Oasi Levadina 20097 San Donato Milanese MI

Oasi Levadina





30 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Oasi Levadina 20097 San Donato Milanese MI




Informazioni sull'azienda

Oasi Levadina – Oasi WWF Sud Milano | Via Fiume Lambro - San Donato Milanese L’Oasi Levadina è un’oasi naturalistica del WWF situata su un’area di esondazione del fiume Lambro di proprietà comunale. Una volta questo territorio era di proprietà di ENI che lo utilizzava come deposito di materiali inerti. Inserita proprio sotto il cono di sorvolo degli aerei dell’aeroporto di Linate, è…

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

San Donato Riparte
11.10.2023
Oasi Levadina
Oasi gestita dal WWF Sud Milano accessibile con gli eventi periodici da loro dedicati in cui ci si incontro nel parcheggio del vicino Rosso Pomodoro. Esperti descriveranno la storia dell'oasi, come viene gestita la fauna e la flora ivi presente. D'estate vengono creati anche eventi serali in cui si possono vedere le lucciole.
Francesca Spigak ds
04.09.2023
Oasi Levadina
E bellissimo e un luogo tranquillo
kiros quiros
19.08.2023
Oasi Levadina
Oasi Naturale del wwf, accessibile secondo il calendario degli appuntamenti aperti al pubblico.Un ecosistema da tutelare e preservare. No animali a seguito.
mallalla
15.08.2023
Oasi Levadina
Un eccezionale ambiente naturale accanto alla città, accudito e valorizzato con passione dai volontari del WWF. Merita la visita sia di giorno che di notte per osservare le lucciole. L'oasi è aperta solo in occasione delle visite guidate. Il calendario delle visite si può consultare sul sito e sui canali social del WWF Sud Milano.
pietro alberto bignelli
03.08.2023
Oasi Levadina
Ci sono stato durante una visita guidata (elenco su sito facebook wwf sud milano) . Si vede qualche uccello acquatico e il Lambro. Viene fatto un approfondito racconto sulla natura nell oasi. Ci sono stagni. La visita e' di 2 ore a contributo libero.
Gabriella Rigatti
03.08.2023
Oasi Levadina
Avere un'oasi è un gran privilegio. Gran merito al WWF sud Milano per averla mantenuta nel tempo. Spero che il Comune aiuti queste persone concretamente per mantenerla.
Mario Maldonado
02.08.2023
Oasi Levadina
Ok
Alessandra Guerreschi (katara95)
02.08.2023
Oasi Levadina
Abbiamo scoperto questa oasi all'evento di Puliamo la Terra e, nonostante la spazzatura portata dal Lambro e gettata dalla gente oltre la recinzione è ben tenuta e una gioia da visitare.Purtroppo non ha un parcheggio dedicato, per fortuna c'è un parcheggio gratuito poco distante.

Aggiungi recensione

Mappa

20097 San Donato Milanese MI
Oasi Levadina