Chiesa di San Giovanni Decollato Via di S. Giovanni Decollato, 22, 00186 Roma RM

Chiesa di San Giovanni Decollato





69 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–13




Chiesa di San Giovanni Decollato Via di S. Giovanni Decollato, 22, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39066990728
Via di S. Giovanni Decollato, 22, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì10–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–13

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enricro Cro
27.10.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Vi presento la chiesa di San Giovanni Decollato a Roma.Fu concessa nel XVI secolo ad un'arciconfraternita che assisteva i condannati a morte, confortandoli e seppellendone i cadaveri.Fuori c'era l'orrore. Ma dentro c'è la bellezza degli affreschi di Jacopino del Conte e Francesco Salviati.
Manuela Marini
25.10.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Meravigliosa chiesetta sconosciuta al centro di Roma, tra la chiesa del Velabro e la Madonna della Consolazione. Interno Meraviglioso, da visitare assolutamente
Mauro Morichi “Ma.Chi.”
20.09.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Quando' riusciro' ad azzeccare l'orario vi sapro' dire.
Gianluca Pica
07.09.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
E' molto complesso visitare questo luogo, o addirittura organizzarci un tour con una visita guidata come me, poiché gli orari e non solo permettono difficilmente l'ingresso. La chiesa di San Giovanni Decollato è solitamente aperta solo una volta l'anno, ma semmai riuscirete ad entrare al suo interno rimarrete sorpresi non tanto dall'architettura in sé o dalle opere d'arte poste all'interno, quanto dall'atmosfera che si può respirare al proprio interno. La chiesa è, infatti, collegata ad una secolare confraternita che per molto tempo si dedicò completamente all'assistenza dei condannati a morte e dei loro cadaveri dopo l'avvenuta esecuzione, tragici eventi ricordati dal piccolo museo posto nella chiesa in cui vi sono manufatti ed oggetti legati anche a condannati a morte famosi (come la celebre Beatrice Cenci). Una visita in questo piccolo angolo di Roma, insomma, vi potrebbe aiutare a conoscere qualcosa in più sulla storia dell'Urbe e di alcuni suoi aspetti oscuri...
tommaso grenga
05.09.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
La chiesa con il relativo chiostro viene aperta una volta l'anno, il 24 giugno ma per quest'anno l'apertura è stata anticipata a oggi 23 giugno. Grazie ad un'associazione di cui faccio parte ho potuto ascoltare la storia della confraternita dei Sacconi neri, che assistevano i condannati a morte, cercando di salvare loro l'anima in extremis. La confraternuta esiste ancora e continua a dare conforto spirituale a tutte le persone che si trovano in carcere oppure a compiere opere di bene. All'interno della chiesa e nell'oratorio possiamo vedere molti affreschi di pittori fiorentini; non a caso la confraternita era originaria di Firenze e non a caso San Giovanni è patrono di quella città. Tra i nomi celebri che avremmo potuto incrociare tra queste mura troviamo Michelangelo. Qui trovarono riposo anche le ceneri di Giordano Bruno all'interno della cripta, anche se in punto di morte non si era mai pentito abiurando. Se da un lato dispiace non poter fare foto o video di questo luogo,visto che non è concesso, dall'altro penso che nessuna foto o video possa restituire al meglio le sensazioni che questo luogo trasmette.
Susanne Meurer
03.09.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Siamo andati con la prenotazione il 24 giugno. Personale preparatissimo e gentilissimo, la storia dell'oratorio - che prosegue fino ai nostri giorni - è davvero molto interessante, come gli affreschi
stefano saccone
26.08.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Visitata durante una rara apertura, piena di tesori
Paolo Emilio Capaldi
23.08.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
La chiesa di San Giovanni decollato, appartenente alla confraternita fiorentina di San Giovanni, che aveva il compito di accompagnare i condannati a morte, fu eretta nel XVI secolo.L'interno è molto bello, pieno di stucchi; all'altare maggiore campeggia una tela di Giorgio Vasari raffigurante il martirio di San Giovanni Battista.Una volta all'anno, la confraternita aveva il privilegio di poter liberare un condannato alla pena capitale.La confraternita si occupava anche di celebrare S. Messe alla memoria dei rei, (vedi foto postata).
Iunio Marcello Clementi
12.08.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Difficile trovarla aperta. Ho avuto possibilità di visitarla in occasione della festa del Santo.
Annamaria Jannuzzi
01.08.2023
Chiesa di San Giovanni Decollato
Suggestiva, raccolta, non sempre accessibile...se vi capita di visitarla non perdete il chiostro. Aggiungo un piccolo particolare non horror a quanto detto il giardino del chiostro è stato reimpiantato con la stessa tipologia di piante dell epoca nella stessa posizione...un riuscito esempio di restauro..e rispetto del luogo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di S. Giovanni Decollato, 22, 00186 Roma RM
Chiesa di San Giovanni Decollato