Museo Wolfsoniana Via Serra Gropallo, 4, 16167 Genova GE

Museo Wolfsoniana





110 Recensioni
  • giovedì11–18
  • venerdì11–18
  • sabato12–19
  • domenica12–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–18
  • mercoledì11–18




Museo Wolfsoniana Via Serra Gropallo, 4, 16167 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Ridirezionamento sito |

Contatti

Chiamaci
+390105575595
Via Serra Gropallo, 4, 16167 Genova GE

Orari

  • giovedì11–18
  • venerdì11–18
  • sabato12–19
  • domenica12–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–18
  • mercoledì11–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maurizio Bardini
27.10.2023
Museo Wolfsoniana
Il museo si basa sulle arti decorative e di propaganda del periodo 1880-1945, dall’Art Nouveau al Décò, dal Novecento al Razionalismo. Se siete a Nervi non potete non fare una visita a questo museo.
G Claudio
17.10.2023
Museo Wolfsoniana
Galleria d'arte con pezzi recenti appartenenti all'ultimo secolo.
Giovanna Risso
12.10.2023
Museo Wolfsoniana
Visita interessante. Personale gentile e disponibile. Merita veramente la visita
Luisa De Checchi
09.10.2023
Museo Wolfsoniana
Bellissima collezione di mobili liberty e razionalisti di altissima qualità per fattura e materiali. La stanza dei bambini è assolutamente unica. Fantastica la tavola circolare con alzata rotante. Assolutamente originale. Manifesti e alcuni quadri dellepoca fascista di propaganda che vale la pena vedere. Il museo è molto ben tenuto e l"esposizione è ben fatta con sale spesso suggestive. Un museo di arti decorative che è un "gioiello". Il personale è molto cortese e disponibile per il visitatore. CONSIGLIATISSIMO"
Rossella Torri
07.10.2023
Museo Wolfsoniana
Bellissimo Museo.Decisamente tante opere interessantiLo consiglio
Giadealisa
02.10.2023
Museo Wolfsoniana
uno dei tanti musei sottovalutati di Genova, bellissima collezione di arte contemporanea, se vi capita andateci, ve lo consiglio
Guido Varaldo
23.09.2023
Museo Wolfsoniana
Interessante raccolta di oggetti del 900, oltre alla bellissima esposizione del futurista PACETTI!
Maria Cecilia Torri
20.09.2023
Museo Wolfsoniana
Il biglietto cumulativo di 10 euro consente di visitare i tre musei di Nervi attualmente aperti: Wolfoniana, Arte Moderna, Raccolta Frugone. Meritano tutti una visita che, complessivamente, richiede poco più di due ore.Il Museo Wolfoniana custodisce le collezioni di Micky (Mitchell) Wolfson Jr., filantropo statunitense.La collezione comprende dipinti, sculture, mobili, arredi completi, ceramiche, ferri battuti, tessuti, grafica e manifesti pubblicitari connessi alle arti decorative e di propaganda del periodo compreso tra il 1880 e il 1945. Sono ben rappresentati il gusto per l'esotico, diffusosi in Italia nel IX° secolo, il Liberty, l'Art Déco, il Razionalismo.Dei tre musei nominati sopra è, a mio avviso, il più interessante.
Marco Rubertelli
11.08.2023
Museo Wolfsoniana
Un bel museo d'arte contemporanea nel levante genoveseSono stato in questo museo con la mia ragazza e alcuni amici in occasione della mostra Euroflora. La struttura si trova vicino ai parchi di Nervi ed era visitabile gratuitamente durante le giornate della manifestazione esibendo il biglietto. All'ingresso è possibile depositare gratuitamente zaini e borse. All'interno sono custodite molte opere d'arte contemporanea realizzate durante la prima metà del XX secolo. Ho trovato molto interessanti le gli oggetti legati al movimento futurista e alcuni bellissimi elementi d'arredo. Durante la manifestazione Euroflora erano presenti delle composizioni floreali che si potevano ammirare camminando tra le varie sezioni del museo.
Andrea Jones
03.08.2023
Museo Wolfsoniana
La Wolfsoniana è un gioiello sottovalutato. Inserito nel contesto dei parchi di Nervi, a metà tra il quartiere e il mare, racconta le arti tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento (Liberty, Déco, Simbolismo, Futurismo, arte di propaganda). Distribuita su due piani, raccoglie (pochi rispetto al totale) oggetti acquistati e trovati nel tempo dal filantropo Mitchell Wolfson Jr.Il museo gemello è a Miami. Non esiste in alcun altro luogo un qualcosa di simile.Quella che è esposta non è che una minima parte, ma di qualità eccelsa. Si vede tutto con calma in mezz'ora al massimo, però si esce dal museo con delle domande, abbagliati da tutti questi oggetti curiosi, strani, inusuali per noi del terzo millennio. Da non perdere perfino la toilette. Costo assolutamente irrisorio, ancora meglio se abbinata alla GAM poco vicina (con biglietto cumulativo) per un'evoluzione completa dei linguaggi artistici. Non perdete il polo di Nervi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Serra Gropallo, 4, 16167 Genova GE
Museo Wolfsoniana