Biblioteca Gaetano Ricchetti Via Sparano da Bari, 145, 70121 Bari BA

Biblioteca Gaetano Ricchetti





27 Recensioni
  • giovedì08:30–13:30, 16–18:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30, 16–18:30
  • martedì08:30–13:30, 16–18:30
  • mercoledì08:30–13:30, 16–18:30




Biblioteca Gaetano Ricchetti Via Sparano da Bari, 145, 70121 Bari BA




Informazioni sull'azienda

Biblioteca Gaetano Ricchetti | Benvenuti | Biblioteca Gaetano Ricchetti

Contatti

Chiamaci
+390805212145
Via Sparano da Bari, 145, 70121 Bari BA

Orari

  • giovedì08:30–13:30, 16–18:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30, 16–18:30
  • martedì08:30–13:30, 16–18:30
  • mercoledì08:30–13:30, 16–18:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuliano Marolla
14.10.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
La seconda Biblioteca di Bari per numero di volumi, circa 45k. Struttura datata ma comoda, silenziosa e riservata. Grande disponibilità da parte del personale ed efficienza per il prestito libri.
Francesco
29.09.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Abbastanza antipatico venire da provincia per studiare e poi trovarla chiusa durante l'orario in cui sarebbe dovuta essere aperta....
Marco Bernaus
17.09.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Personale scortese e maleducato. Orario di apertura 8.30, non ti fanno entrare e ti cacciano in malo modo perché sta bagnato a terra" e "la donna sta ancora pulendo" dicendo di tornare più tardi. Nell'aula studio si gela d'inverno pure con il cappotto. No prese elettriche. Bagno senza acqua calda corrente. No carta igienica. Scarsa disposizione di libri. Il direttore
Filippo Natuzzi
16.09.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Piccola biblioteca in pieno centro, sempre quasi vuota ed estremamente tranquilla. Ci sono libri alquanto datati. Ci sono tanti tavoli per studiare in completo silenzio, a pochi passi dall'ateneo
Gabriele Cannalire
15.09.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Orari indecenti e assenza di riscaldamento, si gela anche col cappotto
Alessandro Mannerucci
31.08.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Sempre chiusa, non so perché non licenzino i bibliotecari. Quando è aperta, metà del personale è fuori e metà dentro a non far niente, sebbene siano abbastanza gentili. Saletta tetra e poco illuminata.
Michele De Serio
19.08.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Biblioteca storica molto bene fornita. Personale gentile e preparato
E R
15.08.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Orari non agevoli, fredda d'inverno, direttore maleducato perché spesso ascolta musica ad alto volume nel suo ufficio disturbando, bagno senza asciugamani e carta igienica (messa dopo mia richiesta), infine persistente odore di muffa e umido.
Ilaria Pace
10.08.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Una biblioteca in centro, a due passi dalla stazione, silenziosa e con possibilità di connettersi ad internet. I bibliotecari sono cordiali. Adibita ad ospitare conferenze e ad accogliere scolari. La sala lettura è una sola, spaziosa, avvolta da libri ed illuminata solo da luce elettrica. Suggerirei una maggiore autopromozione visto che si trova in pieno centro e potrebbe essere raggiunta da tutti giovani e adulti. Secondo me potrebbe dare di più e coinvolgere la partecipazione di più persone se gli orari fossero differenti. Si pensa alla biblioteca solo come sala lettura ma sarebbe bello avere uno spazio di confronto gratuito - un agorà - dove le persone si informano, documentano, si esprimono su un tema di attualità, di comune interesse simile ad un simposio dei filosofi perché si possa crescere come persone e anche come comunità. Educarci e Rieducarci al bene comune; pensare, progettare, programmare senza orientamento politico e religioso che crea sempre divisioni ma con l'unico interesse che tutti si sentano inclusi, attivi per la comunità. In diversi contesti c'è posto solo per i noti conosciuti, per amici di amici, per gli schierati ma non c'è un luogo di incontro aperto a tutti. Pensateci! La Biblioteca è un luogo di incontro, di inizio e di partenza verso il mondo; Letto il primo libro si continua a viaggiare con tante destinazioni ma senza meta. La gente non si innamora più della Biblioteca perché essa è timida, chiusa, tradizionale.
lorusso
02.08.2023
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Ottimo personale competente. Luogo molto organizzato. Mi sono trovato beneNella consultazione dei testi richiesti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Sparano da Bari, 145, 70121 Bari BA
Biblioteca Gaetano Ricchetti