Valle delle Tre Fonti Via Luigi Lama, 31040 Nervesa della battaglia TV

Valle delle Tre Fonti





25 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Valle delle Tre Fonti Via Luigi Lama, 31040 Nervesa della battaglia TV




Informazioni sull'azienda

Waiting for the redirectiron... | Joomla!

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Roberto Infanti
03.11.2023
Valle delle Tre Fonti
Castel sotto terra! Grotta stupenda ma solo per speleo!
Maristella Bonisiol
31.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Bosco fantastico con mille cose da scoprire: grotte, sorgenti, percorsi per monta bike e a piedi.
Silvano Zanatta
30.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Dalla fontana di roccia sgorga acqua di sorgente.Qui in febbraio si trovano i Bucaneve (GALANTHUS NIVALIS) e i Campanellini o Falso Bucaneve (LEUCOJUM VERNUM)
Rummino (Rum)
29.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Passeggiata discreta con famiglia,il tutto segnalato abbastanza minimale e le fonti come il percorso per visitarle in degrado il tutto rimpossessato dalla natura
Vittorio Bellan
22.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Posto stupendo.
fausto De marchi
21.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Sito nel Montello a Nervesa
Mirco Salvador
20.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Al fondo della dolina si trova la “Fonte dei Frati”, probabile luogo di approvvigionamento d’acqua della Certosa del Montello, costruita nel 1340 ma di cui oggi rimangono solo dei muri di contenimento all'interno di un proprietà privata sovrastante la Fonte. Di fronte alla fontana un po’ più in alto, c’è la Grotta di San Girolamo, storicamente utilizzata come primo ricovero dall’eremita Giovanni nel XIV secolo, e ove è ancora possibile ammirare le nicchie scavate nelle pareti.
Lionella Bertoli
03.10.2023
Valle delle Tre Fonti
Luogo molto suggestivo
Alessandro Liberali
28.09.2023
Valle delle Tre Fonti
Ottimo x una passeggiata con la famiglia immersi nel bosco del Montello.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Luigi Lama, 31040 Nervesa della battaglia TV
Valle delle Tre Fonti