Orrido di Ponte Alto Via alla Cascata, 38121 Trento TN

Orrido di Ponte Alto





2567 Recensioni
  • giovedì09:30–19
  • venerdì09:30–19
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19




Orrido di Ponte Alto Via alla Cascata, 38121 Trento TN




Informazioni sull'azienda

Orrido di ponte alto – Ecomuseo Argentario |

Contatti

Chiamaci
0461216000
Via alla Cascata, 38121 Trento TN

Orari

  • giovedì09:30–19
  • venerdì09:30–19
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Pamela Stentella
28.10.2023
Orrido di Ponte Alto
Un orrido particolare, una piacevole passeggiata non troppo faticosa… mi aspettavo un po’ di più, la guida é stata bravissima nella spiegazione molto dettagliata, che però ho paura sia stata una descrizione così prolissa per giustificare il prezzo del biglietto… senza guida sarebbe stata una passeggiata di 10 minuti.. molto particolare la vista da dietro la cascata che viene lasciata per ultima e che stupisce! In ogni caso consiglio una visita, vale il biglietto anche solo l ultima cascata per la quale si accede da una porticina attraverso delle scale a chiocciola…
Angela Simoni
26.10.2023
Orrido di Ponte Alto
La visita è guidata, ha una durata di circa 45 minuti e viene effettuata in piccoli gruppi lungo un facile percorso in assoluta sicurezza alla scoperta del canyon e delle cascate formate dal torrente Fersina. Si tratta di una visita adatta a tutti, tuttavia le persone con difficoltà di deambulazione dovranno avere qualche attenzione in più in prossimità delle scale e di alcuni passaggi stretti. Piccolo parcheggio sulla strada poco distante dall'entrata o in alternativa parcheggio più ampio (indicazioni sulla porta d'ingresso). Consigliata la prenotazione.
adalgisa ciavaglia
26.10.2023
Orrido di Ponte Alto
Una visita all'orrido di Ponte Alto non me la potevo far sfuggire, trovandomi a Trento per qualche giorno. Il fiume Fersina ha scavato le pareti delle montagne formando un vero e proprio canyon, nel passato con le abbondanti piogge e le acque delle nevi ha provocato numerose alluvioni sulla città di Trento causando vere e proprie calamità naturali. Quindi si è reso necessario l'intervento dell' uomo che con lavori di alta ingegneria per l'epoca (concilio di Trento) ha creato un percorso meno impetuoso del torrente. È un posto molto suggestivo, si scende nel canyon percorrendo un bel numero di gradini ma tutto il percorso è ben protetto da ringhiere e pareti di rocce. Intorno si osservano spettacoli mozzafiato fino a raggiungere per mezzo di una scala a chiocciola un terrazzino dietro alla cascata principale alta 41 metri. Durante tutto il percorso si è accompagnati da una guida esperta che con dovizia di particolari da notizie storiche e scientifiche del luogo. Tuto ciò rende più agevole il percorso che seppur breve sarebbe faticoso se non fosse inframezzato da brevi soste.Sono rimasta molto soddisfatta dell'esperienza .
Andrea Antonini
20.09.2023
Orrido di Ponte Alto
Bell'esperienza, brava la guida ad introdurci la storia del luogo e le sue caratteristiche. Meglio prenotare la visita per evitare un giro a vuoto.
Genni A
07.09.2023
Orrido di Ponte Alto
Ieri pomeriggio dopo villa Muse abbiamo scelto di fare una visita guidata a questo orrido. Nonostante la pioggia con una bella giacca in goretex abbiamo intrapreso questa esperienza. Durata di circa 45'con guida, il racconto della costruzione ed evoluzione di queste serre è affascinante e la forza della natura vi lascerà a bocca aperta. Il percorso è sicuro, tuttavia consiglio scarpe sportive perché potrebbe essere scivoloso, l'ultima parte della scala a chiocciola che porta direttamente sotto la cascata potrebbe essere problematica per le persone che soffrono di claustrofobia perché l'ambiente è veramente stretto e angusto. Abbiamo visitato un sacco di orridi durante le nostre escursioni Ma dobbiamo dire che questo è veramente Maestoso per noi ne è valsa sicuramente era pena
Alessio De Matteis
01.09.2023
Orrido di Ponte Alto
Un angolo del Trentino forse non così conosciuto, ma che merita assolutamente una visita.La visita guidata, prenotata in anticipo online, insieme al biglietto d'ingresso, è un grande valore aggiunto.Per quanto riguarda il parcheggio, potete lasciare la vostra auto nel parcheggio di via Ponte Alto.
Giovanni Iurato
29.08.2023
Orrido di Ponte Alto
Luogo suggestivo alle porte di Trento. Facile da raggiungere, vi è un parcheggio ampio poco distante. Si tratta di gole naturali molto profonde (il nome orrido" è tipico della formazione di roccia che
Raffaele Villella
18.08.2023
Orrido di Ponte Alto
Bellissima esperienza in un luogo da favola. Il percorso, non molto lungo, si svolge con una guida molto preparata e disponibile. Merita una visita. Nei giorni caldi, consiglio una passeggiata fino al fiume, lo si raggiunge attraverso una stradina privata che inizia subito dietro la fermata dell'autobus. Si passa accanto ad un laghetto e poi si continua svoltando a sinistra. Ci sono due spiaggette la più lontana, con una piccola cascatella, la si raggiunge in 10 minuti. Può essere l'occasione per far bagnare i piedi ai bimbi e non solo, visto che in molti prendono il sole e fanno il bagno. Consigliatissimo
Rocco Panzarini
29.07.2023
Orrido di Ponte Alto
L'orrido di ponte alto fa parte delle attrazioni culturali e ambientali del museo argentario e si è rivelato Una sorpresa inaspettata quasi al centro di Trento, dove il torrente Fersine lascia con la bocca aperta... la guida veramente in gamba ha saputo catalizzare l'attenzione di grandi e bambini con la sua simpatia e interagendo con gli utenti. Davvero un posto da visitare se ci si trova in zona. Un pezzetto di storia, geologia e geografia locale da non lasciarsi sfuggire.

Aggiungi recensione

Mappa

Via alla Cascata, 38121 Trento TN
Orrido di Ponte Alto