Piccolo ma interessante museo, forse Bartali meriterebbe di più... Sarebbe utile un pannello che spieghi meglio quanto Bartali ha fatto per aiutare gli ebrei surala seconda guerra mondiale. L'ingresso è gratuito, ma chi viene fino a qui penso sia disposto a pagare una piccola cifra che potrebbe contribuire a un ampliamento delle spiegazioni. Grazie
Michele De Gruttola
20.09.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Da appassionato del ciclismo praticato, ma non agonistico, da tempo avevo in agenda" il desiderio di visitare un piccolo ma grande Museo dedicato ad un mito della due ruote ... il Ginettaccio" ... quello dell'eterna sfida con Fausto Coppi. In questo Museo
Carlo Raso
12.09.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Imperdibile il museo dell'uomo di ferrro .... e non si deve nemmeno pagare!Che bel posto Ponte a Ema, personale gentile e il piccolo museo è una chicca con tanti pezzi interessanti da vedere.Viene presentato un video sulla storia di ginettaccio" in una saletta separata
claudio brinati
19.08.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Sono stato al museo di Gino Bartali per una cena diciamo di finanziamento del museo, che dire,mi sono divertito ho mangiato bene, e mi sono sentito a casa. Stupendo vedere le bici di un tempo, vedere quanto amore ci mettono i volontari del museo. Portateci i vostri figli, non esiste solo il pallone. Bartali campione sulle ruote, e campione nella vita.
Paolo Mazzinghi
17.08.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Un posto ben tenuto dove ricordare un grande ciclista, un grande uomo, ripercorrere la storia della bicicletta, del ciclismo, del tour, del giro d'Italia.Ingresso gratuito. Per quanto riguarda il parcheggio..... Arrivateci in bici !!!
Silvia Becagli
09.08.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Bella iniziativa per chi vuole conoscere la storia del ciclismo, museo dedicato ad un grande campione e grande uomo
Guendalina Marzari
05.08.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
È ricco di biciclette d'epoca e rarità appartenute a sportivi famosi che hanno vinto gare importanti.... in primis Gino Bartali....
Ettore Colombini
31.07.2023
Museo del Ciclismo Gino Bartali
La storia del ciclismo,si respira in questo museo e soprattutto di chi ne ha fatto la storia, in questo caso il grande GINO BARTALI!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Chiantigiana, 177, 50126 Firenze FI
Museo del Ciclismo Gino Bartali