Chiesa di San Michele Via Ospedale, 2, 09123 Cagliari CA

Chiesa di San Michele





563 Recensioni




Chiesa di San Michele Via Ospedale, 2, 09123 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

Chiesa di san Michele a Cagliari – Padri della Compagnia di Gesù |

Contatti

Chiamaci
+39070658626
Via Ospedale, 2, 09123 Cagliari CA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marcella
23.10.2023
Chiesa di San Michele
Chiesa molto bella e ricca di storiaVisitata durante la giornata dei monumenti aperti con dei ragazzi preparati e gentilissimi che hanno reso interessante questa visita...
summerdreamer
15.10.2023
Chiesa di San Michele
Se la facciata resta un po' compressa tra gli edifici, quindi poco valorizzata, l'interno è molto ricco, affrescato e con una bella cupola. Una chiesa poco nota ma vale comunque la visita.
Filippo Murgia
14.10.2023
Chiesa di San Michele
Chiesa San Michele di Cagliari situata nel quartiere di Stampace tra via Azuni e via Ospedale in pieno centro della città. Edificio religioso consacrato nel 1738.Il complesso monumentale di San Michele è composto da chiesa barocca e la residenza ormai ex noviziato gesuitico della città di Cagliari,oggi dipartimento militare di medicina legale.
Massimo Avitabile
20.09.2023
Chiesa di San Michele
Meravigliosa chiesa in stile barocco di Cagliari. Rischia di passare inosservata perché è nascosta. Ci sono le bandiere davanti la facciata e non sembra una chiesa. Meravigliosa e dei quadri stupendi nella sacrestia.
Vincenzo Soddu
30.08.2023
Chiesa di San Michele
Gioiello barocco e rococò di rara bellezza. La sacrestia é unica nel suo genere. Numerose statue lignee di scuola napoletana e della bottega del Lonis.La facciata presenta una struttura a retablo, in tufo argilloso, ed è composta da tre ordini che nel loro insieme ripropongono uno schema tipico degli altari lignei seicenteschi. Il primo ordine è composto da tre archi usati come sostegno o passaggio, che immettono in un portico voltato a crociera, dal quale si accedeva al noviziato e alla chiesa, il cui portale con architrave è sormontatoda volute a doppia inflessione con lo stemma della Compagnia di Gesù. il terzo ordine, sormontato da un timpano triangolare, presenta una nicchia contenente lastatua marmorea settecentesca di San Michele Arcangelo. Essa fu collocata dalle stesse maestranze che realizzarono l'altare nel 1707.
Simone Giovanni Cardia
27.08.2023
Chiesa di San Michele
Chiesa dell'ordine dei Gesuiti, costruita nel 1647 e consacrata nel 1738 in stile barocco. Nel Settecento fu aggiunta la sacrestia e con i suoi affreschi, stucchi, pavimenti marmorei e arredi lignei , rappresenta un raro esempio di rococò. La sagrestia comunica con un altro ambiente in cui si possono ammirare le tele che rappresentano i Misteri del Rosario di Giuseppe Deris e le sculture lignee con i Misteri della Passione di Antonio Lonis.
Anna Maria Mulliri
12.08.2023
Chiesa di San Michele
Uno scrigno pieno di tesori inestimabili. Barocco e simboli da scoprire. E infine il Rococò della sagrestia. Consigliata la visita guidata dall’Associazione Pietre Vive. Stupore e arricchimento.
Mimì
04.08.2023
Chiesa di San Michele
Ci sono andata alle 12 ma la signora mi ha detto che era chiusa...Eppure diceva aperta..Avrei voluto vederla
pietro Chiama
04.08.2023
Chiesa di San Michele
Una Chiesa molto bella e ben curata al centro di Cagliari.La Santa Messa giornaliera delle 20 permette a chi finisce di lavorare o di studiare sul tardi di poter partecipare alla funzione religiosa celebrata dai Padri Gesuiti.Una bella realtà che vi aspetta nel cuore di Cagliari.
Simona Contu
01.08.2023
Chiesa di San Michele
Luogo meraviglioso, affascinante e bellissimo, ricco di storia e di arte. Guida gentile ed esaustiva. Totalmente gratuito

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ospedale, 2, 09123 Cagliari CA
Chiesa di San Michele